Da anni è in atto nel sistema dell’informazione una rivoluzione industriale. Che, al contrario di quella che studiamo nei libri di scuola, si è sviluppata...
Un gruppo di ex del Messaggero formato, fra gli altri, da Giancarlo Baccini, Stefania Conti, Pino Coscetta, Vittorio Emiliani, Fabio Ferzetti, Alfredo Gasponi, Gianni Giovannetti,...
Dopo l’anteprima mondiale al Festival del cinema di Mosca dell’aprile scorso, il prossimo 28 settembre alle 19 il docufilm internazionale “Yuri Sulle orme di Yuri...
Informare e sostenere le persone migranti nel percorso di conoscenza e consapevolezza dei diritti acquisiti una volta entrati in Italia. È uno degli obiettivi dello...
Egregio Presidente, in questi giorni parte l’iniziative “Puliamo il mondo” che fisicamente ripulirà il nostro territorio da tantissimi rifiuti abbandonati. Tra questi primeggiano i quasi...
Curiosa iniziativa, ed inedita alleanza, quella che è stata presentata a Roma martedì pomeriggio 25 settembre, nell’elegante Sala Zuccari di Palazzo Madama: lo storico Censis (classe 1964)...
Caro ministro Salvini i cambiamenti normativi sulle vendite dei beni confiscati alle mafie devono essere fatti con modalità specifiche. La vendita, sic et simpliciter, è...
I beni tolti alla mafia non devono essere venduti ai privati, ma destinati ad iniziative sociali.Invece, il Decreto Sicurezza apre alla vendita spiccia, per semplificare...
BANDO DI PARTECIPAZIONE 1) In data odierna viene indetta l’ottava edizione del Premio Marco Rossi, destinato a programmi, servizi, reportage e documentari radiofonici dedicati al...
"Nego che esistano figli di un'informazione minore. L'indice di ascolto non può sostituire l'indice di dignità": queste parole, pronunciate dal presidente della FNSI, Giuseppe Giulietti,...