Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 1 Luglio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2018
  • Dicembre
  • 11
Immigrazione: il racconto del fenomeno migratorio resta un tema centrale nella stampa e soprattutto in tv
Articoli Informazione Migrazioni

Immigrazione: il racconto del fenomeno migratorio resta un tema centrale nella stampa e soprattutto in tv

Redazione
11 Dicembre 201811 Dicembre 2018
Share
Presentato il VI Rapporto della Carta di Roma  “Notizie di chiusura”. L’alta visibilità mediatica, le cornici della sicurezza e della criminalità, la marginalizzazione dell’accoglienza e...
Femminicidio a Catania. Stermina la famiglia ma sui giornali diventa un “ragazzo d’oro”
Articoli Interni

Femminicidio a Catania. Stermina la famiglia ma sui giornali diventa un “ragazzo d’oro”

Luisa Betti
11 Dicembre 201811 Dicembre 2018
Share
Ha preso la calibro 22 che deteneva regolarmente e ha ammazzato prima la moglie, Cinzia Palumbo di 34 anni, poi ha ucciso i due figli...
La casta siamo noi
Articoli Informazione

La casta siamo noi

Mattia Motta
11 Dicembre 201812 Dicembre 2018
Share
Così, la casta siamo noi. E’ casta Martina, partita Iva, costretta a vendere servizi chiusi a una Tv nazionale a 15 euro lordi, spese escluse....
Giulietti (Fnsi): “Un governo con le peggiori intenzioni, i giornalisti non chinano la testa”
Articoli Informazione Interviste

Giulietti (Fnsi): “Un governo con le peggiori intenzioni, i giornalisti non chinano la testa”

Matteo Bartocci
11 Dicembre 201811 Dicembre 2018
Share
«È un fatto molto importante essere scesi in piazza tutti insieme, ordine dei giornalisti, Fnsi, organismi nazionali e locali, associazioni, giornalisti di ogni testata, precari...
Messaggero di sant’Antonio: i figli in protesta con le mamme giornaliste in sciopero
Articoli Informazione

Messaggero di sant’Antonio: i figli in protesta con le mamme giornaliste in sciopero

Redazione
11 Dicembre 201811 Dicembre 2018
Share
Quarto giorno di presidio nella sede del Messaggero di sant’Antonio dopo l’annuncio choc della chiusura della redazione da parte della proprietà dei frati minori conventuali...
Aprilia. Commercio illegale internazionale di erbicidi vietati per legge
Articoli Interni

Aprilia. Commercio illegale internazionale di erbicidi vietati per legge

Graziella Di Mambro
11 Dicembre 201811 Dicembre 2018
Share
Tre braccianti stranieri spargono diserbante nella campagna profonda di Aprilia, due passi fuori Roma, al lato della Pontina tra fabbriche chimiche e serre. E' un...
Giornata mondiale per i diritti umani: l’Iran non cambia
Articoli Esteri

Giornata mondiale per i diritti umani: l’Iran non cambia

Tiziana Ciavardini
11 Dicembre 201811 Dicembre 2018
Share
A pochi giorni dalla giornata mondiale per i Diritti Umani, l’Iran continua sistematicamente nella privazione dei diritti piú elementari nei confronti della sua popolazione. Le...
Giornata Mondiale del Volontariato. Napoli, 13 dicembre
News

Giornata Mondiale del Volontariato. Napoli, 13 dicembre

Redazione
11 Dicembre 2018
Share
In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato l'Associazione Arcobaleno della vita onlus organizza la terza Edizione del Convegno inerente la tematica del volontario il prossimo 13/12/2018 presso la Sala Auditorium della Giunta Regionale della...
“Le verità impossibili. Il giornalismo investigativo al tempo delle fake news”. 13esima edizione  Tam Tam Digifest
News

“Le verità impossibili. Il giornalismo investigativo al tempo delle fake news”. 13esima edizione  Tam Tam Digifest

Redazione
11 Dicembre 2018
Share
E il tema della 13° edizione del Tam Tam DigiFest , la rassegna dedicata alle innovazioni digitali nel racconto audiovisivo, che quest'anno si svolge in provincia di Roma ad...
Enrico Mentana, presenta “Open”. Molto entusiasmo, requiem per la carta stampata, troppa retorica nuovista
Opinioni

Enrico Mentana, presenta “Open”. Molto entusiasmo, requiem per la carta stampata, troppa retorica nuovista

Angelo Zaccone Teodosi
11 Dicembre 2018
Share
“Le edicole sono ormai come negozi di antiquariato”, frequentati da una nicchia di vecchi “novecenteschi”: con frasi ad effetto come questa, il Direttore del telegiornale...
Spazio Diamante. “Indra” pluripremiato esordio, metafora sulla necessità di rapporti umani creativi
Culture Teatro

Spazio Diamante. “Indra” pluripremiato esordio, metafora sulla necessità di rapporti umani creativi

Bruna Alasia
11 Dicembre 2018
Share
"Indra" l’atto unico di Francesco Governa e Ilenia D’Avenia si è aggiudicato il Premio InDivenire 2018 per il miglior progetto e questa è la motivazione della giuria: «Si è...
Salvini vs Spataro. Il ministro degli interni non nuovo ad attacchi contro i magistrati
Opinioni

Salvini vs Spataro. Il ministro degli interni non nuovo ad attacchi contro i magistrati

Antonio Esposito
11 Dicembre 2018
Share
Come è noto, il ministro degli interni Matteo Salvini alle 7 e 52 minuti di martedì scorso ha dato notizia che “a Torino altri 15...
Settant’anni di diritti
Opinioni

Settant’anni di diritti

Roberto Bertoni
11 Dicembre 2018
Share
Settant'anni dalla Dichiarazione universale dei diritti umani, suggello di quell'ideologia onusiana che avrebbe potuto rendere il mondo assai migliore di come effettivamente è stato se solo fosse stata...
A settant’anni dalla sua nascita la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo resta in gran parte inapplicata
Opinioni

A settant’anni dalla sua nascita la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo resta in gran parte inapplicata

Vincenzo Musacchio
11 Dicembre 2018
Share
Le date e la memoria hanno sempre un significato diverso ogni volta che si cerca di ricordarle. Le celebrazioni spesso sono retoriche e in verità...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

Articoli News

Dalla Capitale un appello per l’accoglienza dei migranti: rendere ordinario il “modello Ucraina”

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

Presentato il 27 giugno all’auditorium di via Rieti il XVII Rapporto dell’“Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio”, a cura del Centro Studi e Ricerche...

Read more
News

Uomo vero -Superstiti, il nuovo album ecologista di Tueff

Désirée Klain
15 Giugno 2022
Share

Rap e attivismo ambientale. E’ la missione artistica ed ecologista al centro di “UOMO VERO – SUPERSTITI”, il nuovo album di TUEFF, che sarà presentato...

Read more
Culture News

Torna l’energia delle donne di Ju Buk a Scanno

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

Seconda edizione del book festival tutto al femminile nella suggestiva cornice del borgo d’Abruzzo abitato dalle antiche "regine" rese immortali dagli scatti di Cartier Bresson....

Read more
News

Yemen: ambasciata a Roma esprime ottimismo per recenti sviluppi in merito alla tregua

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

L'ambasciata dello Yemen in Italia esprime ottimismo per i recenti sviluppi in merito alla tregua nel conflitto yemenita, rinnovata lo scorso 2 giugno. Lo ha...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Spigolature da un parlamento morente, non tutto è negativo

Montesquieu
30 Giugno 2022
Share

Anche dallo stato di agonia in cui vegeta da decenni , il Parlamento riesce a far parlare di sé:  un fenomeno da non sottovalutare, da...

Read more
Opinioni

La Capria, Del Vecchio e quell’Italia che non c’è più 

Roberto Bertoni
30 Giugno 2022
Share

Raffaele La Capria era il figlio di una Napoli che, purtroppo, non esiste più. La stessa di Totò ed Eduardo, una città scugnizza e dolente,...

Read more
Opinioni

2022: il Medioevo in casa tua

Maurizio Calò
28 Giugno 202229 Giugno 2022
Share

Ti svegli una bella e calda mattina di fine giugno 2022 e scopri che il Medioevo ti è entrato in casa tramite la prima pagina...

Read more
Opinioni

Quale democrazia? Nessun diritto, ancor meno quello internazionale

Francesco Nicolosi Fazio
28 Giugno 2022
Share

“Vile! Tu uccidi un uomo morto!” Oggi Maramaldo (era napoletano) ha la mano assassina sorretta da 60 parlamentari sessanta, che, come le ballerine di Broadway,...

Read more

Libridine

Libridine

Sessualità melodrammatica. “L’opera a luci rosse” di Federico Fornoni, Ed. Olschki

Antonio Castronuovo
30 Giugno 2022
Share

Sono talmente belle certe arie, cavatine e cabalette dell’opera lirica italiana da distrarre dal contenuto del plot, che fugge via inavvertito o passa in seconda linea....

Read more

Cinema

Cinema

Anatomia di un abbandono, un film di Riccardo Manfredi sull’assassinio dell’Imperatrice Sissi

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

In occasione della proiezione del film “Anatomia di un abbandono”, mercoledì 29 proiezione a Tortiano (Parma) nel ristorante Campanini, nell’ambito di “Tortelli e Anarchia”, (ore 20.30 cena, ore...

Read more

Arte

Arte Culture

Robert Doisneau, una selezione di scatti in mostra all’Ara Pacis fino al 4 settembre 

Elena D’Alessandri
28 Maggio 2022
Share

Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica

Cristina Dalla Corte
30 Giugno 2022
Share

Il Fringe è un bellissimo festival che mette in luce piccoli gioielli, disseminati nel territorio. Per questa intensa performance nessun luogo poteva essere così adatto...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy