Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 29 Giugno 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2017
  • Marzo
  • 1
Ad alcuni piace la poesia. A Palazzo Grimani di Venezia nasce “Callisto”
Articoli Culture

Ad alcuni piace la poesia. A Palazzo Grimani di Venezia nasce “Callisto”

Laura Ricci
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Ad alcuni piace la poesia./ Ad alcuni -/ cioè non a tutti./ E neppure alla maggioranza, ma alla minoranza./ Senza contare le scuole, dove è...
Complice Stefano Fassina, Ann Wright non deve parlare
Opinioni

Complice Stefano Fassina, Ann Wright non deve parlare

Nino Lisi
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Ann Wright,   già colonnella delle forze armate statunitensi, già diplomatica inviata in giro per il mondo dal suo governo, ora attivista che si spende per...
Arriva a Milano la mostra sui detenuti siriani vittime di tortura
Articoli Esteri

Arriva a Milano la mostra sui detenuti siriani vittime di tortura

Redazione
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Saranno esposte alla ex fornace Gola di Milano, da giovedì 2 marzo fino al mercoledì 8 marzo le immagini fotografiche di “Nome in codice: Caesar....
Alla festa di Articolo 21. Canta Antonio Di Bella
Articoli Iniziative Articolo21

Alla festa di Articolo 21. Canta Antonio Di Bella

Fernando Cancedda
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Eravamo in tanti, lunedì sera, al Caffè letterario di Roma, per i 15 anni di Articolo21. Abbiamo ripercorso in un video i momenti salienti dell’associazione dal giorno della...
L’antimafia della chiesa. Don Luigi Ciotti alla  conferenza  del  progetto  educativo antimafia. 2 marzo, Palermo
News

L’antimafia della chiesa. Don Luigi Ciotti alla conferenza  del  progetto  educativo antimafia. 2 marzo, Palermo

Redazione
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Il 2 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il cinema Rouge et Noir di piazza Verdi a Palermo, si terrà la conferenza del Progetto...
Daniele Cerrato è il nuovo presidente della Fondazione sul giornalismo “Paolo Murialdi”
News

Daniele Cerrato è il nuovo presidente della Fondazione sul giornalismo “Paolo Murialdi”

Redazione
1 Marzo 2017
Share
Daniele Cerrato è il nuovo presidente della Fondazione sul giornalismo “Paolo Murialdi”. E’ stato eletto, come da statuto, all’unanimità dai rappresentanti degli enti della categoria...
Istituita la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, soddisfazione della Fnsi
News

Istituita la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, soddisfazione della Fnsi

Redazione
1 Marzo 2017
Share
La Federazione nazionale della stampa italiana, che ha sempre avuto legami profondi di solidarietà e di azione comune con l’associazione Libera e che a suo...
Turchia, Yücel resta in carcere. L’Europa si mobilita. Art.21: sit-in per Deniz anche in Italia
Articoli

Turchia, Yücel resta in carcere. L’Europa si mobilita. Art.21: sit-in per Deniz anche in Italia

Antonella Napoli
1 Marzo 201724 Marzo 2017
Share
Deniz Yücel, corrispondente per il quotidiano tedesco Die Welt a Istanbul fermato lo scorso 14 febbraio, resta in prigione e la Germania e l'Europa si...
Calenda e Giacomelli: vuotate il ‘sacco’
Articoli Rai

Calenda e Giacomelli: vuotate il ‘sacco’

Vincenzo Vita
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Tira una pessima aria  sul rinnovo della concessione della Rai. Siamo al terzo rinvio, questa volta il termine è il 29 aprile prossimo. Stranissima vicenda...
Minacce a Paolo Borrometi, il 6 marzo si decide sul rinvio a giudizio. La Fnsi al fianco del collega
Articoli Informazione Minacce e Vittime

Minacce a Paolo Borrometi, il 6 marzo si decide sul rinvio a giudizio. La Fnsi al fianco del collega

Redazione
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Il 6 marzo si svolgerà a Catania l’udienza per decidere in merito alla richiesta di rinvio a giudizio di Venerando Lauretta, accusato di aver più...
Lucio Dalla: una carezza e un sorriso
Articoli Culture

Lucio Dalla: una carezza e un sorriso

Roberto Bertoni
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Diciamo che è davvero difficile apprezzare il mondo senza Lucio Dalla. E diciamo anche che quando ci lasciò, cinque anni fa, all'età di sessantotto anni,...
2 marzo, Roma. Conferenza stampa per la Giornata internazionale della donna
Articoli Diritti Minacce e Vittime

2 marzo, Roma. Conferenza stampa per la Giornata internazionale della donna

Redazione
1 Marzo 20171 Marzo 2017
Share
Conferenza stampa: Sciopero Globale proclamato in occasione dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna. Casa Internazionale delle Donne – Sala Tosi Roma, Via della Lungara 19...
Fallback Image
Blog

Cosa sai dei rifugiati in Italia?

Carta di Roma
1 Marzo 2017
Share
Chi è un richiedente asilo, quali norme lo tutelano, quante sono le persone che oggi hanno diritto alla protezione internazionale nel nostro paese. 10 domande...
Fallback Image
Blog

Rai, Fnsi e Usigrai: «Subito il tavolo per regolarizzare i giornalisti precari delle reti»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
1 Marzo 2017
Share
In occasione della presentazione dei finalisti del premio Morrione, Fnsi e Usigrai hanno richiamato l'attenzione dell'azienda sulla necessità di costituire un consorzio di giornalismo investigativo...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

Articoli News

Dalla Capitale un appello per l’accoglienza dei migranti: rendere ordinario il “modello Ucraina”

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

Presentato il 27 giugno all’auditorium di via Rieti il XVII Rapporto dell’“Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio”, a cura del Centro Studi e Ricerche...

Read more
News

Uomo vero -Superstiti, il nuovo album ecologista di Tueff

Désirée Klain
15 Giugno 2022
Share

Rap e attivismo ambientale. E’ la missione artistica ed ecologista al centro di “UOMO VERO – SUPERSTITI”, il nuovo album di TUEFF, che sarà presentato...

Read more
Culture News

Torna l’energia delle donne di Ju Buk a Scanno

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

Seconda edizione del book festival tutto al femminile nella suggestiva cornice del borgo d’Abruzzo abitato dalle antiche "regine" rese immortali dagli scatti di Cartier Bresson....

Read more
News

Yemen: ambasciata a Roma esprime ottimismo per recenti sviluppi in merito alla tregua

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

L'ambasciata dello Yemen in Italia esprime ottimismo per i recenti sviluppi in merito alla tregua nel conflitto yemenita, rinnovata lo scorso 2 giugno. Lo ha...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

2022: il Medioevo in casa tua

Maurizio Calò
28 Giugno 202229 Giugno 2022
Share

Ti svegli una bella e calda mattina di fine giugno 2022 e scopri che il Medioevo ti è entrato in casa tramite la prima pagina...

Read more
Opinioni

Quale democrazia? Nessun diritto, ancor meno quello internazionale

Francesco Nicolosi Fazio
28 Giugno 2022
Share

“Vile! Tu uccidi un uomo morto!” Oggi Maramaldo (era napoletano) ha la mano assassina sorretta da 60 parlamentari sessanta, che, come le ballerine di Broadway,...

Read more
Opinioni

Gualtieri ora sogna il termovalorizzatore

Rodolfo Ruocco
28 Giugno 2022
Share

È “guerra” sul termovalorizzatore a Roma. Roberto Gualtieri vuole costruire un termovalorizzatore pubblico (probabilmente di proprietà di Acea e Ama) da 600.000 tonnellate annue di...

Read more
Opinioni

La cultura fra memoria e futuro

Roberto Bertoni
28 Giugno 2022
Share

Di Jean-Louis Trintignant, scomparso lo scorso 16 giugno all'età di novantuno anni, ricorderemo non solo la grandezza cinematografica ma anche la bellezza della persona, la...

Read more

Libridine

Libridine

De Cataldo torna in libreria con una storia di ‘roba’ nella periferia capitolina

Elena D’Alessandri
28 Giugno 2022
Share

Protagonista dell’ultimo romanzo del magistrato scrittore Giancarlo De Cataldo una ragazza bionda di periferia che, quasi per caso, si ritrova ai vertici di un giro...

Read more

Cinema

Cinema

Anatomia di un abbandono, un film di Riccardo Manfredi sull’assassinio dell’Imperatrice Sissi

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

In occasione della proiezione del film “Anatomia di un abbandono”, mercoledì 29 proiezione a Tortiano (Parma) nel ristorante Campanini, nell’ambito di “Tortelli e Anarchia”, (ore 20.30 cena, ore...

Read more

Arte

Arte Culture

Robert Doisneau, una selezione di scatti in mostra all’Ara Pacis fino al 4 settembre 

Elena D’Alessandri
28 Maggio 2022
Share

Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Omaggio a Turi Ferro. Il figlio Guglielmo e Geppy Gleijeses riproporranno “Servo di scena”, un classico di Ronald Harwood

Angelo Pizzuto
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

Anche i cento anni dalla nascita di Turi Ferro (e la mezza dozzina dalla scomparsa di Ida Carrara, splendida, eclettica attrice, sua compagna d’una vita)...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy