80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Italicum, non cediamo la nostra sovranità

0 0

L’italiano medio non s’intende di politica. Ed è orgoglioso di questa ignoranza. Questo atteggiamento di fraintesa contrapposizione – estraneità pulita contro politica sporca – è il grande problema nazionale. Perché la partecipazione informata è il principale contrappeso al potere.

Le vicende dell’Italicum dimostrano in modo allarmante questo deficit di consapevolezza democratica, visto che solo un italiano su tre sa che cosa sia questa legge elettorale e le sue conseguenze nefaste sulla concentrazione del potere.
Il rischio è enorme, perché quando non ci sono le nozioni, contano solo le emozioni. Verso chi “non se ne intende di politica” fa più breccia uno slogan, che un ragionamento. Renzi lo sa. E come Berlusconi prima di lui, parla per frasi fatte fino al disprezzo per l’intelligenza del destinatario.
 
Dobbiamo reagire a questa arroganza manifestando la nostra resistenza all’accentramento di potere (premio di maggioranza ad un unico partito) e allo svilimento del Parlamento (Senato club di immunità per regionali in trasferta a Roma). C’è una petizione per “Arrestare l’Italicum” di tutte le associazioni che hanno a cuore la Costituzione ( link anche su www.libertaegiustizia.it). Firmiamola.
Perché la sovranità ceduta democraticamente, deve essere riconquistata cruentemente.
 

Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.