Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 2 Febbraio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2017
  • Ottobre
  • 2
“Il Resource Centre sulla libertà dei media, per un’informazione plurale e inclusiva”
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

“Il Resource Centre sulla libertà dei media, per un’informazione plurale e inclusiva”

Nicola Pedrazzi
2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Share
Come molti di voi sapranno Osservatorio Balcani Caucaso Transeuropa è un portale-think tank che da sempre si occupa di sud-est Europa: dunque di paesi europei...
“Rileggiamo l’Articolo 21 della Costituzione”. Un concorso per le scuole promosso da Articolo 21
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

“Rileggiamo l’Articolo 21 della Costituzione”. Un concorso per le scuole promosso da Articolo 21

Redazione
2 Ottobre 20173 Ottobre 2017
Share
www.rileggiamolarticolo21.it Articolo 21, la Federazione Nazionale della Stampa, l’Associazione Italiana Costituzionalisti e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, l’EBU, la...
“Contro le armi nucleari”. Lettera aperta al Presidente della Cei
Articoli Guerre e Pace

“Contro le armi nucleari”. Lettera aperta al Presidente della Cei

Redazione
2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Share
La richiesta ai vescovi è di attivarsi perché i cattolici si mobilitino per l’adesione dell’Italia al Trattato per l’interdizione delle armi nucleari. Perché L’Italia non...
Premio Stefano Cucchi per i diritti umani: alla prima edizione vince l’accoglienza del Baobab
Articoli Diritti Migrazioni

Premio Stefano Cucchi per i diritti umani: alla prima edizione vince l’accoglienza del Baobab

Marina de Ghantuz Cubbe
2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Share
"Roma è avvolta dal velo dell'indifferenza. È la città in cui Stefano è nato ed è morto e noi quel velo lo vogliamo squarciare". È...
Catalogna: TV pubblica censura violenze, dopo proteste giornalisti aperta inchiesta
Articoli Esteri

Catalogna: TV pubblica censura violenze, dopo proteste giornalisti aperta inchiesta

Marco Cesario
2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Share
"Spintoni", "momenti di tensione". Cosi Pedro Carreño su TVE-1, il primo canale nazionale dell'azienda televisiva pubblica spagnola TVE, ha qualificato le violenze poliziesche a danno della...
3 ottobre. Giornata Memoria vittime immigrazione. L’Arci davanti alle scuole per chiedere lo ius soli
News

3 ottobre. Giornata Memoria vittime immigrazione. L’Arci davanti alle scuole per chiedere lo ius soli

Redazione
2 Ottobre 20172 Ottobre 2017
Share
"Il 3 ottobre di quattro anni fa 368 persone morirono annegate al largo di Lampedusa. Erano donne, uomini, bambini che provenivano per lo più dall’Eritrea...
Catalogna: sì al dialogo, no alla violenza – Lettera di protesta all’Ambasciatore di Spagna
Opinioni

Catalogna: sì al dialogo, no alla violenza – Lettera di protesta all’Ambasciatore di Spagna

Massimo Marnetto
2 Ottobre 2017
Share
Ambasciatore Jesús Manuel GRACIA ALDAZ (email: emb.roma@maec.es) le scrivo questa lettera di protesta, perché molti di noi cittadini italiani sono rimasti indignati di fronte alla brutale violenza...
Dal ventre di Napoli
Culture Teatro

Dal ventre di Napoli

Angelo Pizzuto
2 Ottobre 2017
Share
Di scena al Teatro Vascello di Roma, “Bordello di mare con città”, nuova tappa del percorso di Carlo Cerciello nella drammaturgia di Enzo Moscato, seducente...
La rinuncia alla legge sullo ius soli è una resa vile
Opinioni

