L’Italicum e la paura di “andare tutti a casa”
Usa-Iran: il nodo nucleare
I rom bulgari tra Roma e la Calabria, una silenziosa rivolta contro i luoghi comuni
Un paese della Calabria, la casa di una giovane coppia con tre figli. Alcuni amici venuti in visita. In un lato del soggiorno la postazione internet e l’angolo della musica. Si conversa, interrotti ogni tanto da un cellulare che squilla, bevendo caffè. Si parla della vita quotidiana, dei bambini…
5 MAGGIO ANCHE GLI UNIVERSITARI IN PIAZZA CONTRO LA BUONA UNIVERSITA’/ 29 APRILE FLASH MOB VERSO LO SCIOPERO
Sbarchi, “l’accoglienza è inadeguata, minori trasferiti per ultimi”
Migranti, l’UE agisca ora per fermare la tragedia sulle sue coste
Indonesia. 7 stranieri giustiziati. L’Australia fa rientrare il suo ambasciatore
Partito nazionalrenziano, sulle orme di Acerbo (1923, Partito nazionalfascista) e di Scelba (1953, Dc)
Lo spartiacque dell’Italicum
(I Tg di martedì 28 aprile)
Di fronte allo scontro andato in onda alla Camera per l’apposizione della fiducia da parte del…
I migranti “scarafaggi” e la necessità di domare l’odio sui tabloid
Ilsito di Carta di Roma ha tradotto un articolo pubblicato dall’Ethical Journalism Network (testo originale a cura di Aidan White) sul recente caso che ha visto definire “scarafaggi” i richiedenti asilo dal noto magazine del Regno Unito “The Sun”. Un pezzo incendiario che ha suscitato proteste su larga scala…