Si chiama Salwan Georges il giovane fotografo che vuole mostrare in un libro gli sforzi di coloro che tentano di costruirsi una nuova vita, senza dimenticare...
A Palazzo Isimbardi le foto che hanno partecipato alla terza edizione del nostro concorso fotografico. Il 6 novembre a Palazzo Isimbardi a Milano si è...
L'omosessualità in Uganda è ancora un reato e l’omofobia sempre più diffusa, mentre la comunità Lgbti è costretta a nascondersi per evitare aggressioni fisiche e...
Intevista a Ferdinando Scianna A Ragusa Ibla, quartiere barocco per eccellenza, patrimonio Unesco, si è tenuta la quarta edizione del “Ragusa foto festival”, un’occasione di...
«Donne elettriche. Luce, nutrimento, energia» è il tema del concorso fotograficio "Lo Sguardo di GiULiA" 2015 Foto che vengono e foto che vanno. Mentre le...
La decapitazione del giornalista americano, James Foley , per mano dei membri del cosiddetto Stato Islamico ha sollevato un’ondata di indignazione: tra i nomi che...
E' dedicato alla conciliazione il tema 2014 per foto e video: come illustrare il difficile compito di suddividere lavoro, cura e spazi personali. C'è tempo...
‘’La fotografia era un’ arte e un media. Ora sta acquisendo l’ universalità di un linguaggio’’. André Gunthert, docente di Storia visuale alla Scuola di...
"Concilia? Fra lavoro, cura e tempo per sé" è il titolo della seconda edizione del premio fotografico e di video organizzato da Giulia-Lombardia. Concilia?...
È un percorso itinerante nel “paesaggio” tra forme e natura, tra urbano e umano, dove sperimentare, in maniera ludica, il linguaggio fotografico. Affrontando alcuni temi...
In Corea lo chiamano ‘’selca’’ (abbreviazione di “self camera”). Wikipedia lo descrive come ‘’un tipo di autoritratto fotografico preso soprattutto con camere digitale o smartphone...