Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 3 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2015
  • Aprile
  • 7
Genova per noi, e per Strasburgo (I Tg di martedì 7 aprile)
Articoli Informazione

Genova per noi, e per Strasburgo (I Tg di martedì 7 aprile)

Osservatorio Tg
7 Aprile 20158 Aprile 2015
Share

La scelta è obbligata: aperture sul Def presentato da Renzi e Padoan (senza slides!) o, in alternativa, sulla condanna della Corte di Strasburgo all’Italia per tortura nel caso della “macelleria messicana” alla caserma Diaz

La Corte europea sollecita l’Italia a introdurre il reato di tortura
Articoli Esteri

La Corte europea sollecita l’Italia a introdurre il reato di tortura

Riccardo Noury
7 Aprile 20158 Aprile 2015
Share

La sentenza della Corte europea dei diritti umani, che ha qualificato come “tortura” le violenze compiute la notte del 21 luglio 2001 alla scuola Diaz di Genova, è un monito alle istituzioni italiane a fare presto e bene, dopo oltre un quarto di secolo di ritardo

Fallback Image
Blog

Ci sono troppe guerre in giro. Diciamo basta!

Perlapace.it
7 Aprile 2015
Share
Siria, Yemen, Libia, Iraq, Somalia, Sud Sudan, Nigeria, Afghanistan, Palestina, Parigi, Tunisi,...Diciamo basta alla guerra!!Il 17-18 aprile 2015 incontriamoci a Udine e sulle trincee della...
Fallback Image
Blog

Da Lutero a Hitler: nessuna continuità

Confronti
7 Aprile 2015
Share
intervista a Daniele Garrone (professore di Antico Testamento alla Facoltà valdese di teologia di Roma) «La Riforma si scostò dall’ostilità antiebraica basata sulle accuse agli...
Fallback Image
Blog

RETE STUDENTI MEDI: Inaccettabile reazione dei genitori contro la punizione per il Bullismo. Il Bullismo non è uno scherzo tra i ragazzi, ma un atto di violenza

Rete degli Studenti
7 Aprile 2015
Share
Apprendiamo a mezzo stampa che durante una gita scolastica a Roma, alcuni ragazzi e ragazze di una classe di un Liceo di Cuneo, hanno inveito...
Fallback Image
Blog

Omaggio pasquale a padre Paolo Dall’Oglio

Il mondo di Annibale
7 Aprile 2015
Share
In queste ore il pensiero non può che andare al gesuita italiano, Paolo Dall'Oglio, sequestrato in Siria dal 2013. Chi può dire che queste ore...
Fallback Image
Blog

Terraingiusta: le condizioni dei braccianti stranieri nel rapporto Medu

Carta di Roma
7 Aprile 2015
Share
Quali sono le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti stranieri? Medu ha dedicato undici mesi a scoprirlo Il 25 agosto 1989, Jerry Masslo,...
Fallback Image
Blog

Yemen. Unicef denuncia, 74 bambini uccisi. E’ emergenza

Dazebao
7 Aprile 2015
Share
ROMA - Sono 74 i bambini morti nello Yemen nelle ultime due settimane di conflitto in cui sono cominciati anche i raid dell'aviazione sauditi. Lo...
Fallback Image
Blog

Rifugiati, quei corsi di italiano che non servono: “Qui arrivano analfabeti”

Redattore Sociale
7 Aprile 2015
Share
Parlano gli insegnanti di italiano che lavorano all'interno dell’ex Moi, il villaggio olimpico occupato a Torino da 800 rifugiati. I profughi hanno frequentato i programmi...
Fallback Image
Blog

Trionfale impotenza. Caffè del 7

IlcaffediMineo
7 Aprile 2015
Share
“Fermiamoli anche con le armi”, così il nostro ministro degli esteri, in prima pagina sul Corriere, parla del Daesh (non dice Isis, per non regalargli...
Fallback Image
Blog

L’Africa sui media occidentali, luoghi comuni e approssimazioni

Voci globali
7 Aprile 2015
Share
Di Antonella Sinopoli “Stereotipi, criminalità, corruzione, povertà, malattie, guerre. È possibile che oltre un miliardo di persone in 54 Paesi, che parlano più di 2...
Adepp: “l’Europa apre alla formazione per i giornalisti”
Articoli Informazione

Adepp: “l’Europa apre alla formazione per i giornalisti”

Redazione
7 Aprile 20157 Aprile 2015
Share

L’Associazione degli Enti Previdenziali Privati (Adepp) nei giorni scorsi ha dato indicazioni utili sulla nuova opportunità professionale. Si tratta del primo bando europeo destinati ai giornalisti. Titolo del programma “Strumento europeo di vicinato/programma vicinato aperto…”

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more
News

Ronchi dei Legionari. Slitta da giugno a settembre la settima edizione del Festival del Giornalismo

Redazione
25 Febbraio 2021
Share

Purtroppo anche quest'anno, a causa dell'emergenza Covid e dell'incerto andamento della pandemia, l'associazione culturale Leali delle Notizie Aps ha dovuto decidere di far slittare il...

Read more
News

Vaccini. Agnoletto: “occorrono impegni precisi del Governo per ‘scavalcare’ i brevetti”

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

“Bene le dichiarazioni del ministro Roberto Speranza, sui vaccini bene di tutti, con un no deciso alla proprietà esclusiva dei brevetti, ma occorre andare oltre...

Read more
News

Mancata vaccinazione popolazione palestinese. Un’interrogazione parlamentare in Italia

Redazione
24 Febbraio 2021
Share

Interrogazione a risposta in Commissione Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale - Per sapere - premesso che: la campagna vaccinale avviata il...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

La “cosa nuova”

Fernando Cancedda
2 Marzo 2021
Share

La “cosa nuova”, quella sinistra “larga e plurale” che riunisca alle prossime elezioni politiche il M5S, PD e Leu, magari sotto la guida di Conte,...

Read more
Opinioni

Lawrence Ferlighetti, il demiurgo della Beat Generation 

Roberto Bertoni
23 Febbraio 2021
Share

Se ne è andato anche Lawrence Ferlinghetti, al termine di un'esistenza magnifica e centenaria, centouno per l'esattezza. Addio al demiurgo della Beat Generation, abile nell'intuire...

Read more
Opinioni

Ambiente. Il lago di Bracciano l’ha scampata bella: sventato in extremis un attacco dell’Acea

Sandro Marucci
23 Febbraio 2021
Share

Appena in tempo: una diffida lanciata dal comitato di difesa del lago di Bracciano, (un gruppo di benemeriti cittadini che hanno a cuore le sorti...

Read more
Opinioni

Casa … amara casa. Risolvere la tensione abitativa e i suoi numeri nascosti.

Francesco Nicolosi Fazio
23 Febbraio 2021
Share

Da oltre quarant’anni non esiste una pianificazione statale per il bene casa. In tutta Italia i tempi di attesa per le case popolari (sempre più)...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“Dark Crimes”: thriller ispirato a una storia vera. Dall’8 marzo su Prime Video

Bruna Alasia
2 Marzo 2021
Share

Nel 2008 un articolo di David Grann, saggista e reporter del New Yorker, rese famoso un fatto di cronaca reale e sbalorditivo: nel 2000 venne scoperto nel...

Read more

Teatro

Teatro

Le “Domeniche a teatro” a RAIRADIO3

Redazione
28 Febbraio 2021
Share

RUMOR(S)CENA – IL TEATRO DI RADIO RAI 3 “Domeniche a teatro” Radio3 a sostegno del teatro. Dal 7 marzo andrà in onda un ciclo di appuntamenti È passato...

Read more

Arte

Arte Culture

Riflessi: simboli e significati tra specchio e immersione

Silvia Scaravaggi
25 Febbraio 2021
Share

Entriamo in un ambiente semibuio, un oggetto di uso comune è sistemato di fronte alla sua immagine riprodotta in un monitor.  Siamo in uno spazio...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.