Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 26 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • tortura
Fallback Image
Blog

Siria, “giurisdizione universale” per fermare crimini e impunità

Voci globali
27 Febbraio 2020
Share
Tiziana Carmelitano Il silenzio mediatico sui crimini commessi contro i civili siriani da tutte le parti coinvolte nel conflitto sta diventando sempre più assordante. La...
Fallback Image
Blog

Migranti, “l’Europa sta finanziando la schiavitù in Libia”

Voci globali
6 Dicembre 2017
Share
Angela Caporale  “Da qualche anno non vivevo più in Italia e mi informavo attraverso giornali e televisioni. Avevo la netta sensazione che il fenomeno migratorio di...
Fallback Image
Blog

La tortura tra prevenzioni, sanzioni e legge “incerta”

Voci globali
7 Novembre 2017
Share
Angela Caporale  La Convenzione ONU contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti compirà 33 anni il prossimo 10 dicembre, ma non si può considerare una...
G8 Genova. La condanna di Strasburgo e le responsabilità del governo italiano
Articoli Segreti italiani

G8 Genova. La condanna di Strasburgo e le responsabilità del governo italiano

Marcello Zinola
28 Ottobre 2017
Share
Una, due, tre…. Ormai arrivano e vengono replicate le sentenze della Corte Europea relative agli abusi, alle violenze, alla “tortura” subiti nel carcere speciale e...
Fallback Image
Blog

Tortura, la legge delude tutti. Antigone: “Non è la nostra”. Agenti preoccupati

Redattore Sociale
6 Luglio 20176 Luglio 2017
Share
La legge approvata ieri alla Camera sembra non piacere a nessuno. Le associazioni Antigone e Amnesty, pur considerandone l’importanza, prendono le distanze da una norma...
Fallback Image
Blog

Egitto, dietro la violenza di Stato la vera natura del potere

Voci globali
25 Gennaio 2017
Share
[Traduzione a cura di Marika Giacometti dall’articolo originale di Maged Mandour pubblicato su openDemocracy] Dopo il colpo di Stato del 2013, la pratica della tortura in Egitto...
Fallback Image
Blog

Iran. La sposa bambina torturata sarà impiccata

Dazebao
12 Ottobre 2016
Share
ROMA - Amnesty International ha sollecitato le autorita' di Teheran a sospendere l'esecuzione di Zeinab Sekaanvand, una donna curdo-iraniana di 22 anni, arrestata quando ne...
“È sorprendente che si ritenga superfluo un reato come la tortura”. Intervista a Luigi Manconi
Articoli G8 Informazione Interni Interviste Segreti italiani

“È sorprendente che si ritenga superfluo un reato come la tortura”. Intervista a Luigi Manconi

Marina de Ghantuz Cubbe
21 Luglio 201613 Luglio 2021
Share
Il sangue scorre sui volti delle persone che si trovano alla scuola Diaz di Genova e nella caserma di Bolzaneto. Il corpo di Carlo Giuliani...
Fallback Image
Blog

Egitto, il blogger Mansour chiede verità per Regeni: “E’ guerra contro i giovani”

Redattore Sociale
6 Luglio 2016
Share
L'attivista egiziano per i diritti umani, in visita in Italia, chiede giustizia per tutte le vittime del regime di Al Sisi. Da agosto a novembre...
Fallback Image
Blog

Cucchi: Stefano torturato come Giulio Regeni

Dazebao
8 Giugno 20169 Giugno 2016
Share
ROMA - "Oggi al processo contro i medici, alla corte di Assise d'appello di Roma, accade questo: il procuratore generale inizia la sua requisitoria affermando...
“Il governo italiano chieda verità per Giulio all’Egitto”: Articolo21 aderisce e rilancia mobilitazione Cild e Antigone
Articoli Informazione Iniziative Articolo21 Interni

“Il governo italiano chieda verità per Giulio all’Egitto”: Articolo21 aderisce e rilancia mobilitazione Cild e Antigone

Redazione
24 Marzo 201628 Giugno 2016
Share

L’hashtag dell’iniziativa è #VeritaPerGiulio, che riprende la mobilitazione lanciata da Amnesty Italia a cui hanno aderito…

Italiano, ricercatore e giornalista (I Tg di giovedì 4 febbraio)
Articoli Informazione

Italiano, ricercatore e giornalista (I Tg di giovedì 4 febbraio)

Osservatorio Tg
5 Febbraio 20165 Febbraio 2016
Share

Apertura inevitabile per tutte le testate sulla drammatica fine di Giulio Regeni, il 28enne dottorando collaboratore de Il Manifesto scomparso da alcune settimane…

La tortura? Perché no! (I Tg di giovedì 25 giugno)
Articoli Informazione

La tortura? Perché no! (I Tg di giovedì 25 giugno)

Osservatorio Tg
26 Giugno 201526 Giugno 2015
Share

Per Mediaset evidentemente le regioni italiane non sono 20, bensì 3. Questo si ricava dalle edizioni serali di Tg5, Tg4 e Studio Aperto, che parlano di un “vertice inutile” (titolo Tg4)

Fallback Image
Blog

Bahrain, quasi scomparso dai media, presente sul web

Voci globali
7 Maggio 2015
Share
Nell’universo di Twitter, sotto l’hashtag #Bahrain si parla del Gran Premio di Formula 1, della presenza all’Expo 2015 di Milano e di lussuose architetture d’interni....

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Il semi-negazionismo di Giorgia Meloni

Massimo Marnetto
25 Marzo 2023
Share

Giorgia Meloni ha inventato il semi-negazionismo: condannare l'oggetto (eccidio delle Fosse Ardeatine), ma rimuovere i soggetti (fascisti e antifascisti). Come quando ha condannato la devastazione...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more
Opinioni

Di Battista fuori dalla porta di Conte

Rodolfo Ruocco
22 Marzo 2023
Share

Di Battista è fuori dalla Camera dal 2018, è fuori dal Movimento 5 stelle dal 2021. Decide di non ricandidarsi come deputato cinque anni fa...

Read more

Libridine

Libridine

“Il procuratore muore” – di Luisa Valenzuela

Redazione
25 Marzo 2023
Share

“Processo creativo! Quanta boria! Per adesso è soltanto uno scandagliare senza sosta per vedere se prima o poi si arriva al fondo della pentola. Là...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari short film festival. La Palma d’oro Hirozaku Koreeda parla di nuove famiglie e libertà di stampa

Bruna Alasia
24 Marzo 2023
Share

VENEZIA – Al secondo giorno del Ca’ Foscari Short Film Festival Hirozaku  Koreeda, Palma d’oro a Cannes, in collegamento dal Giappone, ha tenuto un incontro con...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy