Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 7 Marzo 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • 2015
  • Aprile
  • 1
L’Anticorruzione per il rotto della cuffia (I Tg di mercoledì 1 aprile 2015)
Articoli Informazione

L’Anticorruzione per il rotto della cuffia (I Tg di mercoledì 1 aprile 2015)

Osservatorio Tg
1 Aprile 20151 Aprile 2015
Share

Tg2, Tg3 ma anche Tg5 ritornano in apertura sulle tensioni in Turchia, dove proseguono i gesti estremi contro il governo Erdogan, questa volta non a firma del Califfato

“Un’alleanza per il bene”. Nel ricordo di Marco Luchetta
Articoli Esteri

“Un’alleanza per il bene”. Nel ricordo di Marco Luchetta

Andrea Iacomini
1 Aprile 20152 Aprile 2015
Share

Essere indifferenti alle atrocità, a bimbi feriti, senza più un tetto né una casa oppure fucilati, giustiziati o addirittura crocifissi come avviene in queste ore in Iraq a causa della ferocia dell’ISIS…

La pena di morte nel 2014: calano le esecuzioni, aumentano le condanne
Articoli Esteri

La pena di morte nel 2014: calano le esecuzioni, aumentano le condanne

Riccardo Noury
1 Aprile 20151 Aprile 2015
Share

Nell’ultimo quinquennio, vi sono state esecuzioni ogni anno in soli 11 paesi. Cina, Iran, Iraq e Arabia Saudita sono responsabili della stragrande maggioranza delle esecuzioni

Nigeria, Muhammadu Buhari è il nuovo presidente
Articoli Esteri

Nigeria, Muhammadu Buhari è il nuovo presidente

Enzo Nucci
1 Aprile 20151 Aprile 2015
Share

Terrorismo e corruzione sono figli di un sistema economico malato che costringe la maggioranza dei 173 milioni di abitanti a sopravvivere con meno di due dollari al giorno

117 morti sul lavoro nei primi tre mesi del 2015
Articoli Interni Lavoro

117 morti sul lavoro nei primi tre mesi del 2015

Carlo Soricelli
1 Aprile 201528 Giugno 2016
Share

Si continua a non far niente per gli agricoltori schiacciati dal trattore che sono già 15 dall’inizio dell’anno su 19 complessivi morti in questi primi 3 mesi

Informazione: Della Volpe (Fnsi), “il giornalista, politico, Massimo D’Alema sbaglia a minacciare querele a cronista per una domanda”
Articoli Informazione

Informazione: Della Volpe (Fnsi), “il giornalista, politico, Massimo D’Alema sbaglia a minacciare querele a cronista per una domanda”

Redazione
1 Aprile 20151 Aprile 2015
Share

L’ex premier Massimo D’Alema reagisce alle domande sulla vendita delle sue bottiglie alla cooperativa Concordia e annuncia una raffica di querele…

La nuova-vecchia Rai
Articoli Informazione

La nuova-vecchia Rai

Vincenzo Vita
1 Aprile 20151 Aprile 2015
Share

Ha persino ragione Maurizio Gasparri a rivendicare la continuità con la sua legge del 2004, in effetti appena scalfita. Ha ben detto Enrico Mentana: da Renzi –campione presunto dell’innovazione- era lecito attendersi qualcosa di meglio…

Servizio pubblico radiotelevisivo, quegli esempi europei purtroppo trascurati
Articoli Informazione

Servizio pubblico radiotelevisivo, quegli esempi europei purtroppo trascurati

Vittorio Emiliani
1 Aprile 20151 Aprile 2015
Share

In Svezia una Fondazione del tipo Bbc eletta dal Parlamento, che però gode di grande autonomia nelle nomine dei direttori e nel controllo dei programmi

Fallback Image
Opinioni

Coalizione sociale, tanto fumo e pochi Marx, Rousseau, Garibaldi

Stefano Santachiara
1 Aprile 2015
Share
Alcuni lettori di questo scalcagnato blog senza sponsor, collaboratori e grafica, ha notato che Maurizio Landini, dopo la mia analisi – oggettivamente la prima critica mediatica...
Presidio dei lavoratori Cinecittà: “La politica quando si interesserà del lavoro culturale e imprenditoriale di Cinecittà a Roma?
News

Presidio dei lavoratori Cinecittà: “La politica quando si interesserà del lavoro culturale e imprenditoriale di Cinecittà a Roma?

Redazione
1 Aprile 2015
Share
Si è tenuto il 1 aprile il presidio  dei lavoratori e cittadini davanti agli studi di Cinecittà in Via Tuscolana 1055 per bloccare il progetto edilizio...
Fallback Image
Opinioni

Il futuro della spending review

Nicola Tranfaglia
1 Aprile 2015
Share
Un capitolo di cui ai media vicini (o troppo vicini) alle forze politiche è difficile parlare è quello relativo alla spending review (o revisione della...
Fallback Image
News

Siria, Save the Children: tre milioni di bambini non hanno accesso alle scuole

Redazione
1 Aprile 2015
Share
Negli ultimi quattro anni i tassi d’istruzione nel paese passano nelle aree di maggiore conflitto da oltre il 90% al 6%. Nel solo 2014 la...

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Otto marzo: lo sport sociale Uisp scende in campo per i diritti e le pari opportunità

Redazione
5 Marzo 2021
Share

Ecco le proposte Uisp per festeggiare l’8 marzo facendo sport, a distanza o in presenza, sempre in sicurezza. Parla Manuela Claysset, responsabile Politiche di genere...

Read more
News

“Pensa 2040: cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alle mafie”: il 26 marzo, online

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Cultura e cittadinanza attiva come strumento chiave di lotta alla criminalità organizzata: sarà questo il tema del primo incontro del percorso ‘Pensa 2040’ che si svolgerà il...

Read more
News

Fnsi, incontro con il ministro Brunetta sui giornalisti nella Pa

Redazione
4 Marzo 2021
Share

Il segretario generale e il presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, sono stati ricevuti dal ministro della Pubblica amministrazione,...

Read more
News

‘Narrare i territori’, il 2 marzo seconda puntata del webinar di A mano disarmata e Sgv

Redazione
1 Marzo 2021
Share

È in calendario il 2 marzo, alle 21, il secondo incontro online organizzato dall'associazione 'A mano disarmata' con il Sindacato giornalisti Veneto su chi, che...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Rosa Luxemburg, la bandiera rossa

Roberto Bertoni
6 Marzo 2021
Share

Centocinquant'anni fa nasceva a Zamość, in Polonia, Rosa Luxemburg, una delle più grandi pensatrici e ideologhe del Novecento. Visse in tempi irrequieti, sul crinale della...

Read more
Opinioni

Contro ogni sviluppo sostenibile

Nino Lisi
6 Marzo 2021
Share

Sì, aderisco convintamente a quel filone di pensiero, minoritario ma non inconsistente né insignificante, che è fermamente, fortemente, assolutamente contrario allo “sviluppo sostenibile”. Sviluppo sostenibile...

Read more
Opinioni

Non è un atto politico ma un crimine internazionale

Domenico Gallo
5 Marzo 2021
Share

Blocco navale. Sul piano del diritto internazionale non v’è dubbio che il blocco dei porti o delle coste, se attuato al di fuori dell’art. 51...

Read more
Opinioni

Zingaretti disarcionato, Draghi disgrega i poli

Rodolfo Ruocco
5 Marzo 2021
Share

Dimissioni Zingaretti. Ognuno ha i propri guai. Draghi disgrega i poli come Macron in Francia. Il presidente del Consiglio a meno da un mese dalla...

Read more

Libridine

Libridine

Adelphi. “La fattoria del coup de vague”, ultimo gioiello di uno sterminato Simenon

Sandro Marucci
28 Febbraio 2021
Share

Con Maigret o senza Maigret, George Simenon ha scritto sempre, tutti i giorni, ha scritto tanti libri di tutti i generi quante donne si è...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Giulietta Masina e la festa della donna

Gianfranco Angelucci
6 Marzo 20216 Marzo 2021
Share

Vorrei che quest’anno le donne dedicassero idealmente l’8 marzo a Giulietta Masina di cui si festeggia il Centenario della nascita. Credo che Giulietta sia tra...

Read more

Arte

Arte Culture

Rosario Frazzetto, lo scultore antiretorico. A quarantuno anni dalla sua morte riproponiamo «L’occhio di bronzo» (Le Farfalle edizioni)

Giuseppe Condorelli
3 Marzo 2021
Share

Nel nome di Rosario Frazzetto, maestro, scultore. Uno che pensava con le mani. E che se le sporcava, nella sua bottega-officina. Sul filo dell’affetto e del...

Read more

Musica

Culture Musica

Sanremo 2021: che bello visto dallo spazio!

Sandro Marucci
3 Marzo 20213 Marzo 2021
Share

L’astronauta italiano perduto da anni nel cosmo, senza poter comunicare con  Houston per dire che ha un problema,  l’altra sera, improvvisamente ha visto accendersi il...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.