Radio Radicale, stop alla proroga e molte preoccupazioni per la libertà di espressione
Il 21 maggio è arrivato, era il termine ultimo del contratto di convenzione tra Radio Radicale e il Ministero dell’Economia. Ed è stato un... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
Il 21 maggio è arrivato, era il termine ultimo del contratto di convenzione tra Radio Radicale e il Ministero dell’Economia. Ed è stato un... [ Leggi ]
Esce ad inizio giugno “Il cuore nero della città: viaggio nel neofascismo bresciano” di Federico Gervasoni (Isbn) ed è il frutto di un lungo... [ Leggi ]
Un’altra gravissima minaccia contro i giornalisti e contro il diritto a fare e ricevere informazione. Le minacce sono arrivate via social e in modo... [ Leggi ]
Dove la politica alza i muri, la cultura li abbatte. Infallibilmente. Potrà passare del tempo ma alla fine prevale. E’ simile alla natura che... [ Leggi ]
Durante l'iniziativa, organizzata da Sugc e Fnsi con l'Accademia di Belle Arti e ForMedia, è stata anche presentata la 'Carta dei diritti e doveri... [ Leggi ]
Conte non media ma rinvia tutto a dopo le europee (forse) Di Beppe Pisa Rinviata la discussione nel Governo sul dl sicurezza bis in attesa dei chiarimenti al... [ Leggi ]
La Corte d'appello di Parigi accoglie nella tarda serata di lunedì la richiesta degli avvocati dei genitori: lo Stato francese deve garantire il rispetto... [ Leggi ]
di Giuseppe Di Lello “La vicenda umana e giudiziaria di Falcone, quella che più conta e che può interessare, inizia la mattina del 29 luglio... [ Leggi ]
[Traduzione a cura di Elena Intra dall’articolo originale di Sian Norris in esclusiva su openDemocracy] Come riportato da openDemocracy pochi giorni fa, è trapelato un report nel quale viene... [ Leggi ]
Il problema delle fake news non è un’urgenza nata oggi, ma le modalità con vengono manipolate le notizie o rese completamente false e diffuse... [ Leggi ]