Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2018
  • Settembre
  • 27
Verso Assisi. Il sistema tradizionale dei media è sempre meno libero
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Verso Assisi. Il sistema tradizionale dei media è sempre meno libero

Giovanni Maria Bellu
27 Settembre 201828 Settembre 2018
Share
Da anni è in atto nel sistema dell’informazione una rivoluzione industriale. Che, al contrario di quella che studiamo nei libri di scuola, si è sviluppata...
“E’ la stampa, bellezza”. Un pò di storia sul giornale di via del Tritone
Articoli Informazione

“E’ la stampa, bellezza”. Un pò di storia sul giornale di via del Tritone

Redazione
27 Settembre 201827 Settembre 2018
Share
Un gruppo di ex del Messaggero formato, fra gli altri, da Giancarlo Baccini, Stefania Conti, Pino Coscetta, Vittorio Emiliani, Fabio Ferzetti, Alfredo Gasponi, Gianni Giovannetti,...
Note e riflessioni di Nevio casadio,  autore  del film “Yuri sulle orme di Yuri Ahronovitch”
Articoli Culture

Note e riflessioni di Nevio casadio,  autore  del film “Yuri sulle orme di Yuri Ahronovitch”

Redazione
27 Settembre 201828 Settembre 2018
Share
Dopo l’anteprima mondiale al Festival del cinema di Mosca dell’aprile scorso, il prossimo 28 settembre alle 19 il docufilm internazionale “Yuri Sulle orme di Yuri...
Uno sportello migranti Sans-Papiers nel quartiere Ballarò di Palermo
Articoli Migrazioni

Uno sportello migranti Sans-Papiers nel quartiere Ballarò di Palermo

Redazione
27 Settembre 201827 Settembre 2018
Share
Informare e sostenere le persone migranti nel percorso di conoscenza e consapevolezza dei diritti acquisiti una volta entrati in Italia. È uno degli obiettivi dello...
 Ecologia e Ambiente. “Ripuliamo l’acqua”. Lettera aperta al Presidente Fico
Opinioni

 Ecologia e Ambiente. “Ripuliamo l’acqua”. Lettera aperta al Presidente Fico

Francesco Nicolosi Fazio
27 Settembre 201827 Settembre 2018
Share
Egregio Presidente, in questi giorni parte l’iniziative “Puliamo il mondo” che fisicamente ripulirà il nostro territorio da tantissimi rifiuti abbandonati. Tra questi primeggiano i quasi...
28 milioni di italiani vanno a letto con lo smartphone
Opinioni

28 milioni di italiani vanno a letto con lo smartphone

Angelo Zaccone Teodosi
27 Settembre 2018
Share
Curiosa iniziativa, ed inedita alleanza, quella che è stata presentata a Roma martedì pomeriggio 25 settembre, nell’elegante Sala Zuccari di Palazzo Madama: lo storico Censis (classe 1964)...
La messa in vendita dei beni confiscati alle mafie deve essere controllata
Opinioni

La messa in vendita dei beni confiscati alle mafie deve essere controllata

Vincenzo Musacchio
27 Settembre 2018
Share
Caro ministro Salvini i cambiamenti normativi sulle vendite dei beni confiscati alle mafie devono essere fatti con modalità specifiche. La vendita, sic et simpliciter, è...
I beni tolti alla mafia non devono essere venduti ai privati, ma destinati ad iniziative sociali
Opinioni

I beni tolti alla mafia non devono essere venduti ai privati, ma destinati ad iniziative sociali

Massimo Marnetto
27 Settembre 2018
Share
I beni tolti alla mafia non devono essere venduti ai privati, ma destinati ad iniziative sociali.Invece, il Decreto Sicurezza apre alla vendita spiccia, per semplificare...
“Raccontare il lavoro”. Ottava edizione Premio Marco Rossi
Articoli Lavoro

“Raccontare il lavoro”. Ottava edizione Premio Marco Rossi

Redazione
27 Settembre 201827 Settembre 2018
Share
BANDO DI PARTECIPAZIONE 1) In data odierna viene indetta l’ottava edizione del Premio Marco Rossi, destinato a programmi, servizi, reportage e documentari radiofonici dedicati al...
Uno scontro generazionale in un’Anatolia tra tradizione e modernità
Cinema Culture

Uno scontro generazionale in un’Anatolia tra tradizione e modernità

Elena D’Alessandri
27 Settembre 201828 Settembre 2018
Share
Dopo il Grand Prix per C’era una volta in Anatolia del 2011 e la Palma d’Oro ricevuta per Winter Sleep (Il regno d’inverno) nel 2014...
Mauro Rostagno e un’altra idea di società
Opinioni

Mauro Rostagno e un’altra idea di società

Roberto Bertoni
27 Settembre 2018
Share
"Noi non vogliamo trovare un posto in questa società, ma creare una società in cui valga la pena trovare un posto". È questa, forse, la...
“Figli di un’informazione minore”: “Imbavagliati” illumina le storie dei cronisti di periferia
Articoli Informazione

“Figli di un’informazione minore”: “Imbavagliati” illumina le storie dei cronisti di periferia

Luciana Esposito
27 Settembre 201827 Settembre 2018
Share
"Nego che esistano figli di un'informazione minore. L'indice di ascolto non può sostituire l'indice di dignità": queste parole, pronunciate dal presidente della FNSI, Giuseppe Giulietti,...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.