Ci sono dei film che parlano da soli. Dogman ne è un esempio lampante. Una storia tutto sommato semplice, ispirata molto alla lontana ai fatti della cronaca...
Alla conferenza stampa di “Loro”, la schiera di personaggi memorabili incarnati da più umani attori (partendo da Toni Servillo ed Elena Sofia Ricci, per poi...
Non un miracolo, ma senz’altro una sorpresa. Fare film biografici è rischiosissimo, la noia e la bidimensionalità sono sempre all’angolo. Ma il regista haitiano Raoul...
Non ho ancora letto recensioni vere al Giudizio Universale live show, spettacolone appena varato all’Auditorium della Conciliazione di Roma e destinato a durare nel tempo. Il...
L’acqua prende la forma di ciò che contiene. E’ malleabile, potente e invisibile. E’ discreta e assoluta, accoglie e abbraccia, senza discriminazioni. Come l’amore, l’amore...
E’ la cosa più difficile in assoluto, essere semplici, perché si rischia costantemente la banalità. Il confine è sottilissimo, camminare lungo questa cresta è un...
E’ un capolavoro. Basta una parola per scrivere de “La Gatta Cenerentola” di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone. Se invece vogliamo...
Guardare, spiare, osservare, cercare di entrare. In mondi che non conosci. Alla base del cinema migliore c’è la curiosità, la voglia di conoscere, di catturare...
Raccontare un inizio di vecchiaia, non scontata, non piacevole. Raccontare l’amore e di come si dirama, si avvinghia, si scolla dalle vite umane. In una...