Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

lunedì 20 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2015
  • Settembre
  • 18
“Un nuovo umanesimo di misericordia: il senso del giornalismo oggi”
Articoli Interni

“Un nuovo umanesimo di misericordia: il senso del giornalismo oggi”

Enzo Quarto
18 Settembre 201519 Settembre 2015
Share

Dialogo sull’etica tra Beppe Giulietti (Art.21) e Francesco Occhetta (Civiltà Cattolica). Moderatore: Enzo Quarto (Ucsi)

Profughi: arginiamo la barbarie della parola #nohatespeech
Articoli Interni

Profughi: arginiamo la barbarie della parola #nohatespeech

Laura Berti
18 Settembre 201519 Settembre 2015
Share

Il ministero della Giustizia tedesco ha chiesto a Fb di collaborare per contrastare…

Grasso da sciogliere
Satira

Grasso da sciogliere

Redazione
18 Settembre 2015
Share
Fallback Image
Opinioni

Commissione parlamentare di inchiesta sulla strage del Moby Prince: adesso si comincia davvero!

Luchino Chessa
18 Settembre 2015
Share
Dopo la storica approvazione all’unanimità del 22 luglio scorso, la Commissione d’inchiesta deve strutturarsi per cominciare a lavorare. Il compito non è certamente facile, anche...
Fallback Image
Opinioni

Zoo Europa

Massimo Marnetto
18 Settembre 2015
Share
L'immigrazione sta imponendo all'Europa Unita di assume un valore che ha sempre respinto: la solidarietà. Non quella episodica, legata ad emergenze contingenti, ma quella strutturale, organizzata,...
Roma Creative Contest International Short Film Festival. Roma, sabato 19 settembre
News

Roma Creative Contest International Short Film Festival. Roma, sabato 19 settembre

Redazione
18 Settembre 2015
Share
Giornata di proiezioni, eventi e incontri a ingresso gratuito con la masterclass di regia del Premio Oscar Giuseppe Tornatore con Mario Sesti, il workshop di...
Sud Sudan: dramma della povertà, oltre 170 persone saltano in aria nel prendere benzina da autobotte 
News

Sud Sudan: dramma della povertà, oltre 170 persone saltano in aria nel prendere benzina da autobotte 

Redazione
18 Settembre 2015
Share
Ieri a Maridi, remota cittadina del Sud Sudan, un’autobotte carica di benzina proveniente dalla capitale Juba ha avuto un guasto e si è fermata. Mentre...
Puglia: storia dei suoi ulivi e dei “solari” abusi
Articoli Interni

Puglia: storia dei suoi ulivi e dei “solari” abusi

Marianeve Santoiemma
18 Settembre 201519 Settembre 2015
Share

Rispetto anche per uno solo di quegli ulivi abbattuti, rispetto per la natura che nonostante i suoi sforzi…

Fallback Image
News

Vittime di tratta, rimpatriate in Nigeria, paese ‘sicuro’. L’Arci denuncia il cinismo e l’insensibilità politica e morale delle autorità italiane

Redazione
18 Settembre 2015
Share
Imbarcate su un aereo e rispedite in Nigeria. Si è chiusa nel peggiore dei modi la vicenda di almeno venti delle 66 donne nigeriane da...
“Un’operazione di discredito molto scoperta”
Articoli Informazione

“Un’operazione di discredito molto scoperta”

Roberto Zaccaria
18 Settembre 201519 Settembre 2015
Share

Il Presidente del Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR) Roberto Zaccaria risponde ad un articolo pubblicato sul quotidiano Libero

Calvino, trent’anni senza leggerezza
Articoli Culture

Calvino, trent’anni senza leggerezza

Roberto Bertoni
18 Settembre 201519 Settembre 2015
Share

Italo Calvino, trent’anni fa. Trent’anni in cui è successo di tutto, in cui il mondo è cambiato radicalmente

Fallback Image
News

Immigrazione Serbia: Save the Children, aumentati del 66% i bambini soli arrivati nel paese tra luglio e agosto, in precarie condizioni di salute e a rischio sfruttamento

Redazione
18 Settembre 2015
Share
Anche in Serbia, oltre a Italia, Grecia e Turchia, l’Organizzazione attiva con progetti di supporto e protezione per i minori migranti. A Belgrado allestiti “spazi...
Fallback Image
Blog

Scuole lesionate e poco curate. Scarsa l’attenzione per i disabili

Redattore Sociale
18 Settembre 2015
Share
La fotografia scattata da Cittadinanzattiva, con il XIII “Rapporto su sicurezza, qualità e accessibilità a scuola”. Aumentano episodi di bullismo e atti di vandalismo, ma...
Fallback Image
Blog

Immigrazione. La Croazia chiude la frontiera

Dazebao
18 Settembre 2015
Share
ZAGABRIA - La Croazia avrebbe chiuso tutti e otto i valichi di frontiera con la Serbia per impedire il passaggio dei rifugiati, secondo quanto scrive...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more
News

Conferenza Internazionale “Il viaggio della Sacra Famiglia in Egitto”, Mons. Gaid Yoannis: “L’ Egitto ancora oggi offre rifugio a milioni di persone”

Redazione
17 Marzo 2023
Share

"L’esempio dell’Egitto, che, nonostante le sue difficoltà economiche, continua ad accogliere e  ad ospitare milioni di persone, ci ispiri ed incoraggi a non rimanere passivi...

Read more
News

Assago, il lucano Biagio Maimone  nominato Responsabile della Comunicazione del Festival del Cinema Italiano 

Redazione
12 Marzo 2023
Share

Presidente Onorario Fabrizio Del Noce, Direttore generale Franco Arcoraci  Il Festival vuole incentrare il suo fulcro  sull'importanza della cultura e della bellezza  Milano, 10 marzo 2023...

Read more
News

Presentazione del libro “Il governo delle donne” ad Assisi

Redazione
10 Marzo 202310 Marzo 2023
Share

Oggi pomeriggio Assisi ospiterà la presentazione del libro di Fabiana Martini  “Il governo delle donne”, ore 17:00, Biblioteca comunale, via San Francesco 12. Dialoga con l'autrice Stefania Proietti, sindaca...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Nei giorni avvenire. * L’”ultima” opera di  Mario Grasso

Francesco Nicolosi Fazio
17 Marzo 2023
Share

Ne “Il settimo sigillo” Bergman narra del viaggio di ritorno al suo castello di un nobile crociato svedese, per riuscirci, gioca a scacchi la sua...

Read more
Opinioni

Bice Biagi e l’articolo 21 della Costituzione

Roberto Bertoni
17 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Ho conosciuto Bice Biagi nell'autunno del 2008. Aveva da poco pubblicato un saggio intitolato "In viaggio con mio padre", nel quale raccontava quanto affetto e...

Read more
Opinioni

Tartina

Massimo Marnetto
14 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

E' possibile ingannare i poveri, dando loro la sensazione di volerli aiutare, ma ci vuole arte nel raggiro. Per esempio, come fa il Governo con...

Read more
Opinioni

Ritorno al futuro per il Pd rinnovato, prioritario tornare nei quartieri

Vito Lo Monaco
13 Marzo 2023
Share

Le conclusioni unitarie dell’Assemblea nazionale del Pd con l’elezione di una donna, Elly Schlein, a segretaria e di Stefano Bonaccini a presidente, sembrano rilanciare una...

Read more

Libridine

Libridine

Tatiana de Rosnay, Daphne. Riscoprire Daphne du Maurier

Ornella Cioni
17 Marzo 2023
Share

Daphne du Murier fu una scrittrice inglese di successo, molto nota e seguita dal pubblico nel Novecento e oggi  forse dimenticata. Per riscoprirne la figura...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Il testo autografo ritrovato di Tonino Guerra

Gianfranco Angelucci
18 Marzo 2023
Share

Questo foglio di carta stropicciato, che il lettore può vedere in riproduzione fotografica, è il retro di una vecchia busta commerciale su cui è stata...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Con Giuliana De Sio e Alessandro Haber eros & thanatos magistralmente in scena

Anna Di Mauro
17 Marzo 2023
Share

L’atmosfera squallidamente retrò della pensione Lisbona è il plateau dell’efficace apparato scenico che ci accoglie insieme al maturo e patetico gestore, il signor Alfredo, travestito in versione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy