80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

ADERIAMO ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL SETTORE PUBBLICO

0 0

Servizi pubblici sempre più necessari nel nostro Paese, il governo inverta la rotta 

UdU e Rete degli Studenti Medi aderiscono alla manifestazione nazionale dei settori e servizi pubblici del 28 novembre.

Scuola ed Università, negli ultimi anni, sono stati tra gli ambiti del pubblico più colpiti dai tagli, e le conseguenze si sono viste: dispersione scolastica altissima, calo vertiginoso degli iscritti alle università, cancellazione dei servizi, studenti e famiglie che sostengono spese sempre più alte. Ribadiamo con forza la necessità di un’istruzione pubblica realmente accessibile: ce ne è sempre più bisogno, eppure il governo, con questa finanziaria, sta andando proprio nella direzione opposta.

Come studenti abbiamo deciso di scendere in piazza a fianco dei lavoratori perché il pubblico è un valore, che va difeso senza se e senza ma. I continui tagli degli ultimi anni in questo settore hanno solo acuito la povertà e le disuguaglianze, in costante crescita nel nostro paese, ad ogni livello. Il governo deve tornare ad investire su scuola ed università e su tutto il settore pubblico. Investire nuove risorse, offrire servizi di qualità, garantire i diritti di chi lavora in questo settore è fondamentale, perché un servizio pubblico che funziona è sinonimo di uguaglianza.

Sabato saremo in piazza al fianco dei lavoratori, per ribadire al governo la necessità di invertire completamente la rotta. Diritti subito: è questo ciò che chiediamo. Diritti per i lavoratori, a partire dai rinnovi dei contratti e dallo sblocco del turnover, per riconoscere la dignità di chi lavora in un settore così importante per il nostro paese; diritti per noi studenti, perché per accedere ai più alti gradi dell’istruzione, come sancito dalla costituzione, lo stato deve garantire strumenti e servizi ben precisi; diritti per il nostro paese, affinché torni a crescere.

Da retedeglistudenti


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.