La rinuncia alla legge sullo ius soli è una resa vile

Nicola Tranfaglia
2 Ottobre 2017
Share
Chiamiamo le cose con il loro nome e senza giri di parole. Hanno vinto su tutte la propaganda della Lega Nord e di Grillo, le...
Il manifesto di Assisi parla a tutti noi, sottoscriverlo è un dovere
Articoli Bavagli Diritti Informazione

Il manifesto di Assisi parla a tutti noi, sottoscriverlo è un dovere

Raffaele Lorusso
2 Ottobre 2017
Share
Il manifesto di Assisi per un'informazione corretta è un dono dei francescani del Sacro convento non soltanto al mondo dell'informazione, ma anche e soprattutto a...
Fallback Image
Blog

Migranti, dal 2014 oltre 15 mila morti nel Mediterraneo

Redattore Sociale
2 Ottobre 2017
Share
Domani si celebra in Italia la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione. Nel corso degli anni i morti sono costantemente aumenti. E la rotta...
Fallback Image
Blog

L’inflessibile Equitalia riscuote, ma si dimentica di pagare i fornitori

Dazebao
2 Ottobre 2017
Share
Visto il ruolo che ha ricoperto in passato, chiunque  sosterrebbe che questa società pubblica mai e poi mai avrebbe violato la normativa sui tempi di pagamento....
Fallback Image
Blog

Contrasto al precariato e sostegno all’occupazione regolare, la Fnsi chiede un incontro alla presidente Boldrini

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
2 Ottobre 2017
Share
«Questi temi, rimasti fuori dalla recente riforma dell'editoria e dai successivi decreti, sono stati anche rimossi dal dibattito politico. Verificheremo con la presidente se sarà...
Fallback Image
Blog

Carta di Roma ad Articolo 21: il ruolo dei media nel contrasto a pregiudizi e fake news

Carta di Roma
2 Ottobre 2017
Share
Ecco il testo dell’intervento del presidente dell’Associazione Carta di Roma che è stato letto sabato ad Assisi in occasione della presentazione dell’appello “Abbattiamo i muri...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Contaminazioni di culture e suoni, a Sulmona il concerto di Alexian Santino Spinelli Group

Redazione
1 Febbraio 20231 Febbraio 2023
Share

Domenica 12 febbraio alle ore 17.30 al Teatro Caniglia di Sulmona ci sarà l'attesissimo concerto di Alexian Santino Spinelli Group. Enrico Fink e i solisti...

Read more
News

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Redazione
30 Gennaio 2023
Share

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle...

Read more
News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’autogol delle armi senza negoziati

Rodolfo Ruocco
1 Febbraio 2023
Share

L’Occidente deve fare i conti con l’invio delle armi all’Ucraina. Un anno di guerra ha un bilancio pesantissimo per i morti, le distruzioni subite da...

Read more
Opinioni

L’umanità si impara a scuola

Roberto Bertoni
31 Gennaio 2023
Share

L'umanità è tutto. Lo stiamo vedendo in questi giorni a proposito del caso Cospito, ce ne siamo occupati in tante altre vicende, spesso tragiche, che...

Read more
Opinioni

Bidella modello. Il problema è la crisi degli alloggi

Francesco Nicolosi Fazio
31 Gennaio 2023
Share

Su alcuni organi di stampa si è dato particolare risalto alla vicenda della bidella napoletana che ha affermato di viaggiare giornalmente da Napoli a Milano...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more

Libridine

Libridine

Il nuovo racconto di Santachiara: “Il tesoro della regina”

Redazione
1 Febbraio 2023
Share

A due anni dall'uscita de La purezza del serpente, lo scrittore emiliano Stefano Santachiara torna in libreria con un nuovo racconto d'avventura. Il tesoro della regina, che...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“I nostri ieri”: un film su detenzione e recupero

Bruna Alasia
31 Gennaio 2023
Share

“I nostri ieri”, film di Andrea Papini, racconta di Luca (Peppino Mazzotta), un documentarista che temporaneamente insegna in un istituto di pena. L’uomo si appassiona...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy