Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 21 Aprile 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Home
  • 2016
  • Luglio
  • 19
Guida sportiva
Satira

Guida sportiva

Redazione
19 Luglio 2016
Share
Le oscurità della strage di via D’Amelio
Opinioni

Le oscurità della strage di via D’Amelio

Nicola Tranfaglia
19 Luglio 2016
Share
Il 19 luglio 1992, alle 16.58 una auto Fiat 126 rubata contenente circa 90 chili di esplosivo del tipo Semtx-H (miscela di PETN,tritolo e T4)...
Olimpiadi Rio, i rischi dell’esclusione della Russia
Opinioni

Olimpiadi Rio, i rischi dell’esclusione della Russia

Massimo Marnetto
19 Luglio 2016
Share
Se si rompono le Olimpiadi, si rompe la pace. Sembrano giochi, ma i cinque cerchi sono molto di più, da sempre una tregua tra gli uomini,...
De Benedetti, bilancio fallimentare
Opinioni

De Benedetti, bilancio fallimentare

Rodolfo Ruocco
19 Luglio 2016
Share
Fiat, Olivetti, Banco Ambrosiano, Buitoni, Omnitel, Sorgenia, Mondadori, Espresso-Repubblica. Carlo De Benedetti è entrato e uscito più o meno repentinamente (con l’eccezione dell’Espresso-Repubblica) dalle più...
Il conto a 5 stelle, cioè caro, salato
Articoli Interni

Il conto a 5 stelle, cioè caro, salato

Daniele Cerrato
19 Luglio 201620 Luglio 2016
Share
Prima o poi il conto arriva, sempre. E’ solo l’inizio ma il franchising della politica ripaga così. Il movimento No Tav contesta la sindaca di...
Dopo Nizza. Lo scontro di civiltà che l’Occidente non vuole ammettere
Articoli Guerre e Pace

Dopo Nizza. Lo scontro di civiltà che l’Occidente non vuole ammettere

Gianni Rossi
19 Luglio 2016
Share
Stroncare la vita di quasi 100 persone, che festeggiavano il 14 Luglio sul lungomare di Nizza, come se si fosse in una strada sterrata di...
Regeni, Parlamento del Cairo conferma “no” a richieste inquirenti italiani
Articoli Diritti

Regeni, Parlamento del Cairo conferma “no” a richieste inquirenti italiani

Redazione
19 Luglio 201619 Luglio 2016
Share
L'Egitto continua a sbattere la porta in faccia all'Italia sul caso di Giulio Regeni, ma dal nostro Paese nessuna reazione. La commissione parlamentare trilaterale egiziana costituita...
Un flash-mob contro il bavaglio (e il contagio). Oggi all’Ambasciata turca
Africa del Nord e Medioriente Articoli Bavagli Diritti Esteri Informazione Iniziative Articolo21 Media

Un flash-mob contro il bavaglio (e il contagio). Oggi all’Ambasciata turca

Elisa Marincola
19 Luglio 201620 Luglio 2016
Share
La situazione in Turchia sta rapidamente degenerando e, nonostante i proclami dei leader stranieri, non è chiaro se si abbia la consapevolezza di cosa stia...
Tutte le adesioni al flash-mob #NoBavaglioTurco
News

Tutte le adesioni al flash-mob #NoBavaglioTurco

Redazione
19 Luglio 201619 Luglio 2016
Share
Al sit-in hanno già aderito: Ordine dei giornalisti del Lazio, Pressing NoBavaglio, Tavola della pace, Amnesty International Italia, Associazione Amici di Roberto Morrione, Associazione Carta...
Fallback Image
Blog

Strage di via D’Amelio, Rita Borsellino: “La verità è una sola e va cercata”

Redattore Sociale
19 Luglio 2016
Share
Intervista alla sorella del magistrato ucciso a Palermo, che da tre anni presiede il Centro studi Paolo Borsellino. "Il cambiamento culturale sicuramente è in atto...
Fallback Image
Blog

Germania. Profugo 17enne con ascia tenta la strage

Dazebao
19 Luglio 2016
Share
BERLINO - Al grido di “Allah akbar” un uomo armato di ascia ha iniziato a colpire i passeggeri su un treno regionale vicino a Wurzburg...
Fallback Image
Blog

Ministri, sindacati, padroni, scampoli di fine stagione politica. Incontri ravvicinati di Camusso e Furlan. Il caldo fa brutti scherzi

jobsnews
19 Luglio 2016
Share
Di Alessandro cardulli È vero che il caldo gioca brutti scherzi. Che ormai vicini alla fine del mese quando la politica, si fa per dire,...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Il Centro studi Pio La Torre aderisce a “La via dei librai”

Redazione
20 Aprile 2021
Share

La pandemia che stiamo vivendo ha svelato tutte le fragilità della nostra società, ma anche un senso di comunità che forse avevamo smarrito. In questo...

Read more
News

Verso il 25 aprile, il sostegno di Assostampa Fvg a iniziativa Trieste

Redazione
20 Aprile 2021
Share

“Tutte le vite valgono”. Ieri, quando l’Europa era prigioniera del nazifascismo e non appartenere alla ‘razza ariana’ era una colpa; oggi, quando essere nati dalla parte sbagliata del...

Read more
News

Editoria, Francesco, il ribelle” di Padre Enzo Fortuato da oggi Oscar Mondadori

Redazione
20 Aprile 2021
Share

Il saggio di padre Enzo Fortunato, Francesco il ribelle, uscito nel 2018 per la Saggistica di Mondadori, entra a far parte del prestigioso catalogo Oscar...

Read more
News

L’avvento della “petardo-crazia”

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Grillo, trompe l’oeil. Siamo in piena “petardo-crazia“

Massimo Marnetto
20 Aprile 2021
Share

Siamo in piena "petardo-crazia": ovvero si fa quello che vuole chi fa più casino. Come gli esercenti, che hanno manifestato di fronte al Parlamento buttando petardi...

Read more
Opinioni

L’Afghanistan vent’anni dopo

Roberto Bertoni
18 Aprile 2021
Share

"Siamo andati in Afghanistan per un orribile attacco vent'anni fa. Questo non può spiegare perché ci rimaniamo nel 2021": con queste parole Joe Biden ha...

Read more
Opinioni

Afghanistan: finire una guerra per iniziarne un’altra?

Domenico Gallo
16 Aprile 2021
Share

Lungo le sponde del mio torrente Voglio che scendano i lucci argentati Non più i cadaveri dei soldati Portati in braccio dalla corrente. Questi versi...

Read more
Opinioni

Draghi anti Erdogan gioca da leader Ue

Rodolfo Ruocco
16 Aprile 2021
Share

Educato ma deciso. Anzi, molto deciso. Multinazionali farmaceutiche, Libia, Turchia. Mario Draghi gioca da leader europeo. Il presidente del Consiglio ha sorpreso molti in Italia...

Read more

Libridine

Libridine

I morti non sono contenti. Storia e memoria nel romanzo di Tonino Giulietti

Laura Ricci
20 Aprile 2021
Share

Non sono solo le donne ad aver bisogno, per scrivere, di «una stanza tutta per sé», se lo si intende nell'accezione non solo materiale ma...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Miracoli visivi

Danilo Amione
16 Aprile 2021
Share

L’apparizione e lo sguardo "Troppa grazia", di Gianni Zanasi, Italia, 2018. Ci sono film che possono prescindere da qualsiasi trama. Questo di Zanasi (mai così...

Read more

Arte

Arte Culture

Ralph Nicholas Chubb ‘lo sconosciuto’

Edoardo Fontana
2 Aprile 2021
Share

Con questo titolo, Ralph Chubb, the Unknown, Anthony Reid pubblicava, in due puntate, sulla rivista inglese di bibliofilia «The Private Library» (Autumn 1970 e Winter 1970)...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Teatro dell’Esilio. Due serate (memorabili) con Ottavia Piccolo e Stefano Massini

Angelo Pizzuto
20 Aprile 2021
Share

A Teatro con ogni mezzo (dalle offerte you-tube al collegamento in streaming, dai canali tematici alle ‘piattaforme’ di resistenza alla pandemia), riconducibili all’unica connessione tecnologicamente...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.