Migranti, l’invasione non c’è: i flussi sono un fenomeno intraeuropeo
A che punto è l’integrazione in Europa? La risposta in uno studio che analizza i flussi all’interno del vecchio continente a partire da diverse... [ Leggi ]
17 Febbraio 2019
A che punto è l’integrazione in Europa? La risposta in uno studio che analizza i flussi all’interno del vecchio continente a partire da diverse... [ Leggi ]
La chiusura dei porti, le odissee della navi delle ong con a bordo le persone soccorse nel Mediterraneo, il rimpallo di responsabilità tra i... [ Leggi ]
9 febbraio – Tanta carne al fuoco questa settimana. Se la crisi dei rapporti tra Italia e Francia si dimostra l’evento con maggiori ramificazioni,... [ Leggi ]
L’analisi di Ispi: tra giugno e gennaio 45 mila dinieghi e meno di cinquemila rimpatri. Nel 2020 il numero degli irregolari aumenterà di 140... [ Leggi ]
La gestione delle frontiere europee è sempre di più un affare per le aziende private. Dai Fondi per la difesa a quelli per la... [ Leggi ]
La Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e la Diaconia Valdese ribadiscono la disponibilità ad accogliere le persone sbarcate l'11 gennaio che sono ancora... [ Leggi ]
2 febbraio - La settimana dell’informazione è stata segnata dai dati dell’Istat, che decretano l’entrata del Paese in una stagione di “recessione tecnica” (apertura... [ Leggi ]
Qualcuno si scambia un abbraccio, altri scattano foto per immortalare il momento tanto atteso. Alle 10,30 di questa mattina la nave Sea Watch3 ha... [ Leggi ]
Un’Italia civile e solidale mercoledì a Siracusa ne chiede lo sbarco. 5 Paesi Ue pronti a ospitarli Di Beppe Pisa “Il nostro è un governo di... [ Leggi ]
Ancora foto choc dai campi di detenzione di Bani Walid, dove i trafficanti torturano e ricattano le vittime Prigionieri di criminali efferati, 150 profughi... [ Leggi ]
Il senso complessivo delle parole dedicate dal Pontefice a rete, web e social media sarà spiegato dal direttore della Civiltà Cattolica, padre Antonio Spadaro.... [ Leggi ]
Deputati a bordo della nave. I migranti: “Siamo in prigione, chiediamo, fateci sbarcare”. Tutto uno show scrivono i pennivendoli. Il primato al Messaggero Una campagna... [ Leggi ]
La Sea-Watch e la Sea-Eye sono in mare da oltre due settimane. Nessuno vuole i 49 migranti a bordo. Proprio come accadde 80 anni... [ Leggi ]
Secondo i rappresentanti del governo italiano, la nave doveva ripararsi in Tunisia. Ma l'ong tedesca rende note le comunicazioni con il centro di coordinamento... [ Leggi ]
Assegnato un posto di fonda: la nave potrà cioè gettare l’ancora di fronte al porto di Siracusa ( a 1,2 miglia di distanza) per... [ Leggi ]
26 gennaio – I contrasti politici sulla gestione del fenomeno migratorio sono il tema chiave per questa settimana dell’informazione, richiamati in 15 aperture e... [ Leggi ]
Secondo giorno di trasferimenti. Tensione nella mattinata quando la parlamentare Rossella Muroni ha bloccato uno dei pullman. Il sindaco: "Notizie solo dalla stampa, nessuna... [ Leggi ]
12 gennaio – Di ritorno dalle vacanze invernali, l’Osservatorio Tg dell’Eurispes s’affaccia su di una settimana dell’informazione segnata dai contrasti interni alle forze di... [ Leggi ]
Per il presidente di "A Buon diritto", Luigi Manconi, l'obiettivo è "sgomberare il Mediterraneo da presidi umanitari". Open Arms: "Vogliono farci sparire". Sea Watch:... [ Leggi ]
Al via il progetto “Chiave di volta”, promosso da Arci Lecce con un coordinamento di enti locali. Persone maggiorenni che godono di protezione internazionale... [ Leggi ]
L'Unhcr commenta la vicenda di Torre Melissa, piccolo paese in provincia di Crotone, dove 51 migranti naufragati davanti alla costa sono stati aiutati dalla... [ Leggi ]
Abbiamo atteso la smentita. Che non è arrivata. Anzi, è arrivato il nuovo attacco. Diretto. La ritorsione attribuita alla Direttrice di Rai1 contro Claudio Baglioni... [ Leggi ]
L’appello dei giuristi dell’Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione. Valerio Cataldi Dopo tredici giorni di navigazione senza meta, nella totale indifferenza degli stati europei, Malta ha consentito a Sea Watch 3 ed... [ Leggi ]
Raccontare, come giornaliste e giornalisti, quanto sta accadendo a bordo della Sea Watch è un dovere dell’informazione, per questo proponiamo un appello L’Associazione Carta di... [ Leggi ]
Alla Consulta il parere sulla incostituzionalità chiesto dalle Regioni Di Alessandro Cardulli Meno male che c’è Francesco. Senza di lui la speranza di un mondo migliore... [ Leggi ]
Fotografa le conseguenze della riforma dell'accoglienza il nuovo report di Oxfam. "Oltre 12 mila migranti con permesso di soggiorno rischiano di restare in strada... [ Leggi ]
“Fare rete con l’educazione significa permettere alle persone di rialzarsi in piedi, di rimettersi in cammino con piena dignità, con la forza e il... [ Leggi ]
8 dicembre – Dopo la grande attenzione agli esteri di fine mese, la settimana dell’informazione ripiega sulle vicende nostrane, scandite dal nodo sulla manovra... [ Leggi ]
A Milano un ragazzo del Camerun ci mette mesi ma trova lavoro e contratto con un progetto dei sindacati. Col nuovo decreto è già... [ Leggi ]
Presentato il sesto rapporto dell’associazione Carta di Roma, che analizza le prime pagine di 5 quotidiani e i Tg di 7 reti generaliste. Diminuiscono... [ Leggi ]
Medici Senza Frontiere e Sos Mediterranee annunciano di essere costrette a chiudere le operazioni della nave di ricerca e soccorso. "Risultato della prolungata campagna... [ Leggi ]
[Traduzione a cura di Luciana Buttini dall’articolo originale di Emma Parker pubblicato su The Conversation] Lo scorso luglio, in occasione della Biennale di Liverpool, è stata esposta l’opera d’arte The... [ Leggi ]
Le stime del Rapporto Ismu. Gli stranieri sono 6,1 milioni, 533 gli mila irregolari; 147 mila quelli che hanno acquisito la cittadinanza italiana (e... [ Leggi ]
Il decreto sicurezza passa in via definitiva alla Camera con 396 sì e 99 no. Ma, oltre alla maggioranza, stavolta, rispetto al voto di fiducia di... [ Leggi ]
17 novembre – Una settimana dell’informazione fortemente propensa agli esteri, presenti su quasi un terzo delle titolazioni. Per la pagina politica, alla cronaca dei vertici... [ Leggi ]
Ecco cosa hanno fatto gli ultimi tre Ministri dell'Interno per i migranti di Mario Scelzo Dal Ministero dell'interno, che dal 1925 ha sede a Roma nel... [ Leggi ]
Un'indagine della Procura di Catania, su presunte irregolarità nello smaltimento dei rifiuti a bordo, ha portato alla decisione di sequestrare la nave. Una misura,... [ Leggi ]