Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 28 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Luciana Esposito
Angelo Vassallo, la favola del “sindaco-pescatore” attende giustizia da 10 anni
Articoli Interni

Angelo Vassallo, la favola del “sindaco-pescatore” attende giustizia da 10 anni

Luciana Esposito
5 Settembre 2020
Share
Angelo Vassallo ha insegnato ai cittadini della sua Pollica e all’Italia intera che le favole esistono anche nella vita reale, ma il lieto fine è...
5 settembre 2019, nono anniversario della morte del sindaco-pescatore Angelo Vassallo. I familiari: “Vogliamo il colpevole”
Articoli Interni Interviste

5 settembre 2019, nono anniversario della morte del sindaco-pescatore Angelo Vassallo. I familiari: “Vogliamo il colpevole”

Luciana Esposito
5 Settembre 20195 Settembre 2019
Share
“Angelo era un uomo illuminato, sapeva di mare e di uomini, e i veri uomini sanno fare la Bella Politica. Attraverso la Fondazione la sua...
“Figli di un’informazione minore”: “Imbavagliati” illumina le storie dei cronisti di periferia
Articoli Informazione

“Figli di un’informazione minore”: “Imbavagliati” illumina le storie dei cronisti di periferia

Luciana Esposito
27 Settembre 201827 Settembre 2018
Share
"Nego che esistano figli di un'informazione minore. L'indice di ascolto non può sostituire l'indice di dignità": queste parole, pronunciate dal presidente della FNSI, Giuseppe Giulietti,...
Vico Equense intitola una piazza a Giancarlo Siani, il cronista napoletano ucciso dalla camorra
Articoli Informazione Minacce e Vittime

Vico Equense intitola una piazza a Giancarlo Siani, il cronista napoletano ucciso dalla camorra

Luciana Esposito
22 Settembre 201822 Settembre 2018
Share
Da qualche ora, la piazza del Municipio di Vico Equense porta il nome di Giancarlo Siani, il giornalista de “Il Mattino” di Napoli, ucciso dalla...
5 settembre 2010: ucciso il sindaco-pescatore Angelo Vassallo, Pollica lo ricorda con “La Festa della Speranza”
Articoli Informazione Minacce e Vittime

5 settembre 2010: ucciso il sindaco-pescatore Angelo Vassallo, Pollica lo ricorda con “La Festa della Speranza”

Luciana Esposito
5 Settembre 2018
Share
"Se dopo 4 anni abbiamo deciso di tornare ad Acciaroli è solo per ribadire ancora una volta, se ce ne fosse il bisogno, che noi...
Verso Assisi. Illuminare le periferie  dove le mafie attecchiscono silenziosamente
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Verso Assisi. Illuminare le periferie dove le mafie attecchiscono silenziosamente

Luciana Esposito
2 Settembre 20182 Settembre 2018
Share
Uno dei dieci punti del Manifesto di Assisi è dare voce alle periferie, alle tante zone grigie adibite a trincee, dove le mafie attecchiscono silenziosamente,...
Napoli: branco di bulli scaraventa disabile in un cassonetto. Non chiamiamola “goliardata”
Articoli

Napoli: branco di bulli scaraventa disabile in un cassonetto. Non chiamiamola “goliardata”

Luciana Esposito
16 Agosto 2018
Share
Un video diventato virale, non appena pubblicato sui social e che ritrae una baby gang mentre scaraventa in un cassonetto della spazzatura un disabile con...
A Napoli per parlare di minacce, querele bavaglio, periferie da illuminare e scorta mediatica
Articoli Informazione

A Napoli per parlare di minacce, querele bavaglio, periferie da illuminare e scorta mediatica

Luciana Esposito
11 Giugno 201811 Giugno 2018
Share
#VoceAiGiornalisti: questo l'hashtag che sintetizza il senso e l'anima della seconda manifestazione nazionale indetta dalla Federazione nazionale della Stampa italiana, dopo quella di Milano del...
A Ponticelli nasce la “minaccia legale”: una minaccia che non mette in pericolo un giornalista, ma la libertà di stampa
Articoli Mafie

A Ponticelli nasce la “minaccia legale”: una minaccia che non mette in pericolo un giornalista, ma la libertà di stampa

Luciana Esposito
21 Ottobre 201722 Ottobre 2017
Share
"Ti faccio correre appresso a me.. ti faccio passare un brutto quarto d'ora, tu corri avanti e io ti corro dietro...legalmente, però.. perchè la mia...
In Salento esiste “la mafia di cui parla la Mastrogiovanni”? La risposta dei salentini
Articoli Mafie

In Salento esiste “la mafia di cui parla la Mastrogiovanni”? La risposta dei salentini

Luciana Esposito
25 Agosto 201725 Agosto 2017
Share
Il Salento è una terra ricca e colorata, animata da suoni, sapori e bagliori che d’estate raggiungono la forma più altisonante e fragorosa. La stagione...
La Rai ripropone la fiction ispirata alla storia del “sindaco-pescatore”, ma nella terra di Angelo Vassallo la legalità è morta con lui 
Articoli Minacce e Vittime Segreti italiani

