Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 19 Maggio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2016
  • Dicembre
  • 11
Grave attentato di Al Shabab al Porto di Mogadiscio
Africa del Nord e Medioriente Articoli Esteri Guerre e Pace

Grave attentato di Al Shabab al Porto di Mogadiscio

Shukri Said
11 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Share
Un camion suicida è esploso questa mattina con un fortissimo boato all’ingresso del Porto di Mogadiscio, il più grande della Somalia, uccidendo, come ha riferito...
Piazza Fontana, 47 anni fa. Non dimentichiamo la storia di cui siamo figli e nipoti
Articoli Segreti italiani

Piazza Fontana, 47 anni fa. Non dimentichiamo la storia di cui siamo figli e nipoti

Benedetta Tobagi
11 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Share
Le bombe continuano a esplodere, intorno a noi. A Istanbul, sabato 10 dicembre, un doppio attentato ha provocato 38 vittime tra le forze dell’ordine. Al...
Piazza Fontana, la madre di tutte le stragi
Opinioni

Piazza Fontana, la madre di tutte le stragi

Nicola Tranfaglia
11 Dicembre 201614 Dicembre 2016
Share
La strage di piazza Fontana fu la conseguenza di un grave attentato compiuto a Milano il 12 dicembre 1969 alle 16.37 con una bomba, carica di...
“Tu quoque ariminum” – di Giuliano Bonizzato
Libridine

“Tu quoque ariminum” – di Giuliano Bonizzato

Gianfranco Angelucci
11 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Share
Nel film Amarcord di Federico Fellini, il ‘narratore’ è un distinto avvocato sui sessanta, cappotto con collo di pelliccia, sciarpa, cappello, e bicicletta alla mano....
Tribunale di Roma: l’ordine di inibizione di un sito internet può essere disposto solo da un Giudice e non da una Authority
News

Tribunale di Roma: l’ordine di inibizione di un sito internet può essere disposto solo da un Giudice e non da una Authority

Fulvio Sarzana
11 Dicembre 2016
Share
Spetta al Giudice ordinario il potere di disporre l’inibizione ad un sito internet attraverso i provider e non ad una Autorità Amministrativa indipendente, che nella fattispecie è...
Un requiem per la sinistra
Opinioni

Un requiem per la sinistra

Massimiliano Perna
11 Dicembre 2016
Share
A sentire la gran parte dei commenti, nel post referendum, si ha l’impressione che il messaggio reale che ne deriva lo abbiano compreso davvero in...
Domenica di stragi, dall’Egitto alla Nigeria
Articoli Esteri Guerre e Pace

Domenica di stragi, dall’Egitto alla Nigeria

Pino Scaccia
11 Dicembre 2016
Share
Quasi 150 morti, una strage. Il mondo è in fiamme, l’ultimo fine settimana è stato bagnato dal sangue in Egitto, in Turchia, in Somalia e...
Taranto riparte con Frecciarossa: tutte le strade ora portano a Roma
Articoli Interni Lavoro

Taranto riparte con Frecciarossa: tutte le strade ora portano a Roma

Marianeve Santoiemma
11 Dicembre 2016
Share
Ore 5.48. Dal binario  della stazione di Taranto parte oggi il treno Frecciarossa che aggancia l'alta velocita' a Salerno e collega Taranto a Roma e...
Turchia. Autobomba esplode vicino allo stadio, uccisi 15 poliziotti a Istanbul
News

Turchia. Autobomba esplode vicino allo stadio, uccisi 15 poliziotti a Istanbul

Redazione
11 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Share
Col passare delle ore si aggrava il bilancio dell'attentato sferrato vicino allo stadio di Istanbul: secondo i servizi di sicurezza, almeno 15 poliziotti sono rimasti...
Riforma costituzionale e legge elettorale: un percorso azzardato che ci riporta all’inizio della legislatura
Articoli Informazione Interni

Riforma costituzionale e legge elettorale: un percorso azzardato che ci riporta all’inizio della legislatura

Andrea Pertici
11 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Share
Lo scarso senso delle istituzioni che ha caratterizzato la lunghissima fase delle riforme costituzionali respinte sonoramente dagli elettori con il referendum del 4 dicembre non...
Costituzione. E adesso cominciamo ad applicarla davvero
Opinioni

Costituzione. E adesso cominciamo ad applicarla davvero

Riccardo Orioles
11 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Share
Dovremmo ringraziare Renzi per averci ricordato, a modo suo, che avevamo una Costituzione. Una Costituzione mai applicata del tutto, o solo in una parte del...
Giornata mondiale dei diritti umani. Ma quali diritti?
Articoli Diritti

Giornata mondiale dei diritti umani. Ma quali diritti?

