Un ricordo molto personale di Franco Rosi
Franco arrivò a Roma dopo aver esordito nel cinema come aiuto regista in quel capolavoro assoluto che fu e resta "La terra trema" di... [ Leggi ]
16 Dicembre 2019
Franco arrivò a Roma dopo aver esordito nel cinema come aiuto regista in quel capolavoro assoluto che fu e resta "La terra trema" di... [ Leggi ]
La commozione collettiva con manifestazioni d'affetto che sono gia' storia, non si ripeteranno. Pino Daniele e' gia' leggenda, soprattutto perche' la sua espressione, la... [ Leggi ]
"L'Europa si dia da fare, organizzi lo scambio di informazioni, faccia vedere che esista ..." l'opinionista del talk show lancia tuoni e fulmini, ha... [ Leggi ]
Da giorni il nostro pensiero è rivolto a Parigi. Siamo tutti diventati ‘Charlie’ e insieme abbiamo deciso di sfidare l’orrore del terrorismo per dare... [ Leggi ]
Raccontiamola così: per una settimana – una settimana intera, con le giornate di 24 ore, non tipo orario d’ufficio – più o meno ogni... [ Leggi ]
Il nuovo anno è cominciato per i reporter come quelli precedenti: malissimo. A neppure metà del primo mese già si contano undici vittime. La... [ Leggi ]
Sabato 10 gennaio è morto il regista Francesco Rosi, era nato a Napoli il 15 novembre del 1922. Un maestro del cinema italiano, Leone... [ Leggi ]
Anch’io piango i morti di Parigi. Li piango insieme ai 2.000 morti della Nigeria, alla decenne imbottita di esplosivo e fatta esplodere in un... [ Leggi ]
Voglio ricordare la bambina che i criminali di Boko Haram hanno imbottito di esplosivo e usato come bomba umana per commettere un attentato in... [ Leggi ]
Nel nostro cattolico e caritatevole Paese si può verificare che è in drastico aumento la povertà minorile e che oltre un milione e quattrocentomila... [ Leggi ]
Record negativo per la disoccupazione: pianeti allineati nell’Acquario, in contrasto con Giove, esprimono tutta la difficoltà per i giovani, Mercurio, ad entrare nel mondo... [ Leggi ]
Il Circolo 2 Giugno dell’associazione Articolo 21 di Trapani aderisce alla manifestazione indetta per domani 11 gennaio alle ore 17 dal sindacato dei giornalisti... [ Leggi ]
Oggi a Parigi sarà una giornata di lutto mondiale. La tragica morte dei giornalisti di Charlie Hebdo deve far riflettere tutti, a cominciare dai... [ Leggi ]
Parigi riscopre Voltaire, il suo inno alla libertà, alla tolleranza, al rispetto reciproco, la sua battaglia contro le idee che ci ripugnano ma, al... [ Leggi ]
Oggi siamo a Parigi. Innanzitutto per solidarizzare con le colleghe e i colleghi francesi, martiri della libertà di stampa. Poi per riaffermare i valori di... [ Leggi ]
“Je suis Charlie”, come il giornale al centro dell’attentato di ieri, certo. Ma io sono anche Ahmed, come il poliziotto freddato in strada, e... [ Leggi ]
Ora che la jihad è arrivata sotto casa e non è più nelle terre lontane dei telegiornali, tutti a chiedersi cosa fare. Renzi rassicura a... [ Leggi ]
Le statistiche sono diventate la passione del nostro tempo, poiché l'abisso tra la politica e la società in questo ultimo periodo ha fatto crescere... [ Leggi ]
Elena Donazzan, assessore della giunta Zaia, all'indomani della strage di Charlie Hebdo ha invitato gli le famiglie degli studenti stranieri a condannare gli atti... [ Leggi ]
Milioni di persone si sono riunite a Parigi per dire no agli assassini, all’integralismo, all’odio e al terrore e per ribadire il comune impegno... [ Leggi ]
La barbarie è finita e adesso la Francia si interroga. I tre attentatori sono stati assassinati, hanno raggiunto il martirio che cercavano e lasciato... [ Leggi ]
Duemila morti. Nella totale assenza di immagini e nella scarsità di testimonianze dirette di un conflitto più invisibile persino di quello siriano, questa cifra... [ Leggi ]
da Parigi - Una folla immensa e senza precedenti. Un milione e mezzo, forse due milioni di francesi ed europei, composti e fraternizzanti, si... [ Leggi ]
Oggi il mondo libero, persone di qualsiasi credo religioso, di qualsiasi colore politico, di lingue, storie e culture diversissime tra loro, si ritrovano a... [ Leggi ]
“Nessuno sa i motivi di questa strage. Boko Haram attacca chiunque: musulmani che non condividono la loro visione, cristiani, animisti, bambini, giovani”. Così commenta... [ Leggi ]
Paris est Charlie si legge sull’Arco di Trionfo. E' il simbolo dell'unità di Parigi della Francia e dell'Europa dopo i fatti di questi giorni.... [ Leggi ]