Noi, la felicità e la città
di Samuele Pigoni. Si occupa di progettazione sociale e filosofia. Lavora come program manager per Diaconia valdese. Mancano pochi mesi ai prossimi appuntamenti elettorali e... [ Leggi ]
22 Febbraio 2019
di Samuele Pigoni. Si occupa di progettazione sociale e filosofia. Lavora come program manager per Diaconia valdese. Mancano pochi mesi ai prossimi appuntamenti elettorali e... [ Leggi ]
” Sono l’autore della pagina. Questo è un post serio, poi torneremo a cazzeggiare come prima 😉. Ho creato questa pagina un mese fa per mettere... [ Leggi ]
Questa mattina, poco dopo le 5, i Carabinieri del Gruppo di Ostia hanno proceduto all’arresto di 42 persone vicine al clan dei Triassi, sequestrando beni... [ Leggi ]
Per capire cosa significhi il tragico caso Khashoggi bisogna ricordarsi di quanto sostenne negli anni Sessanta l’intellettuale più importante nel plasmare gli orientamenti culturali... [ Leggi ]
Resta l’incubo patrimoniale. Lo spread continua a tormentare l’esecutivo Conte-Salvini-Di Maio: il differenziale dei tassi d’interesse tra i titoli del debito pubblico italiano e... [ Leggi ]
Brescia è una città molto attiva dal punto di vista politico, quasi polarizzata. Ha una lunga tradizione rossa, ma anche una nera che oggi... [ Leggi ]
Una delle prime applicazioni degli ‘indirizzi’, dei ‘desiderata, di Di Maio e Salvini sull’editoria italiana è avvenuta in Sardegna. Il bersaglio? Un giornale on... [ Leggi ]
Giovedì 25 ottobre, dalle 21 alle 23, al Circolo della Stampa, in corso Stati Uniti 27, a Torino, si apre la settima edizione del... [ Leggi ]
Ha buttato giù un testo di getto, da papà, ma anche da giornalista. Un post che nel giro di 48 ore sta facendo vergognare,... [ Leggi ]
Riceviamo e pubblichiamo il chiarimento della direttrice del Tg 2 Ida Colucci sulla vicenda della mancata messa in onda dello speciale “Prigionieri sull’isola” realizzato dall’inviato... [ Leggi ]
Violetta Silvestri Guerre, sparatorie, bullismo tra pari e atteggiamenti violenti degli insegnanti: nel mondo l’allarme sulla violenza nella scuola è reale. A livello internazionale, per esempio,... [ Leggi ]
di Dario Barà Per il Sottosegretario dell’Interno mafia e precariato minano libertà di espressione “Per creare una vera libertà dobbiamo dare ai giornalisti il giusto riconoscimento. Non... [ Leggi ]
Nonostante aspre polemiche, non sembra che quanto avvenuto in Consiglio dei ministri, in occasione dell’approvazione del decreto fiscale, sia stato percepito in tutta la... [ Leggi ]
Certe ferite continuano a sanguinare impietosamente. Anna Odell, svedese classe 1973, con “The reunion” (2013) – il suo esordio cinematografico di cui è regista interprete... [ Leggi ]
Da principio era un territorio impervio, innevato, montuoso (dispiegato in vallate espanse sino al mozzafiato), appendice dell’impero persiano- prima- e di quello indiano dinastia... [ Leggi ]
Sale la tensione tra Roma e Parigi su riammissioni e sconfinamenti. Parigi si appella a una prassi consolidata e normata da anni, ma Salvini... [ Leggi ]
Di Paolo Borrelli e Patrizio Pizzi La contraffazione è un fenomeno globale. Scorre sotto la superficie della maggior parte dei Paesi, attraversandoli in profondità come... [ Leggi ]
Il governo non si è confrontato con nessuno. Camusso: immediato confronto per modificare la legge. Altrimenti partirà la mobilitazione Di Alessandro Cardulli Quando il presidente del... [ Leggi ]
«Per l'ennesima volta diciamo grazie al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha sentito il bisogno di sottolineare l'importanza di sostenere, anche economicamente, le... [ Leggi ]