Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 30 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • covid
Inchiesta Covid Bergamo. Medicina Democratica: “ora si vada sino in fondo!”
News

Inchiesta Covid Bergamo. Medicina Democratica: “ora si vada sino in fondo!”

Redazione
2 Marzo 20232 Marzo 2023
Share
”Ora la società civile deve impedire che la politica si autoassolva e che tutto venga insabbiato”, Vittorio Agnoletto, Medicina Democratica e autore di “Senza Respiro....
“Crisi scaccia crisi?” – Il Report dell’Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS Sapienza sull’impatto avuto dalla Guerra in Ucraina sull’informazione di primetime
Blog

“Crisi scaccia crisi?” – Il Report dell’Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS Sapienza sull’impatto avuto dalla Guerra in Ucraina sull’informazione di primetime

Osservatorio Tg
15 Luglio 2022
Share
Crisi scaccia crisi? - L’emergenza permanente dell’informazione televisiva tra Covid-19 e conflitto russo-ucraino Il Rapporto dell’Osservatorio Tg Eurispes-CoRiS Sapienza analizza gli ultimi mesi del monopolio...
Contagi alle stelle, ma l’informazione “mantiene la calma”.
Blog

Contagi alle stelle, ma l’informazione “mantiene la calma”.

Osservatorio Tg
10 Gennaio 2022
Share
I Tg dal 3 al 7 gennaio – Il 2022 dell’informazione si apre con edizioni in larga parte assorbite (ben 28 aperture) dalla drammatica crescita...
Malgrado il picco nei contagi, il prime time apprezza le misure anti-Covid
Blog

Malgrado il picco nei contagi, il prime time apprezza le misure anti-Covid

Osservatorio Tg
27 Dicembre 2021
Share
I Tg dal 20 al 24 dicembre – Diverse aperture, lunedì, sulla approvazione da parte delle Autorità europee del siero Novavax, mentre, da martedì, a...
Picco dei contagi, ma l’informazione evita i toni da “emergenza”. Mentana: finita la luna di miele
Blog

Picco dei contagi, ma l’informazione evita i toni da “emergenza”. Mentana: finita la luna di miele

Osservatorio Tg
13 Dicembre 202113 Dicembre 2021
Share
I Tg dal 6 al 10 dicembre – Con l’entrata in vigore del super green pass, che lunedì riceve le aperture di tutte le testate,...
Il prime time compatto contro “l’anti-scienza”. Quarta ondata, 10mila contagi al giorno.
Blog

Il prime time compatto contro “l’anti-scienza”. Quarta ondata, 10mila contagi al giorno.

Osservatorio Tg
22 Novembre 2021
Share
I Tg dal 15 al 19 novembre – L’avanzare della quarta ondata continua a dominare le edizioni dei Tg di prima serata, e raccoglie in...
La “quarta ondata” bussa alla porta. Migranti sul confine polacco: il ricatto di Lukashenko. Mediaset “buca” il vertice sulla Libia
Blog

La “quarta ondata” bussa alla porta. Migranti sul confine polacco: il ricatto di Lukashenko. Mediaset “buca” il vertice sulla Libia

Osservatorio Tg
16 Novembre 202116 Novembre 2021
Share
I Tg dall’8 al 12 novembre – La cronaca della pandemia, con la crescita dei contagi che non si attenua, reclama quasi la metà delle aperture...
Covid, la quarta ondata non spaventa il prime time. Contagi in Germania: “fare come l’Italia”
Blog

Covid, la quarta ondata non spaventa il prime time. Contagi in Germania: “fare come l’Italia”

Osservatorio Tg
8 Novembre 2021
Share
I Tg dall’ 1 al 5 novembre – Dopo una lunga assenza dai titoli, la pandemia risale velocemente le scalette del prime time, con l’aumento...
Raffaella: l’omaggio del prime time alla regina della Tv. Ddl Zan e Giustizia, Renzi e Conte “svettano” nelle scalette. Contagi: gli allarmi arrivano dagli aeroporti. Fibrillazioni per le finali londinesi.
Blog

Raffaella: l’omaggio del prime time alla regina della Tv. Ddl Zan e Giustizia, Renzi e Conte “svettano” nelle scalette. Contagi: gli allarmi arrivano dagli aeroporti. Fibrillazioni per le finali londinesi.

Osservatorio Tg
12 Luglio 2021
Share
I Tg dal 5 al 9 luglio – La settimana dell’informazione si apre con l’omaggio del prime time a Raffaella Carrà, scomparsa a 78 anni: primo...
Italia in bianco: “oltre il Covid”. Report Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS
Blog

Italia in bianco: “oltre il Covid”. Report Osservatorio Tg Eurispes – CoRiS

Osservatorio Tg
22 Giugno 2021
Share
I Tg dal 14 al 18 giugno – Il Covid rimane questa settimana il principale tema d’apertura, con l’approvazione giovedì del Green Pass, gli interventi...
Ottimismo e ripartenza scalano il primetime. Mediaset cavalca il tema giustizia. L’indignazione per Brusca: Mentana contro “l’ipocrisia della politica”
Blog

Ottimismo e ripartenza scalano il primetime. Mediaset cavalca il tema giustizia. L’indignazione per Brusca: Mentana contro “l’ipocrisia della politica”

Osservatorio Tg
7 Giugno 2021
Share
I Tg dal 31 maggio al 4 giugno – Le cifre della pandemia, che per mesi hanno scandito le serate dell’informazione, in settimana quasi scompaiono...
Recovery Plan, per Tg La7: una “conquista”. Ora spaventa il contagio “indiano”. Terrorismo rosso: “Fine della dottrina Mitterrand”.
Blog

Recovery Plan, per Tg La7: una “conquista”. Ora spaventa il contagio “indiano”. Terrorismo rosso: “Fine della dottrina Mitterrand”.

Osservatorio Tg
3 Maggio 2021
Share
I Tg dal 26 al 30 aprile – L’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) costituisce, com’era scontato, il tema centrale della settimana...
Le riaperture e il “rischio ragionato” di Draghi. Tg La7: “Speranza blindato”. Spazio alla cittadinanza per Zaki e al processo Regeni.
Blog

Le riaperture e il “rischio ragionato” di Draghi. Tg La7: “Speranza blindato”. Spazio alla cittadinanza per Zaki e al processo Regeni.

Osservatorio Tg
19 Aprile 2021
Share
I Tg dal 12 al 16 aprile - Con 26 aperture tra lunedì e venerdì la pandemia si riconferma, anche per questa settimana, il tema...
Tg: nel prime time il “bis” della Pasqua blindata
Blog

Tg: nel prime time il “bis” della Pasqua blindata

Osservatorio Tg
7 Aprile 2021
Share
I Tg dal 29 marzo al 2 aprile – Nella settimana che traghetta l’Italia verso la sua seconda Pasqua blindata, il contrasto alla pandemia si...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Torture contro migranti e rifugiati: il Comitato europeo per la prevenzione della tortura conferma migliaia di testimonianze e le denunce di Amnesty International

Redazione
30 Marzo 2023
Share

In un rapporto diffuso oggi, il Comitato europeo per la prevenzione della tortura (Cpt) del Consiglio d’Europa ha dichiarato che le autorità europee hanno fatto...

Read more
News

Usigrai: “Con Gianni Minà se  ne va un pezzo importante della storia del giornalismo della Rai”

Redazione
28 Marzo 2023
Share

Indimenticabili le sue interviste ai protagonisti dello sport, del cinema, della musica; i tanti programmi di cui è stato autore e conduttore. Un professionista rigoroso...

Read more
News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Indignati per la mancata estradizione – Lettera aperta all’Ambasciatore francese

Massimo Marnetto
28 Marzo 202329 Marzo 2023
Share

'Ambasciatore Christian Masset,   (mail:  info@ambafrance-it.org) voglio esprimere la mia indignazione per la decisione della Suprema Corte francese di negare l'estradizione di dieci terroristi italiani, che...

Read more
Opinioni

Sanchez e Borrel tifano Xi per la pace in Ucraina

Rodolfo Ruocco
26 Marzo 2023
Share

Negoziati, negoziati, negoziati. Spunta improvvisamente la novità di Pedro Sanchez. Sulla fine della terribile guerra in Ucraina si apre uno spiraglio di luce. Il premier...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more

Libridine

Libridine

La mancanza dell’aborto legale uccide: “Aborto senza frontiere” di Alessandro Ajres

Irma Loredana Galgano
29 Marzo 2023
Share

Nonostante la Polonia sia stata tra i primissimi paesi al mondo a regolamentare l'aborto per legge, ancora oggi continuano le proteste. Conseguenze delle continue limitazioni...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari Short Film Festival. Primo premio a “Invisible border” sulla tragedia dei migranti respinti

Bruna Alasia
27 Marzo 2023
Share

VENEZIA - La Giuria Internazionale del Ca’ Foscari Short Film Festival, composta dall’artista multimediale e regista Mika Johnson, dall’animatore statunitense Robb Pratt e dall’attore Roberto Citran, ha assegnato i principali...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy