Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2015
  • Aprile
Fallback Image
News

Primo Maggio, Assostampa Fvg: “Le nuove normative sul lavoro rischiano di cancellare un secolo di battaglie…” “I giornalisti partecipino ai cortei sindacali della Regione”

Redazione
30 Aprile 2015
Share
Le nuove normative sul lavoro rischiano di cancellare un secolo di battaglie, conquiste, progresso sociale e civile. E la mancanza di lavoro e la sua...
Divisioni nel Pd
Satira

Divisioni nel Pd

Redazione
30 Aprile 2015
Share
Fallback Image
News

Primo Maggio, Acli: “le persone prima del denaro”

Redazione
30 Aprile 2015
Share
«In questo Primo Maggio di crisi – afferma Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli - le Acli sono vicine in particolare a chi è alla...
Fallback Image
News

Expo: Frati Assisi, undicesimo comandamento, non sprecare il cibo

Redazione
30 Aprile 2015
Share
"Non sprecare il cibo". Per i frati della Basilica di san Francesco d'Assisi è l'undicesimo comandamento da seguire e rispettare nella vita di tutti i...
Fallback Image
Opinioni

Expo. Ex lege. Ex 1° Maggio

Nadia Redoglia
30 Aprile 2015
Share
L’Expo inaugura il 1° maggio insieme con la proclamazione della legge elettorale. Coincidenze brutali. Per pietà, non chiamiamola Italicum, altro nome buffone. A storpiare nomi si...
I morti del Mediterraneo e i barbari contabili del dolore
Articoli Esteri

I morti del Mediterraneo e i barbari contabili del dolore

Roberto Bertoni
30 Aprile 201530 Aprile 2015
Share

Ha ragione Romano Prodi quando afferma in un’intervista, rilasciata di recente a “il manifesto”, che “il progressivo prevalere degli interessi nazionali sugli interessi collettivi” e “un’involuzione totale…

Fallback Image
Opinioni

Nemmeno Berlusconi

Rocco Olita
30 Aprile 2015
Share
“Renzi non è certo Berlusconi”. Me lo sono sentito ripetere spesso in questi mesi da quanti criticavano le mie critiche al presidente del Consiglio. E...
Una “giornata particolare” (I Tg di mercoledì 29 aprile)
Articoli Informazione

Una “giornata particolare” (I Tg di mercoledì 29 aprile)

Osservatorio Tg
29 Aprile 201530 Aprile 2015
Share

Quando un avvenimento è atteso, invocato, temuto da settimane se non mesi, e preceduto da una giornata come quella di ieri alla Camera, spesso si risolve in un soufflé che esce dal forno già sgonfiato…

Gli “uffici” esteri delle mafie italiane
Articoli Interni

Gli “uffici” esteri delle mafie italiane

Piero Innocenti
29 Aprile 201529 Aprile 2015
Share

Che le mafie nostrane siano presenti, dove più dove meno, su tutto il territorio nazionale, europeo e nel continente americano, non è una novità. Che questa presenza così pervasiva si sia sviluppata, negli ultimi tempi, anche in terra africana è solo una novità recente…

Fallback Image
Opinioni

Chi è senza fiducia  (tra i governi) scagli la prima pietra…

Montesquieu
29 Aprile 2015
Share
Se ci fosse l'abitudine di aggiornare i proverbi , togliendoli dalla muffa della saggezza popolare , converrebbe  ricordare ai governi nazionali degli ultimi decenni che...
Fallback Image
Opinioni

Contro la corruzione, finalmente

Nicola Tranfaglia
29 Aprile 201529 Aprile 2015
Share
L'assessore comunale alla legalità, già pubblico ministero  a Palermo, sta per varare il suo piano contro la corruzione. Il suo obiettivo è quello di ridimensionare...
Nepal: Unicef, “1,7 milioni di bambinida assistere, urgono 50 milioni di dollari”
Appuntamenti & Eventi Articoli Esteri

Nepal: Unicef, “1,7 milioni di bambini
da assistere, urgono 50 milioni di dollari”

Redazione
29 Aprile 201529 Aprile 2015
Share

1,7 milioni di bambini hanno urgente bisogno di aiuto nelle aree più colpite dal terremoto in Nepal. Per questa emergenza, UNICEF Italia e World Food Programme (WFP) Italia hanno lanciato un numero solidale per donare 1 euro da rete mobile e 2 euro da rete fissa: è possibile donare con un SMS al 45596

Fallback Image
News

Giovedì 30 aprile iniziativa in ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Redazione
29 Aprile 2015
Share
Giovedì 30 aprile, alle ore 9, il Centro Pio La Torre, d'intesa con la CGIL nazionale, terrà la commemorazione del 33° anniversario dell’uccisione di Pio...
Fallback Image
Opinioni

L’Italicum e la paura di “andare tutti a casa”

Massimo Marnetto
29 Aprile 2015
Share
La Costituzione per fortuna è scritta in un italiano chiaro e con una logica piana. Per la formazione delle leggi, l'articolo 72 detta la procedura...

Navigazione articoli

1 2 … 38 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

II Congresso dei Giovani Geoscienziati “BeGEO 2023 – Sustainability and Risk: BeGEOscientists on the Road to the Future”

Redazione
3 Ottobre 2023
Share

Il secondo Congresso Internazionale "BeGEO 2023 - Sustainability and Risk: Begeoscientists on the Road to the Future", organizzato dall’associazione BeGEO scientists, si svolgerà a Napoli...

Read more
News

Tirreno Power tutti assolti. Medicina Democratica: “via libera alla licenza di inquinare?”

Redazione
3 Ottobre 2023
Share

"L'incredibile sentenza assolutoria emessa oggi dal Tribunale di Savona nei confronti di tutti gli imputati del processo Tirreno Power potrebbe essere letta come una licenza...

Read more
News

Autunno caldo, migrazioni, emergenze, se ne parla a “Sortirne insieme”. Riflessioni al Festival delle città 2023

Redazione
3 Ottobre 2023
Share

“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne insieme è la politica, sortirne da soli è l’avarizia”. Nel centenario della nascita...

Read more
News

Maimone: “Maratea Capitale italiana della cultura 2026? Con le sue 44 chiese ed il Cristo Redentore sono meta spirituale, religiosa e culturale” 

Redazione
2 Ottobre 2023
Share

La cultura della bellezza naturalistica, incarnata dalla città di Maratea,  costituisce il motivo per renderla la  "Capitale italiana della cultura 2026". Maratea, 29 settembre 2023...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

I ragazzi di Torino e lo spirito del tempo

Roberto Bertoni
3 Ottobre 2023
Share

Ci si interroga su quali possano essere le conseguenze di questa repressione. Una nuova Diaz la escluderei a priori, per il semplice motivo che oggi esistono, per fortuna, tecnologie in grado di scongiurare una simile mattanza: in men che non si dica emergerebbero, infatti, filmati e prove che purtroppo mancarono ai PM che si occuparono di quel processo, rendendo assai difficoltoso l’accertamento della verità.

Read more
Opinioni

Emmelunga

Massimo Marnetto
28 Settembre 2023
Share

Sembra che la Meloni - che la sa lunga - abbia mandato una pesca a Schulz con una dedica commovente. ''E' da parte di Crippa....

Read more
Opinioni

Ricordando Giancarlo Siani. Noi giornalisti abbiamo l’obbligo morale di combattere contro le ingiustizie attraverso la diffusione della cultura della giustizia

Biagio Maimone
23 Settembre 202323 Settembre 2023
Share

"Per la stragrande maggioranza delle persone la mafia è un’associazione a delinquere. Tuttavia, la parola “mafia” rimanda a molteplici significati, che definiscono l’agire umano per...

Read more
Opinioni

Napolitano stimato ma bocciato nel Pci

Rodolfo Ruocco
24 Settembre 2023
Share

Giorgio Napolitano sapeva sorprendere. Nel giugno del 1992 con passo elegante attraversa la sala stampa della Camera. Si ferma davanti a un televisore che trasmette...

Read more

Libridine

Libridine

Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi con “Il bello, la musica e il potere” edito da Mariù Edizioni

Redazione
11 Settembre 2023
Share

"È giusto dire che il bello è educativo perché consolida i valori etici delle nostre società" - "Negli ultimi decenni pare ci sia un piano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Alberto Sordi, o della commedia umana. Il ricordo del grande attore romano a venti anni dalla scomparsa

Danilo Amione
23 Settembre 2023
Share

Il ventennale della scomparsa di Alberto Sordi (Roma 1920-Roma 2003), insieme al ricordo del grande attore romano, sottolinea l’incolmabile vuoto da lui lasciato nel panorama...

Read more

Arte

Arte Culture

Palazzo Farnese. Restaurato il camino e le statue allegoriche del salone d’Ercole

Bruna Alasia
15 Giugno 2023
Share

Nell’ambito di una vasta campagna di restauro del bellissimo Palazzo Farnese, avviata nel 2021 per ridare la bellezza originaria a questo capolavoro del Cinquecento, l’ambasciata...

Read more

Teatro

Culture Teatro

…E Penelope va. Alla riscoperta dei miti in chiave moderna

Anna Di Mauro
2 Ottobre 2023
Share

La paziente Penelope, stratega di attese e tessiture, opportunamente condensate in un letto e un telaio in scena, nella rivisitazione drammaturgica “Penelope – L’odissea è...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy