80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Giornate per Ahed. Lei è un simbolo. ma vi sono altri 350 minori palestinesi nelle carceri israeliane

0 0

Ahed Tamimi, 17 anni, è ancora detenuta in un carcere israeliano. Il processo davanti al tribunale militare è imminente e potrebbe costarle una condanna a dieci anni. Amnesty International ha denunciato “gli interrogatori aggressivi, a volte di notte” e “le minacce contro la sua famiglia” che la ragazza ha subito in questi lunghi giorni di detenzione (è stata arrestata il 19 dicembre 2017) e ha lanciato una campagna per la sua liberazione contribuendo a far conoscere all’opinione pubblica le condizioni  agghiaccianti a cui sono sottoposti i minori palestinesi nelle carceri israeliane. Niente viene loro risparmiato, dall’isolamento alla tortura. Casi ampiamenti documentati da diverse organizzazioni umanitarie.

“Ahed è soltanto uno dei 350 minori palestinesi detenuti nelle carceri israeliane e nei centri di detenzione” sottolinea Amnesty International. Ahed non è un caso isolato. Non è l’eccezione. La repressione, le detenzioni arbitrarie, gli arresti di minori palestinesi da parte dell’esercito israeliano sono invece sistematici. L’Ocha – l’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari umanitari – ha pubblicato l’ultimo dei suoi rapporti settimanali dai Territori Palestinesi Occupati.

Dal 16 al 29 gennaio soltanto – fanno sapere le Nazioni Unite – sono stati arrestati e incarcerati 23 bambini palestinesi. Altri 67 sono rimasti feriti durante manifestazioni e proteste in tutta la Cisgiordania.

Il 30 gennaio un ragazzo palestinese di 16 anni è stato ucciso dai soldati israeliani nel villaggio di Al Mughayyir (Ramallah). Gli hanno sparato perché tirava pietre contro una camionetta dell’esercito. Anche questo non è un caso isolato. Defence for Children International fa sapere che dall’inizio del 2017 sono stati 14 i bambini palestinesi uccisi dall’esercito israeliano.

In una delle numerose testimonianze raccolte dal’associazione israeliana Breaking the Silence, impegnata a documentare gli abusi dell’Idf sui civili palestinesi, un soldato racconta: “Il comandante della brigata è lì di fronte a noi, durante la riunione informativa, è in atto una hudna (cessate il fuoco ndr), è una situazione delicata, parla di questo, e poi una decina di minuti dopo ci informa: «Se vedete un qualsiasi bambino con una pietra, potete sparargli». Cioè sparargli per ucciderlo. Una pietra!”

Federica Ramacci di AssopacePalestina  

https://www.amnesty.it/appelli/rilasciare-immediatamente-ahed-tamimi/

https://www.ochaopt.org/content/protection-civilians-report-16-29-january-2018

https://www.donzelli.it/libro/9788868434342

http://www.breakingthesilence.org.il/


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.