Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 4 Giugno 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Massimo A. Alberizzi
“Un sindacato che difende se stesso anziché i giornalisti”. Lettera di Massimo Alberizzi
Articoli Informazione

“Un sindacato che difende se stesso anziché i giornalisti”. Lettera di Massimo Alberizzi

Massimo A. Alberizzi
28 Agosto 202029 Agosto 2020
Share
Mi dispiace che il segretario della FNSI, Raffaele Lorusso, e il presidente, Beppe Giulietti, abbiano un’opinione così stravagante delle correnti di minoranza impegnate a correggere...
Presunta tangente di 1,3 miliardi di dollari: la Nigeria toglie all’ENI e alla Shell la concessione del più ricco giacimento africano
Opinioni

Presunta tangente di 1,3 miliardi di dollari: la Nigeria toglie all’ENI e alla Shell la concessione del più ricco giacimento africano

Massimo A. Alberizzi
9 Febbraio 20179 Febbraio 2017
Share
L’Alta Corte Federale della Nigeria ha tolto temporaneamente all’ENI e alla Shell la concessione detenuta dal 2011 pariteticamente dalla due società, per lo sfruttamento del campo...
Sud Sudan: arrestato il giornalista Alfred Taban direttore del Sudan Monitor
Articoli Bavagli Minacce e Vittime

Sud Sudan: arrestato il giornalista Alfred Taban direttore del Sudan Monitor

Massimo A. Alberizzi
19 Luglio 201619 Luglio 2016
Share
Alfred Taban, direttore del quotidiano indipendente Juba Monitor e collaboratore di Africa ExPress, è stato arrestato dalle forze di sicurezza sud sudanesi che gli hanno...
La sfilata di testimoni al processo Ilaria e Miran demolisce la tesi del complotto
Opinioni

La sfilata di testimoni al processo Ilaria e Miran demolisce la tesi del complotto

Massimo A. Alberizzi
9 Aprile 2016
Share
Ieri a Perugia si è aperto il processo di revisione del caso Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, per il quale è stato accusato e gettato...
Presidenza Fnsi: la storia sindacale di Giulietti e la sua indipendenza ne fanno il candidato migliore
Articoli Informazione

Presidenza Fnsi: la storia sindacale di Giulietti e la sua indipendenza ne fanno il candidato migliore

Massimo A. Alberizzi
13 Dicembre 201514 Dicembre 2015
Share

Mi ha lasciato basito l’opposizione alla candidatura di Giulietti avanzata da settori di quella che pomposamente si autodefinisce…

Come Germanwings, un aereo in Africa schiantato dal pilota depresso. E nessuno aveva fatto nulla
Articoli Esteri

Come Germanwings, un aereo in Africa schiantato dal pilota depresso. E nessuno aveva fatto nulla

Massimo A. Alberizzi
1 Aprile 20151 Aprile 2015
Share

Impressionanti le analogie tra l’incidente provocato dal pilota tedesco Andreas Lubitz all’Airbus A320 della Germanwings – che viaggiava tra Barcellona e Düsseldorf il 24 marzo scorso…

Ilaria e Miran uccisi vent’anni fa. Le tesi precostituite sul loro omicidio hanno impedito la ricerca della verità
Articoli Interni

Ilaria e Miran uccisi vent’anni fa. Le tesi precostituite sul loro omicidio hanno impedito la ricerca della verità

Massimo A. Alberizzi
21 Marzo 201421 Marzo 2014
Share
Vent’anni fa, il 20 marzo 1994, Ilaria Alpi e Miran Hrowatin, venivano uccisi in un agguato a Mogadiscio. L’autista che guidava l’auto su cui viaggiavano,...
Buoni propositi per il 2014: separare i poteri economico, politico e dei media
Articoli Informazione

Buoni propositi per il 2014: separare i poteri economico, politico e dei media

Massimo A. Alberizzi
2 Gennaio 20142 Gennaio 2014
Share

Il 2014 si annuncia un anno di grandi cambiamenti provocati dal ciclone Renzi. “Si annuncia”, attenzione. I politici ci hanno abituato ad annunciare profonde trasformazioni che poi non realizzano o addirittura a presentare come riforme epocali piccole modifiche cosmetiche che non cambiano la struttura reale dei

Giornalisti. Scodinzolanti verso il potere gli yesman dell’informazione si limitano ad abbaiare (verso il Forum di Assisi)
Articoli Informazione

Giornalisti. Scodinzolanti verso il potere gli yesman dell’informazione si limitano ad abbaiare (verso il Forum di Assisi)

Massimo A. Alberizzi
6 Novembre 2013
Share
Da quando ho cominciato a fare il giornalista, oltre trent’anni fa, vedo a dirigere gli organismi dei giornalisti quasi sempre le stesse facce. E sento...
I due giornalisti trucidati in Mali: onore a chi fa questa pericolosa professione che ha un gran valore sociale
Articoli Esteri Informazione

I due giornalisti trucidati in Mali: onore a chi fa questa pericolosa professione che ha un gran valore sociale

Massimo A. Alberizzi
4 Novembre 2013
Share
Il brutale assassinio a sangue freddo in Mali di due giornalisti francesi esperti, Ghislaine Dupont e Claude Verlon, di Radio France Internationale, pone una questione...
Se n’è andato Giorgio Santerini. Difendeva giornalisti e giornalismo
Articoli Informazione

Se n’è andato Giorgio Santerini. Difendeva giornalisti e giornalismo

Massimo A. Alberizzi
15 Settembre 201315 Settembre 2013
Share
Quando ho letto il comunicato di Maurizio Andriolo che annunciava la morte di Giorgio Santerini mi è venuto un moto di rabbia e stizza. Non solo tristezza....
A chi giova il silenzio stampa sui rapimenti: il caso delle 2 ragazze spagnole prigioniere
Articoli Informazione

A chi giova il silenzio stampa sui rapimenti: il caso delle 2 ragazze spagnole prigioniere

Massimo A. Alberizzi
7 Gennaio 20137 Gennaio 2013
Share
Subito dopo la pubblicazione sul Corriere della Sera del 4 gennaio dell'articolo sulle due spagnole da 450 giorni nelle mani di una banda di criminali...
Caso Sallusti. Le opinioni non vanno punite, ma le menzogne si
Articoli Informazione

Caso Sallusti. Le opinioni non vanno punite, ma le menzogne si

Massimo A. Alberizzi
15 Ottobre 2012
Share
Qualche anno fa, con una certa violenza verbale, chiesi al primo ministro etiope Melles Zenawi, morto a fine agosto, perché avesse cacciato alcuni giornalisti in...

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Nociglia in cammino per la legalità

Redazione
3 Giugno 2023
Share

L'amministrazione comunale di Nociglia insieme all'Istituto comprensivo BNSS presentano "Nociglia in cammino per la legalità", un'iniziativa che si tiene lunedì 5 giugno dalle 17.30, quando...

Read more
News

“40 secondi”, il libro di Federica Angeli a “Onda letteraria”

Redazione
31 Maggio 202331 Maggio 2023
Share

Il 2 giugno, alle ore 19, apre la rassegna “Onda Letteraria: 11 libri per 11 tramonti”, con la presentazione del libro “40 secondi” di Federica...

Read more
News

Donare libri per continuare a testimoniare la pace

Redazione
29 Maggio 202329 Maggio 2023
Share

A Roma c'è una biblioteca aperta al pubblico, un po' diversa dalle altre. E' piccola, possiede "soltanto" 10.000 volumi, ma con una particolarità: parlano tutti...

Read more
News

L’Italia non si taglia, parte la striscia quotidiana. Iniziativa di Carteinregla dal 30 maggio

Redazione
26 Maggio 2023
Share

Dal 30 maggio prende il via "L'Italia non si taglia", la striscia quotidiana contro l'Autonomia regionale differenziata E’ ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Meloni prigioniera dei duri di destra

Rodolfo Ruocco
1 Giugno 2023
Share

Chiara Colosimo e il commissario per l’alluvione. Due difficili prove per Giorgia Meloni. La presidente del Consiglio ripete: non ha «mai avuto simpatia» per il...

Read more
Opinioni

Sconfiggere la mafia. Provocando la morte dei padrini per le risate

Francesco Nicolosi Fazio
1 Giugno 2023
Share

“L’imbecille è l’unico animale che non riconosce il suo simile”. Gli ormai cancellati caratteri cuneiformi sulla porta di Ninive ci lanciano un messaggio sempre attuale:...

Read more
Opinioni

Lettera esposto alla Rai del comitato referendario. Chiesto intervento Agcom

Redazione
30 Maggio 202330 Maggio 2023
Share

Spett.le Rai Radiotelevisione italiana, la presente è per invitarVi e diffidarVi, nella Vostra qualità di esercenti un pubblico servizio, a garantire tempestivamente spazio mediatico alla...

Read more
Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more

Libridine

Libridine

L’igiene decisionale contro il “Rumore”: il difetto del ragionamento umano

Irma Loredana Galgano
3 Giugno 2023
Share

Il rumore è la variabilità indesiderata dei giudizi, e la sua presenza è dilagante. Nonostante ciò si sente molto più spesso, quasi esclusivamente, parlare dei...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Rapiti da “Rapito”. Bellocchio in concorso a Cannes fa centro ancora una volta

Anna Di Mauro
3 Giugno 2023
Share

L’ultima opera del grande maestro del cinema italiano, di una bellezza che rasenta la perfezione, si presta a sollevare vespai e critiche nei cosiddetti “benpensanti”,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy