Economia
Migranti. Firmato un protocollo attraverso programmi di microcredito
Il crack Alitalia e quel fil rouge che lega l’insipienza dei governi Prodi, Berlusconi, Renzi
Calano i consumi, ma non per l’ecommerce
Migrazioni oltre gli stereotipi. Studenti e giornalisti a confronto
Vivendi attacca Mediaset e qualcosa non torna
Tutto iniziò con la morte di dieci operai della Olivetti di Ivrea
Domenico Lucano, il sindaco della solidarietà
La rivista americana “Fortune” ha inserito il sindaco di Riace, Domenico Lucano, nella classifica dei 50 leader più influenti del mondo…
Finanza, acqua e democrazia. La Grecia e l’Italia
Il popolo greco in questi giorni è stato trattato come quattro anni fa fu trattato quello italiano. Con larga maggioranza gli ellenici hanno detto no alle misure finanziarie che ora gli sono state imposte in modo ancora più restrittivo
Zero rifiuti”, non “rifiuti zero”
Non si può non essere d’accordo con quanti mettono in evidenza la necessità di creare un’economia circolare che chiuda i suoi cicli produttivi, superando così la cosiddetta economia lineare, cioè la logica in base alla quale i prodotti, una volta usati, finiscono in gran parte nelle discariche…
Italia, immobile e contraddittoria per il Censis
Riunificare il mondo del lavoro? Come volete farlo se non capite i contorni della nuova economia?
Voi non ci avete mai capiti. E non ci avete capiti perché non ci avete ascoltati. E non ci avete ascoltati perché eravate troppo presi a farvi la guerra, spesso ideologica che, a dispetto della vostra matrice culturale, era una guerra che negava…