12 Ottobre: studenti in piazza, ribaltiamo la piramide!
Venerdì 12 saremo in piazza, in tantissime città d’Italia. Quello che doveva essere il Governo del “cambiamento”, il governo dei cittadini e del popolo, sta…
9 Dicembre 2019
Il dovere di informare il diritto ad essere informati
Venerdì 12 saremo in piazza, in tantissime città d’Italia. Quello che doveva essere il Governo del “cambiamento”, il governo dei cittadini e del popolo, sta…
Apprendiamo da fonti di stampa che la Fondazione Einaudi ha stilato una ricerca sul costo delle lezioni private tenute dai professori per aiutare gli studenti…
Ancora una volta gli interessi elettorali prima del bene dei cittadini Il Consiglio dei Ministri di ieri ha calendarizzato il Referendum NoTriv per il 17…
Servizi pubblici sempre più necessari nel nostro Paese, il governo inverta la rotta UdU e Rete degli Studenti Medi aderiscono alla manifestazione nazionale dei settori…
Ancora scossi per i fatti di Parigi, ribadiamo che l'istruzione è un mezzo fondamentale di integrazione A pochi giorni di distanza dai terribili attacchi terroristici…
Abbattiamo i muri per una vera buona scuola Questa notte abbiamo fatto un blitz notturno itinerante al MIUR, al Ministero dell'Economia e delle Finanze, del…
Another brick for the future Lo scorso anno scolastico si è chiuso con la delusione di centinaia di migliaia di studenti e di lavoratori della scuola di fronte all'improvvisa approvazione…
La Rete degli studenti mei: bene, ma serve sforzo maggiore contro le discriminazioni nelle scuole La Ministra Giannini è intervenuta ieri sull'aspro dibattito rispetto alla…
Oggi 14 Settembre molte scuole d’Italia, in tante regioni diverse, saranno testimoni della riapertura del nuovo anno scolastico. Un anno fa la Buona Scuola era…
Ci troviamo di fronte ad una fase di emergenza umanitaria e sociale. Le tante persone che provano a raggiungere le nostre coste ci pongono, come…
Non accettiamo la distruzione della scuola pubblica Dal coordinamento di centinaia di studenti provenienti da tutta Italia è uscita, oggi, l'esigenza di mobilitarsi contro la…
Il Revolution Camp è una vacanza pensata per gli studenti delle scuole superiori e gli universitari, e per tutti i giovani che hanno voglia di…
Anche quest'anno si svolgerà in tutta Italia l'Onda Pride: gay, lesbiche, bisessuali trans, intersessualil, queer ed etero sfileranno per vie dei 15 città per rivendicare…
Pace, sicurezza, benessere sociale ed economico si raggiungono solamente se si rispettano l’universalità dei diritti umani di ogni donna e di ogni uomo. La regione…
Siamo studentesse e studenti di tante scuole italiane: alcuni di noi frequentano il liceo, altri l’istituto tecnico, altri ancora gli istituti professionali. Dalle grandi e…
Oggi si vota alla Camera l'approvazione del DL Scuola, siamo stati davanti alle scuole d'Italia con delle catene umane per proteggere la scuola pubblica dagli…
Ieri il premier Renzi ha diffuso un video in cui tentava di spiegare, una volta per tutte a suo dire, che cosa è la Buona…
Apprendiamo a mezzo stampa che oggi è crollato il soffitto di una classe in una scuola elementare di Ostuni, ferendo alcuni bambini. Gli edifici scolastici…
E' tempo di introdurre il reato di Tortura e i Codici Identificativi anche in Italia La Corte europea dei Diritti Umani ha condannato l'Italia per…
Apprendiamo a mezzo stampa che durante una gita scolastica a Roma, alcuni ragazzi e ragazze di una classe di un Liceo di Cuneo, hanno inveito…
Apprendiamo a mezzo stampa che il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti ha dichiarato, a margine di un incontro organizzato dalla regione Toscana, che gli studenti…
Il 21 Marzo 2015 celebriamo il ventesimo anniversario della "Giornata Nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia". Questa manifestazione nasce da…
Qualche giorno fa è avvenuta l'ennesima strage di migranti a pochi kilometri dalle coste di Lampedusa. Un barcone che trasportava 105 migranti è stato trovato…
La senatrice Puglisi (PD) ha proposto, in una risoluzione approvata dalla VII commissione del Senato, di istituire il cd. “curriculum dello studente” negli anni terminali…
Il 21 gennaio 2015, si è svolta in Senato un'iniziativa promossa dalle associazioni Provita, Associazione Italiana Genitori, Associazioni di genitori delle scuole cattoliche, Movimento per…
In data 09/01/2015, una Circolare, firmata dall'assessore regionale all’istruzione della regione Veneto Elena Donazzan, è stata inviata ai Dirigenti Scolastici dei vari istituti e chiede…
MORTI FERITI E PRIGIONIERI / SOLIDARIETA' AGLI STUDENTI E ALLE FAMIGLIE, VOGLIAMO LA LIBERAZIONE DEGLI OSTAGGI Continuano le stragi di innocenti in Oriente, questa mattina un gruppo…
Qui il nostro comunicato stampa per oggi: Oggi alcuni rappresentanti della Rete Studenti Medi Sicilia incontreranno la Ministro Giannini per parlare della condizione delle scuole…
Dopo i molteplici atti discriminatori avvenuti nelle scuole in questi giorni, la Rete degli Studenti Medi, l'Arcigay e L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti…
Sono migliaia le persone che da 11 giorni chiedono una sola cosa : la democrazia. Il 1 ottobre 1997, data della retrocessione di Hong Kong, Pechino…
Gli studenti continuano a mobilitarsi in vista della prima data di mobilitazione dell'autunno. Fin dal primo giorno di scuola in tutte le città gli studenti…
L’omofobia è una delle tante assurdità del ventunesimo secolo. Quello che è successo recentemente in Ascoli, ad esempio, ci sconvolge e ci confonde. Evidentemente quei…
da rete degli studenti Dopo l’11 Ottobre, data di mobilitazione studentesca nazionale, convocata dalla Rete degli Studenti Medi; studenti universitari e medi tornano in piazza il 15 Novembre,…
La riforma Gelmini e la sua applicazione, dal 2008, ci hanno abituato al fenomeno delle classi pollaio, che sono ormai la normalità all’interno delle nostre…
ALTRO CHE ‘FANCAZZISTI’, DA SEMPRE IN DIFESA DELL’ISTRUZIONE PUBBLICA / LETTERA DEGLI STUDENTI A MARIO ADINOLFI Caro Mario Adinolfi, ci sono tre certezze nell’autunno degli…
da retedeglistudenti.it L'11 ottobre saremo in piazza in tutte le città italiane. La Rete degli studenti medi lancia oggi la prima data di mobilitazione nazionale…
http://www.retedeglistudenti.it/index.php?option=com_content&view=article&id=365:test-dingresso-anche-alle-superiori-una-follia-pronti-a-fare-ricorso&catid=43:home&Itemid=28 Apprendiamo della volontà da parte di alcune scuole di utilizzare anche per le superiori i test d’ingresso. Nello specifico veniamo a conoscenza del caso…
Da Retedeglistudenti.it Il fascismo ha rappresentato la pagina più buia della nostra storia. Una pagina fatta di autoritarismo, intolleranza, razzismo e violenza. Una politica antidemocratica…