Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 4 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • falcone
‘Report’ svela documenti segreti e finanziamenti illeciti su Trattativa e stragi
Articoli Informazione Rai

‘Report’ svela documenti segreti e finanziamenti illeciti su Trattativa e stragi

Rossella Guadagnini
2 Gennaio 20212 Gennaio 2021
Share
Lunedì sera tutti davanti alla tv. E non per l'ultima versione di Sanremo, ma per la trasmissione di Rai3 "Report", che andrà in onda il 4 gennaio,...
Falcone e Borsellino. La Rai non ospiti chi li insulta
Rai

Falcone e Borsellino. La Rai non ospiti chi li insulta

Paolo Borrometi
10 Giugno 2019
Share
Vedere insultare in un programma Rai Falcone e Borsellino o sentire inneggiare ai clan che vorrebbero realizzare attentati mi lascia esterrefatto.  Un sedicente cantante neomelodico,...
Fallback Image
Blog

La battaglia al Csm per Palermo

mafie
28 Maggio 2019
Share
Sintesi di Samuela De Gaetani tratta da una riflessione di Gian Carlo Caselli Si dice che la storia di ogni eroe sia la storia di...
Fallback Image
Blog

Un cartesiano in terra di Sicilia

mafie
24 Maggio 2019
Share
di Marcelle Padovani Mi è capitato spesso di scrivere di libri. Anche questa storia non fa eccezione: si comincia da un libro. Un piccolo volume...
Fallback Image
Blog

Tuttò iniziò con la morte di Rocco Chinnici

mafie
21 Maggio 201921 Maggio 2019
Share
di Giuseppe Di Lello “La vicenda umana e giudiziaria di Falcone, quella che più conta e che può interessare, inizia la mattina del 29 luglio...
25 Aprile a Latina. In un luogo-simbolo, il Parco Falcone-Borsellino
Articoli

25 Aprile a Latina. In un luogo-simbolo, il Parco Falcone-Borsellino

Redazione
24 Aprile 201924 Aprile 2019
Share
Anche Latina celebra la Liberazione con una cerimonia nel parco Parco Falcone-Borsellino organizzata dall'Anpi con il patrocinio del Comune e della Provincia. La festa inizierà...
I Tg dal 21 al 25 maggio 2018
Blog

I Tg dal 21 al 25 maggio 2018

Osservatorio Tg
26 Maggio 2018
Share
26 maggio – Anche questa settimana l’odissea del nuovo governo si è imposta su tutte le testate, monopolizzando le aperture, con Tg3 e Tg La7...
Fallback Image
Blog

Tutto cominciò una mattina del 1983…

mafie
25 Maggio 2018
Share
Tutto inizia la mattina del 29 luglio 1983 quando il consigliere istruttore Rocco Chinnici viene ucciso con un’autobomba insieme ai carabinieri maresciallo Mario Trapassi e...
Fallback Image
Blog

Quello che ha rappresentato per lo Stato

mafie
24 Maggio 2018
Share
di Ignazio De Francisci Dopo ventisei anni dall’assassinio di Giovanni Falcone mi viene chiesto di raccontare cosa fosse il “metodo Falcone”. Ho esitato a lungo...
Fallback Image
Blog

Lotta alla mafia, anche la Fnsi al ‘Ferrari’ di Roma nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
23 Maggio 201823 Maggio 2018
Share
«Siamo qui per portare il nostro ringraziamento a studenti, insegnanti e associazioni che ogni giorno si battono per la Costituzione e per l'educazione alla legalità....
Liberi e Uguali. Grasso c’è
Opinioni

Liberi e Uguali. Grasso c’è

Massimo Marnetto
3 Dicembre 2017
Share
Grasso c'è. Porta in dote alle sinistre che si uniscono (MPD, SI, Possibile)  la sua credibilità civile di giudice antimafia scampato a un attentato, la...
35 anni fa l’omicidio del Generale Dalla Chiesa. Tante ancora le zone d’ombra che allontanano dalla totale verità
Articoli Mafie

35 anni fa l’omicidio del Generale Dalla Chiesa. Tante ancora le zone d’ombra che allontanano dalla totale verità

Paolo Borrometi
3 Settembre 20173 Settembre 2017
Share
Non solo "cosa nostra" o i terroristi: erano anche altri i nemici giurati del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Quando quel 3 settembre 1982 Palermo pianse...

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Sanremo 2021: al festival sono arrivati i marziani

Sandro Marucci
4 Marzo 2021
Share

Alla centomiliardesima orbita inanellata dalla sua piccola capsula spaziale perduta dai radar, all’astronauta italiano che da anni vaga in solitudine nello spazio, per uno scherzo...

Read more
Opinioni

Stefano Accorsi, cinquant’anni di storie e coraggio 

Roberto Bertoni
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

Il neo cinquantenne Stefano Accorsi è uno di quegli attori speciali, destinati a rimanere nel tempo. Bolognese verace, abile nell'interpretare una vasta gamma di ruoli...

Read more
Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Corpi e carnefici. ‘4 mesi, 2 settimane, 3 giorni’ di Cristian Mungiu

Sandra Crowther
3 Marzo 2021
Share

1987 Romania. Due anni prima della caduta della dittatura di Ceausescu. Otilia (Anamaria Marinca) e Gabita (Laura Vasiliu), studentesse. Gabita rimane incinta, vuole abortire. Cristian...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.