Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2018
  • Maggio
  • 26
Dal caso Weinstein in Usa alle manifestazioni in Italia per la “194” e la Casa Internazionale delle Donne. Le donne bussano alle porte. E prima o poi riescono a farsi aprire
Articoli Diritti

Dal caso Weinstein in Usa alle manifestazioni in Italia per la “194” e la Casa Internazionale delle Donne. Le donne bussano alle porte. E prima o poi riescono a farsi aprire

Silvia Resta
26 Maggio 201826 Maggio 2018
Share
Nei giorni in cui l’America arresta Harvey Weinstein, condanna e mette all’indice uno dei più potenti uomini dello star system e fa della molestia contro...
Messico. Un altro giornalista assassinato. 143 negli ultimi diciotto anni
Articoli Centro e Sud America Esteri

Messico. Un altro giornalista assassinato. 143 negli ultimi diciotto anni

Livio Zanotti
26 Maggio 201826 Maggio 2018
Share
L’accesissima campagna elettorale messicana, che vede favorito per la Presidenza il candidato di centro-sinistra Andrés Manuel López Obrador, segna una sempre più crudele persecuzione dei...
28 maggio: ricordo di Walter Tobagi
News

28 maggio: ricordo di Walter Tobagi

Redazione
26 Maggio 201828 Maggio 2018
Share
Il 28 maggio 1980 Walter Tobagi, presidente dell’Associazione Lombarda dei giornalisti e inviato speciale del Corriere della Sera, fu ucciso da un gruppo di terroristi....
Lago di Paola. Una storia inquietante
Opinioni

Lago di Paola. Una storia inquietante

Anna Scalfati
26 Maggio 2018
Share
Nel 2003 la chiusa pontificia posta a tutela del canale augusteo, entrambi sottoposti a vincolo, crollo’. La strada restò interrotta per un anno poichè la...
Cannes 2018. “Grans”, un film insolito, ha vinto “Un certain regard”
Cinema Culture

Cannes 2018. “Grans”, un film insolito, ha vinto “Un certain regard”

Bruna Alasia
26 Maggio 2018
Share
CANNES (nostro inviato) Grans o anche Border, ovvero Confine, è un thriller, un fantasy, a tratti ironico, paradossale e grottesco: l’aggettivo più semplice a definirlo...
Governo. Serve un… un respiro profondo
Opinioni

Governo. Serve un… un respiro profondo

Franco Del Campo
26 Maggio 201826 Maggio 2018
Share
Fare un respiro profondo. Inspirare lentamente, trattenere il fiato, e poi espirare fino in fondo. Ripetere più volte. Probabilmente anche il Presidente della Repubblica Mattarella...
Il Festival di Poesia di Genova 2018 si apre con il Reading al Coronata Campus
News

Il Festival di Poesia di Genova 2018 si apre con il Reading al Coronata Campus

Redazione
26 Maggio 2018
Share
Poeti e musicisti italiani, internazionali e richiedenti asilo insieme sul palco per una civiltà senza muri né frontiere. Il progetto di Monsignor Giacomo Martino esempio...
Liberi dall’amianto? I numeri parlano chiaro e non danno certo conforto
Articoli Economia Interni

Liberi dall’amianto? I numeri parlano chiaro e non danno certo conforto

Irma Loredana Galgano
26 Maggio 201826 Maggio 2018
Share
Tra il 1945 e il 1992 in Italia sono state prodotte 3.7milioni di tonnellate di amianto grezzo e importate 1.9milioni di tonnellate. Con la legge...
“Beni confiscati: l’Agenzia è un punto fondamentale della Riforma del Codice Antimafia”
Articoli Mafie

“Beni confiscati: l’Agenzia è un punto fondamentale della Riforma del Codice Antimafia”

Redazione
26 Maggio 201826 Maggio 2018
Share
"E' urgente renderla operativa e agibile sul territorio e riprendere un confronto con il Governo Il regolamento approvato in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri...
Il diavolo e l’acqua santa
Opinioni

Il diavolo e l’acqua santa

Domenico Gallo
26 Maggio 2018
Share
Mentre il dibattito politico è concentrato sulla ricerca dei vizi e della virtù del candidato premier e dei possibili ministri, è opportuno cercare di capire...
Savona non è un Savonarola
Opinioni

Savona non è un Savonarola

Massimo Marnetto
26 Maggio 2018
Share
Sono un europeista convinto, ma così tanto, che vorrei vedere la federazione politica del vecchio continente, fino alla formazione degli Stati Uniti d'Europa. Non solo,...
I Tg dal 21 al 25 maggio 2018
Blog

I Tg dal 21 al 25 maggio 2018

Osservatorio Tg
26 Maggio 2018
Share
26 maggio – Anche questa settimana l’odissea del nuovo governo si è imposta su tutte le testate, monopolizzando le aperture, con Tg3 e Tg La7...

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più