Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

martedì 20 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • Luciana Esposito
Angelo Vassallo, la favola del “sindaco-pescatore” attende giustizia da 10 anni
Articoli Interni

Angelo Vassallo, la favola del “sindaco-pescatore” attende giustizia da 10 anni

Luciana Esposito
5 Settembre 2020
Share
Angelo Vassallo ha insegnato ai cittadini della sua Pollica e all’Italia intera che le favole esistono anche nella vita reale, ma il lieto fine è...
5 settembre 2019, nono anniversario della morte del sindaco-pescatore Angelo Vassallo. I familiari: “Vogliamo il colpevole”
Articoli Interni Interviste

5 settembre 2019, nono anniversario della morte del sindaco-pescatore Angelo Vassallo. I familiari: “Vogliamo il colpevole”

Luciana Esposito
5 Settembre 20195 Settembre 2019
Share
“Angelo era un uomo illuminato, sapeva di mare e di uomini, e i veri uomini sanno fare la Bella Politica. Attraverso la Fondazione la sua...
“Figli di un’informazione minore”: “Imbavagliati” illumina le storie dei cronisti di periferia
Articoli Informazione

“Figli di un’informazione minore”: “Imbavagliati” illumina le storie dei cronisti di periferia

Luciana Esposito
27 Settembre 201827 Settembre 2018
Share
"Nego che esistano figli di un'informazione minore. L'indice di ascolto non può sostituire l'indice di dignità": queste parole, pronunciate dal presidente della FNSI, Giuseppe Giulietti,...
Vico Equense intitola una piazza a Giancarlo Siani, il cronista napoletano ucciso dalla camorra
Articoli Informazione Minacce e Vittime

Vico Equense intitola una piazza a Giancarlo Siani, il cronista napoletano ucciso dalla camorra

Luciana Esposito
22 Settembre 201822 Settembre 2018
Share
Da qualche ora, la piazza del Municipio di Vico Equense porta il nome di Giancarlo Siani, il giornalista de “Il Mattino” di Napoli, ucciso dalla...
5 settembre 2010: ucciso il sindaco-pescatore Angelo Vassallo, Pollica lo ricorda con “La Festa della Speranza”
Articoli Informazione Minacce e Vittime

5 settembre 2010: ucciso il sindaco-pescatore Angelo Vassallo, Pollica lo ricorda con “La Festa della Speranza”

Luciana Esposito
5 Settembre 2018
Share
"Se dopo 4 anni abbiamo deciso di tornare ad Acciaroli è solo per ribadire ancora una volta, se ce ne fosse il bisogno, che noi...
Verso Assisi. Illuminare le periferie  dove le mafie attecchiscono silenziosamente
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Verso Assisi. Illuminare le periferie dove le mafie attecchiscono silenziosamente

Luciana Esposito
2 Settembre 20182 Settembre 2018
Share
Uno dei dieci punti del Manifesto di Assisi è dare voce alle periferie, alle tante zone grigie adibite a trincee, dove le mafie attecchiscono silenziosamente,...
Napoli: branco di bulli scaraventa disabile in un cassonetto. Non chiamiamola “goliardata”
Articoli

Napoli: branco di bulli scaraventa disabile in un cassonetto. Non chiamiamola “goliardata”

Luciana Esposito
16 Agosto 2018
Share
Un video diventato virale, non appena pubblicato sui social e che ritrae una baby gang mentre scaraventa in un cassonetto della spazzatura un disabile con...
A Napoli per parlare di minacce, querele bavaglio, periferie da illuminare e scorta mediatica
Articoli Informazione

A Napoli per parlare di minacce, querele bavaglio, periferie da illuminare e scorta mediatica

Luciana Esposito
11 Giugno 201811 Giugno 2018
Share
#VoceAiGiornalisti: questo l'hashtag che sintetizza il senso e l'anima della seconda manifestazione nazionale indetta dalla Federazione nazionale della Stampa italiana, dopo quella di Milano del...
A Ponticelli nasce la “minaccia legale”: una minaccia che non mette in pericolo un giornalista, ma la libertà di stampa
Articoli Mafie

A Ponticelli nasce la “minaccia legale”: una minaccia che non mette in pericolo un giornalista, ma la libertà di stampa

Luciana Esposito
21 Ottobre 201722 Ottobre 2017
Share
"Ti faccio correre appresso a me.. ti faccio passare un brutto quarto d'ora, tu corri avanti e io ti corro dietro...legalmente, però.. perchè la mia...
In Salento esiste “la mafia di cui parla la Mastrogiovanni”? La risposta dei salentini
Articoli Mafie

In Salento esiste “la mafia di cui parla la Mastrogiovanni”? La risposta dei salentini

Luciana Esposito
25 Agosto 201725 Agosto 2017
Share
Il Salento è una terra ricca e colorata, animata da suoni, sapori e bagliori che d’estate raggiungono la forma più altisonante e fragorosa. La stagione...
La Rai ripropone la fiction ispirata alla storia del “sindaco-pescatore”, ma nella terra di Angelo Vassallo la legalità è morta con lui 
Articoli Minacce e Vittime Segreti italiani

La Rai ripropone la fiction ispirata alla storia del “sindaco-pescatore”, ma nella terra di Angelo Vassallo la legalità è morta con lui 

Luciana Esposito
26 Giugno 201726 Giugno 2017
Share
5 settembre 2010: una data che ha segnato per sempre la comunità di Acciaroli, piccola frazione del comune di Pollica, tra le più quotate località...
Dopo la camorra, la pubblica amministrazione prova a fermare il mio lavoro nel Lotto O di Ponticelli
Articoli CAMPANIA Mafie

Dopo la camorra, la pubblica amministrazione prova a fermare il mio lavoro nel Lotto O di Ponticelli

Luciana Esposito
18 Giugno 201719 Giugno 2017
Share
Un anno fa, nel Lotto O di Ponticelli, uno dei tanti rioni popolari della periferia orientale di Napoli, contraddistinti da grossi e decrepiti ammassi di...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Cpo Fnsi e Cpo Usigrai  sono al fianco di Cinzia Fiorato

Redazione
18 Aprile 202118 Aprile 2021
Share

Linguaggio fortemente sessista, commenti misogini, attacchi violenti alla professionalità e alla dignità, allusioni e minacce: Cpo Fnsi, Cpo Usigrai condannano l'aggressione subita, sui social, da...

Read more
News

Petrolchimico di Mantova, dopo 20 anni nessuno pagherà per i 72 operai morti per tumori professionali

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Con l'annullamento delle condanne e una prescrizione, dopo 20 anni la Corte di Cassazione ha messo una pietra tombale sulla morte di 72 operai per tumori professionali alla Montedison di Mantova. Forte preoccupazione di AIEA e Medicina Democratica per...

Read more
News

Vivicittà Uisp 2021 diventa virtuale e corre per lo sviluppo sostenibile

Redazione
16 Aprile 2021
Share

Domenica 18 aprile in programma una staffetta in diretta Facebook, dalle 10 alle 12. Per l’Europa, per la ripresa delle attività di sport sociale e...

Read more
News

Caso Locri, prima interrogazione al Ministro Cartabia firmata dal Pd

Redazione
13 Aprile 202113 Aprile 2021
Share

Sulle conversazioni dei giornalisti intercettate dalla Procura di Locri arriva la prima interrogazione parlamentare. E' firmata da un gruppo i deputati del Partito Democratico ed...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more
Opinioni

Proibizionismo sociale. A règime, in democrazia

Francesco Nicolosi Fazio
15 Aprile 2021
Share

Tutti ci auguriamo che le vaccinazioni giungano realmente e finalmente a règime. Con questo termine il generale Figliuolo denuncia una sua auspicabile preparazione ingegneristica, in...

Read more

Libridine

Libridine

A Sud del Nord del Mondo, 11 racconti davvero convincenti

Elena D’Alessandri
18 Aprile 2021
Share

“Invece di chiederci cosa ci sia dopo la morte, dovremmo chiederci cosa c’è prima della vita. O almeno questo era quello che pensava Muhd, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Musica Teatro VENETO

Kaija Saariaho Leone d’Oro, Neue Vocalsolisten Leone d’Argento. Biennale Musica 2021

Redazione
14 Marzo 2021
Share

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – La Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni per la Musica 2021. È la compositrice finlandese Kaija Saariaho il Leone d’oro alla carriera “per lo straordinario livello tecnico ed espressivo...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.