Il 2020 sarà ricordato per sempre come l’anno del Coronavirus. Difficile dimenticare la sofferenza e l’impatto che ha avuto questo virus sulla vita di ognuno...
Finalmente un forte segnale di unità, in nome dell’uomo. Lo ha dato tutta l’Europa, il 27 dicembre, dando vita alla comunitaria giornata del vaccino antipandemia....
Si inseguono, in questi giorni amari, eventi inattesi e imprevisti dai più pessimisti di noi (io sono fra questi).Due esempi: il comunicato dell’ospedale S. Raffaele...
Simona Ponte In Sierra Leone, piccolo paese dell’Africa Occidentale, il distanziamento sociale è la strada meno percorribile per evitare la trasmissione del Covid-19. I sierraleonesi, come...
Mike Field, 59 anni, Valley Stream, NY, first risponder during 9/11 attacks. Primo soccorritore durante gli attacchi dell’11 settembre. Mauricio Valdivia, 52, Chicago, voleva che...
di Antonio Sanguinetti. Sociologo, esperto di migrazioni internazionali. Collabora con l’Università di Roma Tre e l’istituto di ricerca Irpss del Cnr Nei giorni dell’emergenza Coronavirus si è...
Intervista a Giovanni Morelli: “uno sguardo nuovo e rivoluzionario” Di Alessandro Ambrosin Ormai è un dato certo: la bioinformatica, nei prossimi anni, condizionerà in modo determinante...
Sperimentare per 14 giorni le misure di riapertura parziale che saranno avviate dal 4 maggio per alcuni settori lavorativi, monitorando l’impatto sull’andamento dei contagi e...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più