Non sembra esserci possibilità di dialogo, e nemmeno di tregua, nella battaglia ingaggiata dal premier sloveno Janez Janša con i mezzi di comunicazione del suo...
Su Netflix, dal 5 febbraio, un film drammatico, co-prodotto da Riccardo Scamarcio che ne ha curato, col regista Rocco Ricciardulli, la sceneggiatura e ne è protagonista....
Jacques Tourneur, regista francese, a partire dagli anni ‘30 girò ad Hollywood diversi “B movie” oggi rivalutati come piccoli gioielli. Le sue opere infatti trascendono...
Franco Moretti ha oggi settanta anni (Sondrio 1950), e dopo aver insegnato in diverse università italiane e straniere è attualmente docente emerito presso la Stanford...
Khaled Drareni, rappresentante di Reporter senza frontiere per l’Algeria, corrispondente da Algeri per l’emittente francese TV5 Monde e fondatore e direttore del portale Casbah Tribune, è stato rilasciato nella serata...
Chiedo scusa per l’auto-citazione. Anni fa, mi sono impegnato in un progetto editoriale ambizioso e forse arrogante: provare a raccontare in un libro di 250...
Sospettata ingiustamente di aver “comprato” il Premio Nobel, insultata in Senato da Berlusconi, bocciata al festival di Sanremo. La lunghissima vita di Rita Levi Montalcini...
C'è un'immagine che rende meglio di ogni altra l'idea di chi sia stato Umberto Eco (scomparso il 19 febbraio 2016 all'età di ottantaquattro anni): il...
L’Assemblea dei CdR e dei fiduciari della Rai, riunita online nel rispetto delle normative anti-covid, ritiene che la Rai possa e debba essere parte centrale...
Governo europeista e atlantista. Anzi l’esecutivo è «convintamente» europeista e atlantista. Draghi colloca l’Italia saldamente integrata all’interno dell’Occidente: Unione Europea da una parte e Stati...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più