Antonio Mumolo, presidente dell’associazione Avvocato di strada, chiede che quanto sancito dal dl 34/2020 sia interpretato come obbligo – e non come volontà – da...
La notizia è potente, pesante, e piuttosto grave. I fatti sono semplici. Si parte da questo post pubblicato sul proprio profilo Facebook, dal giornalista italiano,...
di Anna Pozzi e Bruno Zanzottera per Africa Rivista Che fine hanno fatto i migranti nel tempo sospeso che stiamo vivendo? Dopo essere stati considerati per...
Un atto di giustizia per centinaia di colleghe e colleghi che da anni aspettavano il giusto contratto giornalistico. Oggi il CdA ha dato finalmente il...
La storia di Mohammed, 22 anni del Mali, che il prossimo 21 maggio aderirà allo sciopero degli invisibili indetto dall’Usb, insieme ad altri braccianti della...
L’Unione Europea dovrebbe sospendere il finanziamento al programma attraverso cui i migranti vengono bloccati in Libia, poiché tale programma viola le norme di diritto finanziario...
Editoriale di Cristina Giudici su Nuove Radici.world Ci aiutano a casa nostra, non dimentichiamolo. Fra le cose che forse non finiranno archiviate nelle remote stanze della nostra...
di Rando Devole. Sociologo Seppur ambientato in Italia, in Due volte stranieri l’Albania – quella degli anni ‘90 – è sempre ben presente nelle parole e nei...
Tiziana Carmelitano È il settembre del 2011 quando Claire Fotheringham, ostetrica australiana al suo primo incarico con Medici senza Frontiere (MSF), arriva in Sierra Leone....
Un accertamento per 250 professionisti che fanno lavoro giornalistico in azienda e una selezione pubblica per 90 giornalisti. Diritti, merito e trasparenza alla base dell'intesa...