Si ritiene comunemente che lo sterminio degli indios del Nuovo Mondo sia stato prerogativa dei Conquistadores del periodo colombiano. Niente di più errato. In Brasile,...
“Nonostante la pietosa e vergognosa situazione in cui versa il cimitero, ecco la chicca; una vera è propria imposizione prebendaria da parte dei dipendenti dell’ipogeo...
Intervista alla presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini alla vigilia della consegna delle firme delle petizioni contro la violenza sulle donne, promosse dalla Federazione...
Giornalismo investigativo. Africa. Il pensiero, diciamo la verità, non va immediatamente alle firme del giornalismo africano. Quanti di noi per informarsi sull’Africa leggono report e...
La frase chiave per entrare nella maliosa serra/labirinto di Stoker è “come essere fotografati da un'angolazione sconosciuta, guardando in uno specchio”. Così si sente India,...
“Buongiorno, ecco, secondo me lei sta sbagliando proprio tutto”. Bene, cominciamo bene. Ho iniziato a mettere mano all’inchiesta da pochi giorni, non so quale strada...
Il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, hanno incontrato oggi il ministro dello Sport con delega all’Editoria, Luca Lotti....
“La crisi ha penalizzato fortemente il mondo dell’informazione, ma per rispondere alle difficoltà si è fatto ricorso a soluzioni di corto respiro. Si è scelta...
“Buio a mezzogiorno”, così il titolo del famoso romanzo di Arthur Koestler. Sembra assai appropriato per fotografare la situazione dell’informazione italiana, punto nero delle politiche...