Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 16 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • Gianfranco Angelucci
  • Page 2
I miei Special su Fellini. Seconda puntata
Cinema Culture

I miei Special su Fellini. Seconda puntata

Gianfranco Angelucci
7 Novembre 2020
Share
Era intitolato IL FELLINI DI CASANOVA, con un intenzionale capovolgimento dei termini, il servizio di backstage che avevo girato per “ODEON - TUTTO CIÓ CHE...
Con Proietti se ne va anche Casanova
Articoli Culture

Con Proietti se ne va anche Casanova

Gianfranco Angelucci
2 Novembre 20202 Novembre 2020
Share
«Son contento di morire ma mi dispiace// mi dispiace di morire ma son contento.» Così cantava Gigi Proietti, imitando la vocetta strafottente e nasale di...
I MIEI SPECIAL SU FELLINI. Prima puntata
Cinema Culture

I MIEI SPECIAL SU FELLINI. Prima puntata

Gianfranco Angelucci
1 Novembre 20201 Novembre 2020
Share
PREMESSA Si impone un’utile premessa lessicale, anzi gergale: ‘special’ non vuol dire nulla, è un neologismo catodico vagamente anglicizzante (per l’assenza della e finale) con...
La scenografia e Fellini – 2
Cinema Culture

La scenografia e Fellini – 2

Gianfranco Angelucci
20 Ottobre 202019 Ottobre 2020
Share
In seguito al successo planetario di La Dolce Vita, Via Veneto era assurta a toponimo di vita mondana, trasgressione, alberghi di lusso, donne viziose di...
I MESTIERI DEL CINEMA – FELLINI E LA SCENOGRAFIA. LA RIMINI IMMAGINARIA
Cinema Culture

I MESTIERI DEL CINEMA – FELLINI E LA SCENOGRAFIA. LA RIMINI IMMAGINARIA

Gianfranco Angelucci
9 Ottobre 2020
Share
Fellini conobbe il battesimo nel Teatro 5 di Cinecittà grazie al produttore napoletano de La Dolce vita Peppino Amato (all’anagrafe Giuseppe Vasaturo), rimasto più famoso...
Centenario Felliniano. Federico Fellini diventa fanese
Cinema Culture

Centenario Felliniano. Federico Fellini diventa fanese

Gianfranco Angelucci
26 Settembre 2020
Share
Sosteneva Jorge Luis Borges che ogni grande artista crea i propri precursori, vale a dire gli antesignani a cui non dedicheremmo alcuna attenzione se non...
Mestieri del cinema e Fellini. L’attore
Cinema Culture

Mestieri del cinema e Fellini. L’attore

Gianfranco Angelucci
11 Settembre 2020
Share
L’attore, argomento inesauribile: è il ruolo più avvincente, lusinghiero, inebriante, ma anche il più delicato nella costruzione del film, l’anello fragile nella catena. Parlando dell’attore...
I mestieri del cinema e Fellini. IL REGISTA
Cinema Culture

I mestieri del cinema e Fellini. IL REGISTA

Gianfranco Angelucci
29 Agosto 2020
Share
La figura del regista, termine italiano equivalente dell’inglese film director, prende origine dal latino ‘regere’ nel significato appunto di reggere, stare alle redini, ‘dirigere’. Nasce...
Mestieri Cinema e Fellini. La Sceneggiatura
Cinema Culture

Mestieri Cinema e Fellini. La Sceneggiatura

Gianfranco Angelucci
15 Agosto 2020
Share
Sceneggiatore, che qualifica enigmatica! Così insolita che ancora oggi non pochi lo confondono con lo scenografo; che invece è il costruttore di scene, proprio un...
I mestieri del cinema. I direttori della fotografia. Fellini e la luce
Cinema Culture

I mestieri del cinema. I direttori della fotografia. Fellini e la luce

Gianfranco Angelucci
8 Agosto 20208 Agosto 2020
Share
Se la scenografia è il mondo creato, la luce è la condizione indispensabile per poterlo guardare, anzi, per sapere che c’è, esiste. Fiat Lux, dice...
Zavoli l’aedo
Cinema Culture

Zavoli l’aedo

Gianfranco Angelucci
5 Agosto 2020
Share
Ho lavorato con Zavoli quando l’ex presidente della RAI era tornato a fare il giornalista, con un principesco contratto ad personam che prevedeva un certo...
I mestieri del cinema. La colonna musicale e Fellini
Cinema Culture

I mestieri del cinema. La colonna musicale e Fellini

Gianfranco Angelucci
1 Agosto 20201 Agosto 2020
Share
Il cinema nasce muto, e muto rimane per più di tre decenni. Ma poi non è certo un caso che il primo lungometraggio sonoro in...

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 22 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more
News

Sky Tg 24 e Sky Sport 24, la Fnsi al fianco delle redazioni per la tutela del lavoro

Redazione
9 Aprile 2021
Share

«La Federazione nazionale della Stampa italiana, insieme con le Associazioni regionali di Stampa, affiancherà i colleghi dei Comitati di redazione di Sky Tg 24 e...

Read more
News

Buon compleanno Langhirano News

Redazione
12 Aprile 202112 Aprile 2021
Share

Loro sono Maurizio, Stefano, Elisabetta, Paolo G, Giovanni, Raffaele, Elvis, Enrico, Paolo P, Aldo e Nicola. I nomi che hanno contribuito a fare crescere sempre...

Read more
News

I segreti del Moby Prince in un libro a 30 anni dalla più grande tragedia civile del mare in Italia

Redazione
9 Aprile 2021
Share

In occasione del trentesimo anniversario della drammatica vicenda, il prossimo 10 aprile, è in uscita per Vydia editore I SEGRETI DEL MOBY PRINCE. A 30...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Arrigoni, Sepúlveda e il bisogno di restare umani 

Roberto Bertoni
15 Aprile 2021
Share

Due tristi anniversari pongono nuovamente al centro del dibattito pubblico il valore dell'umanità. Parliamo dei dieci anni dalla scomparsa di Vittorio Arrigoni, l'attivista filo-palestinese che...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more
Opinioni

Iveco ai cinesi? Aria di Golden power

Rodolfo Ruocco
12 Aprile 2021
Share

Alt ai cinesi. Mario Draghi aziona la “golden power” e dà un dispiacere a Pechino. Il presidente del Consiglio ha dato il disco verde al...

Read more
Opinioni

Non solo vaccini, democrazia e solidarietà contro le disuguaglianze create dal Covid

Vito Lo Monaco
10 Aprile 2021
Share

Come è stato scritto più volte, il Pianeta e la sua umanità si salveranno dalla pandemia con la vaccinazione totale delle popolazioni e con un...

Read more

Libridine

Libridine

Un’eccezione vivente. ‘Nessuna mi ha mai detto di no. Anne Lister e i suoi diari segreti’ di Angela Steidele

Lucia Tempestini
15 Aprile 202115 Aprile 2021
Share

Anne Lister è vissuta negli stessi anni di Jane Austen e delle sue eroine, all’alba del XIX secolo, dovendo affrontare, come loro, una società pettegola...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Un reato immaginario. ‘Il caso Braibanti’ di Carmen Giardina e Massimiliano Palmese

Lucia Tempestini
15 Aprile 202115 Aprile 2021
Share

Che il codice penale fascista, approvato nel 1930, sia sostanzialmente ancora in vigore è una delle peculiarità di un paese – mi ripugna specificare “il...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.