«Il taglio dei fondi a Radio Radicale, che ne provocherà la chiusura e la perdita di posti di lavoro, dimostra chiaramente quale sia l'approccio del...
di Dario Barà Per il Sottosegretario dell’Interno mafia e precariato minano libertà di espressione “Per creare una vera libertà dobbiamo dare ai giornalisti il giusto riconoscimento....
I precari sfiorano i tre milioni. L’incubo dell’aumento dell’Iva. Il debito da saldare. La legge di Bilancio Di Alessandro Cardulli Ormai non c’è più niente...
Intervenuto in conclusione dei lavori, il segretario generale della Fnsi è tornato, fra l'altro, sull'opportunità di elaborare un sistema di sostegno all'editoria che consenta una...
La precarietà diventa regola. Dilagano lavoro nero e sfruttamento. Federconsumatori: le notizie sull’occupazione assumono tinte drammatiche Di Alessandro Cardulli Tutto si può fare ma il...
Le assunzioni a tempo indeterminato calano del 5,2%. Scacchetti (Cgil): “in Italia solo un lavoro mordi e fuggi” Di Alessandro Cardulli Abbiamo atteso i trilli...
I vertici di Fnsi, Ordine, Casagit, Inpgi e Fondo di previdenza complementare per la prima volta tutti insieme a Palazzo Chigi per esporre una serie...
Carcere, minacce, querele bavaglio, lavoro irregolare, intercettazioni: governo e parlamento restano silenti sui problemi del mondo dell'informazione che indeboliscono la libertà di stampa e il...
Stiamo vivendo la stagione più difficile dalla caduta del fascismo per libertà di stampa e diritto dei cittadini ad essere informati: da molto tempo denunciamo...
Più della metà dei nuovi assunti a tempo determinato. Senza art. 18 crescono i licenziamenti disciplinari Di Alessandro Cardulli Resta sempre più difficile bluffare sull’occupazione....
«Questi temi, rimasti fuori dalla recente riforma dell'editoria e dai successivi decreti, sono stati anche rimossi dal dibattito politico. Verificheremo con la presidente se sarà...