La Rai ripropone la fiction ispirata alla storia del “sindaco-pescatore”, ma nella terra di Angelo Vassallo la legalità è morta con lui 

Luciana Esposito
26 Giugno 201726 Giugno 2017
Share
5 settembre 2010: una data che ha segnato per sempre la comunità di Acciaroli, piccola frazione del comune di Pollica, tra le più quotate località...
Dopo la camorra, la pubblica amministrazione prova a fermare il mio lavoro nel Lotto O di Ponticelli
Articoli CAMPANIA Mafie

Dopo la camorra, la pubblica amministrazione prova a fermare il mio lavoro nel Lotto O di Ponticelli

Luciana Esposito
18 Giugno 201719 Giugno 2017
Share
Un anno fa, nel Lotto O di Ponticelli, uno dei tanti rioni popolari della periferia orientale di Napoli, contraddistinti da grossi e decrepiti ammassi di...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Premio giornalistico Unesco, presidente di giuria l’italiana Marilù Mastrogiovanni

Redazione
27 Gennaio 202127 Gennaio 2021
Share

La giornalista leccese, Marilù Mastrogiovanni, è stata nominata presidente della giuria del World press freedom prize Guillermo Cano di Unesco, il premio mondiale per la...

Read more
News

Giustizia. Verini (Pd): “Bene Fnsi e Usigrai su processo Scott”

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

"Mi associo all'appello che la Federazione nazionale della Stampa ha inviato al Presidente del Tribunale di Vibo Valentia perche' sia garantito il diritto-dovere all'informazione nel...

Read more
News

“Missione reporter”, Fnsi e Comune di Roma insieme per realizzare corsi di formazione

Redazione
23 Gennaio 2021
Share

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, e il segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso, hanno firmato un Protocollo di intesa per...

Read more
Articoli Informazione News Rai

Caso Alpi-Hrovatin, il procuratore Prestipino: “Massimo impegno per risalire ai responsabili”

Redazione
22 Gennaio 202122 Gennaio 2021
Share

Il capo della Procura della Repubblica di Roma ha incontrato l'avvocato dalla Fnsi, Giulio Vasaturo, per un confronto sullo stato dell'inchiesta, tuttora in corso, volta...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Ciao Cecilia, ragazza dell’avvenire

Gabriella Gallozzi
27 Gennaio 2021
Share

Per età anagrafica Cecilia Mangini (31-7- 1927/21-1-2021) appartiene al Novecento. Lo ha attraversato partecipando ad ogni battaglia, eppure è come se il secolo breve l’avesse...

Read more
Opinioni

L’entità misteriosa. I cento anni del Pci

Francesco Nicolosi Fazio
27 Gennaio 2021
Share

All’interno di URSS, il più grande stato comunista della storia, si nascondeva la “S” di socialismo. In realtà si trattava di stalinismo, e ciò fino...

Read more
Opinioni

Caro Conte… grazie

Massimo Marnetto
27 Gennaio 2021
Share

Caro Conte, non so se ci rivedremo, ma voglio ringraziarti lo stesso per quello che hai dato al Paese. Perché hai servito la Nazione con...

Read more
Opinioni

Giulio, Coretta e l’importanza dei diritti 

Roberto Bertoni
25 Gennaio 2021
Share

Cinque anni senza Giulio Regeni, quindici senza Coretta Scott King, la moglie del reverendo Martin Luther King che, per un'incredibile coincidenza, era nato, cinquantotto anni...

Read more

Libridine

Libridine

Tenzin Dickie: Antichi demoni, nuove divinità. La narrativa tibetana

Alessandro Mannelli
27 Gennaio 2021
Share

Ancora oggi la questione tibetana rimane drammaticamente aperta, poco affrontata e praticamente quasi sconosciuta in Occidente e in Oriente, proprio lì dove i tentativi di annullare la cultura e la tradizione tibetane ad opera...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Dall’altra parte del significato. Despair, un film di Kārlis Lesiņš

Silvia Scaravaggi
27 Gennaio 2021
Share

Il film è stato presentato in Italia nel 2020 in occasione della settima edizione del Torino Underground Cinefest. La presente recensione è stata realizzata grazie...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Dai Rimini. “Fellini Calls” (in streaming). Prosegue l’omaggio al grande regista a cento anni dalla nascita

Angelo Pizzuto
27 Gennaio 2021
Share

“Fellini Calls”: un esperimento sostanzialmente riuscito, un format à ‘cotè affollato e conversevole –con soffio vagamente  proustiano?- incastonato, con sobrio senso della mondanità ‘nuages’ (antidoto,...

Read more

Arte

Arte Culture

Arti thermoplastiche (e il teatro dell’esilio)

Angelo Pizzuto
17 Gennaio 2021
Share

I lavori di Vincenzo Sanfilippo saranno visibili dal 19 sino a fine gennaio 2021 nel profilo: @apocryphalgallery della galleria Incontriamo Vincenzo Sanfilippo  pittore, scenografo, scultore ...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più