Luisa Betti
11 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Share
“Il 2016 è stato un anno disastroso per i diritti umani nel mondo”, ha detto ieri Zeid Raad Al Hussein l’Alto commissario delle Nazioni Unite...
“La mia vita da zucchina” – di C. Barras ★★★★★ 
Articoli Culture

“La mia vita da zucchina” – di C. Barras ★★★★★ 

Roberta Ronconi
11 Dicembre 201611 Dicembre 2016
Share
Bambini che hanno subìto violenza, che ne hanno procurata, bambini violati, picchiati, rifiutati, dimenticati. Al cinema, grazie a film come “La mia vita da zucchina”...
Vuoti di memoria
Culture Teatro

Vuoti di memoria

Angelo Pizzuto
11 Dicembre 2016
Share
Limpida, intrigante edizione di “Vecchi tempi” di Harold Pinter”, regia di Pippo Di Marca, ai Teatri di Vita di Bologna Proviamo a (ri)scoprire l’acqua calda,...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“Basta con la giustizia bifronte per le vittime di amianto!”

Redazione
17 Maggio 2022
Share

Annunciato un disegno di legge per l'istituzione di una Giornata Nazionale per le Vittime dell'amianto al Convegno nazionale di Roma. La senatrice Tatjana Roic” Mai...

Read more
News

Lucca, Ast e Odg: “Vile attacco nella notte a NoiTv. Piena solidarietà al direttore e ai colleghi”

Redazione
10 Maggio 2022
Share

Nella notte, fra lunedì 9 e martedì 10 maggio 2022, i mezzi e la sede di NoiTv di Lucca sono stati vandalizzati con scritte riconducibili al...

Read more
News

G8 Genova. Corte europea dice no a ricorso poliziotti condannati

Redazione
7 Maggio 20227 Maggio 2022
Share

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola...

Read more
News

“Più forte della paura”, venerdì 6 maggio) a presentazione in Senato

Redazione
4 Maggio 20224 Maggio 2022
Share

Venerdì, 6 maggio, alle 11 verrà presentato in Senato, su iniziativa della Commissione diritti umani, “Più forte della paura”, il libro con cui la nostra...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Dopo Putin, peggio di Putin

Francesco Nicolosi Fazio
18 Maggio 2022
Share

La guerra di Ucraina sta assumendo tutte le caratteristiche di una grave escalation. La Nato, o per meglio dire gli USA, nulla fanno verso una...

Read more
Opinioni

Energia, alla ricerca di un nuovo Mattei

Rodolfo Ruocco
18 Maggio 2022
Share

Autonomia energetica. È un bel problema. Ma è diventata una questione di rilevante urgenza per l’Italia dopo l’invasione russa dell’Ucraina. Servirebbe un altro Enrico Mattei...

Read more
Opinioni

Valerio Onida, il giurista indomito

Roberto Bertoni
16 Maggio 2022
Share

L'addio di Valerio Onida, all'età di ottantasei anni, ci rattrista per vari motivi. Innanzitutto, perdiamo un cultore della Costituzione, un galantuomo e un giurista di...

Read more
Opinioni

Il prossimo 2 Giugno annulliamo la parata militare a Roma

Massimo Marnetto
16 Maggio 2022
Share

Ho la nausea per la guerra e per qualsiasi immagine la ricordi. Dopo quasi tre mesi di massacri e distruzioni in Ucraina, vedere carri armati,...

Read more

Libridine

Libridine

“Annientare” di Michel Houellebecq

Gianfranco Angelucci
16 Maggio 2022
Share

L’Europa è malata grave, colpita da un morbo incurabile come l’intero Occidente. Sarà solo questione di tempo ma la sua luminosa parabola già volge al...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Cannes 2022. Proiettato postumo “Mariupolis 2” di Mantas Kvedaravičius, regista assassinato dall’esercito russo

Bruna Alasia
16 Maggio 2022
Share

Il festival di Cannes sta per partire tra echi di guerra che arrivano con vivida chiarezza sulla Croisette. Immagini che susciteranno molta emozione grazie alla...

Read more

Arte

Arte Culture

Gianni Berengo Gardin: “La pellicola è il mio Dio”, al MaXXI una personale del maestro della fotografia

Bruna Alasia
4 Maggio 2022
Share

ROMA – Al MAXXI, nell’affollata conferenza stampa dell’anteprima della mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, il 92enne maestro della fotografia mette le mani avanti,...

Read more

Teatro

Teatro

Ottavia Piccolo, una vita per il teatro

Roberto Rinaldi
17 Maggio 2022
Share

Ottavia Piccolo è di casa a Bolzano nel vero senso della parola: l’attrice ci è nata anche se la sua permanenza in città si è limitata...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy