80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Domenico Lucano, il sindaco della solidarietà

0 0

I piccoli paesini d’Italia si svuotano e muoiono. Poi c’è un sindaco che decide di accogliere i migranti, di ospitarli nelle case abbandonate e il cuore del suo borgo torna a battere.
E’ Domenico Lucano, primo cittadino di Riace, con 1.726 anime nella Calabria Jonica. Capisce una cosa importante: la solidarietà – se costruita come un progetto comune – fa bene a chi la riceve, ma anche a chi la offre.

Perché allora il Governo non lancia un progetto su scala nazionale con l’Associazione piccoli borghi, per ripopolare le aree montane con la voglia di vita dei migranti?

Avremmo il vantaggio di veder rianimare aree abbandonate, rinascere mestieri quasi estinti, vedere bambini correre nelle stradine di antichi borghi ormai rifugio degli ultimi anziani con i loro gatti. Ma soprattutto, ridare all’accoglienza un volto umano, con piccoli nuclei familiari inseriti in piccole realtà, per scongiurare la spersonalizzazione delle grandi concentrazioni nei centri-dormitori, divenuti depositi umani.

E’ la politica che deve trasformare un buon esempio in una buona pratica, da finanziare e propagare, coinvolgendo volontariato e istituzioni.
E invece, il caso Riace non è stato commentato da alcun politico. Forse perché romperebbe il giocattolo dell’accoglienza, che come diceva Buzzi di Mafia capitale, rende più soldi della droga. O forse perché le piccole buone cose, non alimentano la vanità dei politici. Peccato, perché questo ponte verso famiglie in fuga da fame e guerre sarebbe più largo di quello sullo Stretto.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.