80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Ecco lo sguardo di Giulia

0 0

Martedì 12 novembre a Milano, al Chiostro dei Glicini della Società Umanitaria (ore 17,30), inaugurazione della mostra fotografica e premiazione delle opere.

Il concorso video/fotografico “Lo Sguardo di Giulia” ha avuto un grande successo per numero e qualità di opere pervenute. Il lavoro della giuria si è finalmente concluso e Gi.U.Li.A. sta organizzando la presentazione in mostra delle foto e dei video, i vincitori ed i selezionati, dell’edizione 2013 dal non facile tema “Chiamala violenza, non amore”.

E’ quindi con vero piacere che ti invitiamo alla serata di inaugurazione e premiazione che si svolgerà a partire dalle ore 17.30 di martedì 12 novembre a Milano, nel quattrocentesco Chiostro dei Glicini della Società Umanitaria.

La mostra, patrocinata dal Comune di Milano, resterà aperta sino al 16 novembre negli spazi dell’Umanitaria, quindi verrà ospitata poco distante, alla Camera del lavoro di Milano, a ridosso della data simbolica del 25 novembre e successivamente diverrà itinerante. Inoltre le opere vincitrici e quelle selezionate verranno pubblicate su alcuni siti d’informazione giornalistica, in particolare entro uno Speciale 25 novembre su Corriere.it assieme al nuovo film della Archibugi. Uno speciale cartaceo, allegato al Corriere della Sera del 25 novembre, poi ne ospiterà una selezione.

Il giorno precedente, lunedì 11 novembre, alle ore 10.30 in sala Brigida, a Palazzo Marino, verrà tenuta la conferenza stampa alla presenza della delegata del sindaco, Francesca Zajczyk, e di Anita Sonego, responsabile Cpo del Comune.

da giuliagiornaliste.it


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.