“...Sarò l'avvocato difensore del popolo italiano..." disse lo sconosciuto che per supplire si presentò con biglietto da visita di circa 40 pagine chiamate impropriamente curriculum. Ve...
Ritorna a Napoli, finalmente, il Salone del Libro e dell’Editoria dopo anni di silenzi e di velleitari tentativi che nulla hanno prodotto. Finalmente quest’oggi il...
Tra i vincitori dei Diversity Media Awards 2018, assegnati ieri, anche la nostra Lidia Galeazzo, storica amica di Articolo 21, per un servizio del tg2....
Il 24 maggio del 2014 moriva in Ucraina il fotoreporter Andrea Rocchelli, ucciso in un agguato insieme al giornalista e dissidente russo Andrej Mironov, con...
di Ignazio De Francisci Dopo ventisei anni dall’assassinio di Giovanni Falcone mi viene chiesto di raccontare cosa fosse il “metodo Falcone”. Ho esitato a lungo...
Sarò “l’avvocato difensore del popolo italiano”, dice nel primo discorso. Il timing e le reazioni Di Pino Salerno Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha...
Rapporto choc: dall’Italia all’Ungheria accordi coi despoti per frenare i flussi di Nello Scavo per Avvenire Poliziotti che premono il grilletto contro i migranti in Belgio....
Intervenuto in conclusione dei lavori, il segretario generale della Fnsi è tornato, fra l'altro, sull'opportunità di elaborare un sistema di sostegno all'editoria che consenta una...
Venerdì 15 giugno 2018 alle 18.45 (ora canadese) la video inchiesta Tabù Hiv vincitrice della sesta edizione del Premio Morrione, verrà presentata all’Italian Contemporary Film Festival 2018 che si...
Giorgio Almirante, trent'anni dopo. Tutto mi divide da lui: le scelte, la visione politica, la concezione del mondo. Eppure, a tre decenni dalla scomparsa, gli...