Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 22 Settembre 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2023
  • Giugno
  • 16
Il 27 giugno la rassegna per ricordare la Strage di Ustica
Articoli

Il 27 giugno la rassegna per ricordare la Strage di Ustica

Redazione
16 Giugno 202325 Giugno 2023
Share
  Parte il 27 giugno la rassegna estiva di spettacoli e concerti al Museo per la Memoria di Ustica. Ecco il programma di questa edizione:...
A Ronchi dei Legionari si inaugura la panchina per Mario Paciolla
Articoli

A Ronchi dei Legionari si inaugura la panchina per Mario Paciolla

Redazione
16 Giugno 202319 Giugno 2023
Share
Da oggi (domenica 18) Giugno Ronchi dei Legionari avrà una panchina a tema in più. Alle 16, lungo via Roma, all'incrocio con via Duca D'Aosta,...
1200 vite umane perse in mare in meno di sei mesi
Articoli Migrazioni

1200 vite umane perse in mare in meno di sei mesi

Angela Caponnetto
16 Giugno 2023
Share
Milleduecento e senza contare i dispersi . Non sono manichini di plastica ma un enorme numero di vite umane perse in mare in meno di...
Il bavaglio di Stato. Perché la stretta sulle intercettazioni è un “problema” di tutti
Articoli

Il bavaglio di Stato. Perché la stretta sulle intercettazioni è un “problema” di tutti

Carlo Bartoli
16 Giugno 2023
Share
La nuova stretta sulle intercettazioni ci preoccupa, anche perché arriva dopo che è stato possibile prendere atto con evidenza dei danni provocati in questi mesi...
Berlusconi è il punto più basso della politica e della cultura in Italia dopo il fascismo: celebrarlo come eroe nazionale è una sconfitta
Articoli

Berlusconi è il punto più basso della politica e della cultura in Italia dopo il fascismo: celebrarlo come eroe nazionale è una sconfitta

Luisa Betti Dakli
16 Giugno 202316 Giugno 2023
Share
I funerali di Stato di Silvio Berlusconi sono stati un evento mediatico al pari di quelli per la morte della regina Elisabetta d’Inghilterra, con la...
#luttouniversale aderiamo all’appello
Appelli

#luttouniversale aderiamo all’appello

Redazione
16 Giugno 202317 Giugno 2023
Share
Stiamo assistendo ad una delle peggiori tragedie avvenute nel #Mediterraneo che andrà a sommarsi a quella di Lampedusa del 2013 e del Canale di Sicilia...
Un’invocazione alla Pace dagli scranni pietracei del Teatro Greco di Siracusa
Culture Teatro

Un’invocazione alla Pace dagli scranni pietracei del Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
16 Giugno 2023
Share
Nella stoltezza di un presente storico europeo ancora una volta belligerante ci ha pensato Aristofane nella sua commedia “La Pace” a ricordarci il valore della...
L’eliminazione della politica. Rino Nicolosi – Il Presidente dei siciliani. Film documentario di Marcello Trovato
Opinioni

L’eliminazione della politica. Rino Nicolosi – Il Presidente dei siciliani. Film documentario di Marcello Trovato

Francesco Nicolosi Fazio
16 Giugno 2023
Share
Aldo Moro, Pier Santi Mattarella, Vittorio Bachelet, Ezio Tarantelli, Roberto Ruffilli, Rino Nicolosi. Politici della stessa “corrente” di pensiero eliminati fisicamente dai terroristi, di destra...
1923-2023, dal bavaglio di Stato all’autobavaglio: i pericoli che corre la democrazia
Articoli

1923-2023, dal bavaglio di Stato all’autobavaglio: i pericoli che corre la democrazia

Marino Bisso
16 Giugno 202316 Giugno 2023
Share
In tutti questi mesi abbiamo segnalato più volte i nuovi attacchi messi in atto da questo Governo ma anche da quelli precedenti alla libertà d’informazione....
Noi non subiamo i bavagli. Articolo 21 e altre 6 associazioni inviano un contributo al Senato sulle leggi di riforma della diffamazione
Articoli

Noi non subiamo i bavagli. Articolo 21 e altre 6 associazioni inviano un contributo al Senato sulle leggi di riforma della diffamazione

Graziella Di Mambro
16 Giugno 2023
Share
I giornalisti non vogliono essere degli "impunibili" né rivestire solo il ruolo polemico nei confronti di una legislazione che palesemente e in modo crescente punisce...
Citò in giudizio Fnsi e Sugc sentendosi diffamato da un articolo: condannato l’ad di Citynews
Articoli

Citò in giudizio Fnsi e Sugc sentendosi diffamato da un articolo: condannato l’ad di Citynews

Redazione
16 Giugno 2023
Share
«I giornalisti, nel riferire di una condanna dell’attore, hanno riportato, nel rispetto dei limiti della continenza espositiva, una notizia veritiera e di rilevante interesse per...
Morire di lavoro. In tre mesi, 264 i decessi
Articoli

Morire di lavoro. In tre mesi, 264 i decessi

Redazione
16 Giugno 2023
Share
"Nei primi quattro mesi dell’anno i morti sul lavoro sono già 264", ricorda l’agenzia Ansa, "equivalenti a 66 ogni 30 giorni e più di 16...
Nel naufragio più grave di sempre su 500 vittime 100 erano bambini
Articoli

Nel naufragio più grave di sempre su 500 vittime 100 erano bambini

Antonella Napoli
16 Giugno 202316 Giugno 2023
Share
Cento. Un numero atroce risuona tra le cifre che emergono dal racconto dell’ennesima tragedia del mare, questa volta avvenuta al largo delle coste greche. Tanti...

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

UsigRai: ora il senatore Gasparri si scusi

Redazione
22 Settembre 202322 Settembre 2023
Share

"L'unica cosa che può fare il senatore Maurizio Gasparri è scusarsi. Con l'Usigrai e con il presidente della Fnsi Vittorio di Trapani.La risposta della Rai al...

Read more
News

Serie A: promosse e bocciate nella classifica dell’accessibilità negli stadi per i giornalisti disabili

Redazione
20 Settembre 2023
Share

L'iniziativa del giornalista Stefano Pietta è un contributo alla piena accessibilità negli stadi italiani per i colleghi che convivono con disabilità e, in generale, per...

Read more
News

Capitale criminale. Gialli e misteri della città eterna a (fuori)Onda Letteraria il 22 settembre

Redazione
20 Settembre 2023
Share

Il 22 settembre, alle ore 19, la rassegna “(fuori) Onda Letteraria: 11 libri + 4 per 15 tramonti in riva al mare”, presenta il libro...

Read more
News

Anche a San Venanzo si chiede verità e giustizia per Giulio Regeni

Redazione
18 Settembre 202319 Settembre 2023
Share

Mercoledì 20 Settembre 2023 la Consulta assumerà importanti decisioni in merito al processo aperto per l’uccisione in Egitto di Giulio Regeni. E’ una tappa fondamentale per la prosecuzione del processo e quindi per ottenere Verità e Giustizia per Giulio.

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Meloni indebolita torna populista

Rodolfo Ruocco
16 Settembre 2023
Share

Il cambiamento è improvviso, veloce, dirompente. La manovra economica 2024 è diventata un assillo, mancano i soldi. Giorgia Meloni torna populista, torna ad urlare. In...

Read more
Opinioni

O la borsa o la vita. Guerra nei cieli finanziari italiani, anche su Ustica

Francesco Nicolosi Fazio
16 Settembre 2023
Share

La finanza italiana è nel mirino dei francesi. Già alcune banche italiane parlano francese. Ma il miglior colpo è stato eseguito quando Parigi ha comprato...

Read more
Opinioni

Kirghizistan, resa dei conti contro l’informazione indipendente 

Riccardo Noury
16 Settembre 202318 Settembre 2023
Share

Dopo due anni di sempre più aspra repressione contro la libertà d’espressione, di attacchi contro i giornalisti e di sgomberi violenti di proteste pacifiche, le...

Read more
Opinioni

Mahsa Amini e noi: una battaglia con e per le donne

Roberto Bertoni
16 Settembre 202316 Settembre 2023
Share

Mahsa Amini, con il suo sacrificio estremo, con la sua bellezza sfregiata, con la sua meraviglia interiore e con i suoi sogni calpestati, ha risvegliato in noi un senso di lotta. Dopo tanti anni, abbiamo visto nuovamente le piazze riempirsi in nome di ideali nobili, combattere contro una forma di oppressione che non ci riguarda direttamente ma ci interessa eccome. Per la prima volta, ed è questa la novità più rilevante, ci siamo resi conto che anche la nostra libertà è in pericolo. Noi occidentali che ci siamo crogiolati nell’idea folle della “fine della storia”, noi che ci siamo illusi di aver vinto la Guerra fredda e abbiamo imposto con protervia un modello di sviluppo sbagliato al resto del mondo, noi ex dominatori, forti delle nostre certezze di cartapesta, improvvisamente ci siamo riscoperti fragili. Se la vicenda di Mahsa ha avuto un merito, fra i tanti, è stato, dunque, quello di averci fatto sentire nuovamente una comunità solidale in cammino, di aver riportato in auge l’internazionalismo che un tempo caratterizzava il pensiero progressista, di aver indotto le nostre ragazze a provare empatia nei confronti delle coetanee di un Paese neanche troppo lontano, di averci ricordato la fortuna che abbiamo di vivere in un contesto sì pieno di difetti ma comunque ancora democratico e di aver infranto la coltre di silenzio che sembrava essere calata su ciò che avveniva fuori dal nostro cortile di casa. 

Read more

Libridine

Libridine

Antonello Cresti e Roberto Michelangelo Giordi con “Il bello, la musica e il potere” edito da Mariù Edizioni

Redazione
11 Settembre 2023
Share

"È giusto dire che il bello è educativo perché consolida i valori etici delle nostre società" - "Negli ultimi decenni pare ci sia un piano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Venezia 2023. “Io capitano” di Matteo Garrone, illuminante ed etico sulla migrazione

Bruna Alasia
6 Settembre 2023
Share

Alla fine del film di Matteo Garrone, “Io capitano”, la commozione stringe la gola perché si intuisce che il regista è partito dalle testimonianze di...

Read more

Arte

Arte Culture

Palazzo Farnese. Restaurato il camino e le statue allegoriche del salone d’Ercole

Bruna Alasia
15 Giugno 2023
Share

Nell’ambito di una vasta campagna di restauro del bellissimo Palazzo Farnese, avviata nel 2021 per ridare la bellezza originaria a questo capolavoro del Cinquecento, l’ambasciata...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Santi e dittatori nel crogiuolo di Sciascia, eccellenza della cultura mediterranea

Anna Di Mauro
1 Settembre 2023
Share

“La rimozione” di Leonardo Sciascia nella sapida trasposizione teatrale di Cinzia Maccagnano ha aperto il 28 Agosto al Castello Ursino di Catania la seconda edizione...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in .

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più visitate.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy