Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

sabato 16 Gennaio 2021
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Home
  • Margherita Reguitti
La politica della divisione non deve poter utilizzare la pelle dei bambini o i loro giochi
Articoli Interni

La politica della divisione non deve poter utilizzare la pelle dei bambini o i loro giochi

Margherita Reguitti
3 Dicembre 20183 Dicembre 2018
Share
Negare la realtà di una società multiculturale e multietnica con un emendamento della politica, mettendo al bando bambolotti con la pelle scura, diversa da quella...
La libertà di informazione minacciata al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari
Articoli Informazione

La libertà di informazione minacciata al Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari

Margherita Reguitti
12 Giugno 201812 Giugno 2018
Share
Quando si parla di libertà d’espressione storie diverse hanno un unico forte imperativo: i giornalisti minacciati dalle mafie e le famiglie di reporter uccisi mentre...
“L’utopia di Pasolini” di Angela Felice
Libridine

“L’utopia di Pasolini” di Angela Felice

Margherita Reguitti
1 Ottobre 2017
Share
Pier Paolo Pasolini trovò il suo codice linguistico-espressivo nel friulano di Casarsa della Delizia, piccolo centro del Friuli in provincia di Pordenone, paese materno, dove...
60 anni fa se ne andava Umberto Saba, il cantore del lirismo familiare
Articoli Culture

60 anni fa se ne andava Umberto Saba, il cantore del lirismo familiare

Margherita Reguitti
24 Agosto 201725 Agosto 2017
Share
Il 25 agosto 1957 moriva a Gorizia il poeta e scrittore Umberto Saba, pseudonimo di Umberto Poli. Il cantore del lirismo familiare, sincero, senza esagerazioni...
Paolo Borsellino. Ucciso perché lasciato solo. Intervista a Letizia Battaglia
Articoli Mafie

Paolo Borsellino. Ucciso perché lasciato solo. Intervista a Letizia Battaglia

Margherita Reguitti
18 Luglio 201719 Luglio 2017
Share
“Il 19 luglio del 1992 era domenica e io ero da mia madre, a circa un chilometro da via D’Amelio. All’improvviso il boato che squarciò...
Come spiegare ai bambini l’immigrazione da paesi lontani?
Articoli Culture

Come spiegare ai bambini l’immigrazione da paesi lontani?

Margherita Reguitti
19 Novembre 201619 Novembre 2016
Share
Come spiegare ai bambini l’immigrazione da paesi lontani verso l’Italia e l’Europa? Raccontando il cammino di uno di loro attraverso la realtà fantastica del teatro....
Faciant meliora sequentes
Libridine

Faciant meliora sequentes

Margherita Reguitti
13 Ottobre 2016
Share
Chi sono gli uomini e le donne ai quali è affidato il compito di difendere la democrazia da sè stessa? Quali sono le personalità, i...
“La violenza del terrorismo ci sconcerta e spaventa”. Intervista a Simone Cristicchi
Articoli Culture Interviste

“La violenza del terrorismo ci sconcerta e spaventa”. Intervista a Simone Cristicchi

Margherita Reguitti
22 Luglio 20161 Settembre 2016
Share
"Il secondo figlio di Dio: vita, morte e miracoli di David Lazzaretti" è il titolo del nuovo spettacolo teatrale di  Simone Cristicchi, in scena in...
Il “Treno di Pasolini”. Da Trieste a Pordenone, domenica 26 giugno
Articoli Culture

Il “Treno di Pasolini”. Da Trieste a Pordenone, domenica 26 giugno

Margherita Reguitti
24 Giugno 201626 Giugno 2016
Share

«Più della metà dei miei versi sono stati pensati, o scritti, in treno»; scriveva Pier Paolo Pasolini nel 1975…

Il caravaggio rubato. “Anche Spatuzza parlò di questo furto eccellente”, ricorda Attilio Bolzoni
Articoli Culture

Il caravaggio rubato. “Anche Spatuzza parlò di questo furto eccellente”, ricorda Attilio Bolzoni

Margherita Reguitti
2 Marzo 20163 Marzo 2016
Share

Oratorio con musiche di Giovanni Sollima, testi di Attilio Bolzoni e immagini di Letizia Battaglia per il video di Igor Renzetti…

“Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910-1941”
Arte Culture

“Il mondo è là. Arte moderna a Trieste. 1910-1941”

Margherita Reguitti
15 Gennaio 2016
Share
Trieste, fascinosa città, da sempre cosmopolita e multiculturale, crogiuolo di lingue e religioni diverse. Trieste città di frontiera, per oltre 50 anni confine fra ovest...
Per non dimenticare Tina Modotti
Articoli Interni

Per non dimenticare Tina Modotti

Margherita Reguitti
4 Gennaio 20164 Gennaio 2016
Share

Dal 1930 e per i 10 anni successivi si dedicò all’attività sociale e politica in Europa. Ricercata in Italia perché antifascista, viaggiò fra Mosca, Parigi, Berlino…

Navigazione articoli

1 2 3 Successivi

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

“La storia vergognosa” Miglior Film Straniero 2020

Redazione
16 Gennaio 2021
Share

Riconoscimento internazionale per La storia vergognosa | The shameful story, il film documentario di Nella Condorelli, che vince la Silver Crown come Best Feature-Foreign /...

Read more
News

‘Mdrangheta. Fnsi e Usigrai: “sbagliato impedire le riprese”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

"È il più grande processo alla 'ndrangheta. I cittadini hanno diritto a essere informati. Per questo è sbagliata la decisione del giudice, che così impedirà una...

Read more
News

Minacce al giornalista Giuseppe Ragogna. Solidarietà di Odg e Assostampa Fvg

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Ordine dei giornalisti e Assostampa Fvg sono al fianco del collega Giuseppe Ragogna, già vicedirettore del Messaggero Veneto, per le minacce di morte ricevute attraverso...

Read more
News

Nasce l’Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea “Giacomo Matteotti”

Redazione
13 Gennaio 2021
Share

Venerdì 8 gennaio si è costituita a Rovigo una nuova Associazione denominata ’“Istituto Polesano per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea ‘Giacomo Matteotti’ APS...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Campania

Emilia Romagna

Friuli Venezia Giulia

Liguria

Puglia

Lombardia

Marche

Piemonte

Sicilia

Trentino Alto Adige

Umbria

Veneto

Calabria

Sardegna

Valle d'Aosta

Toscana

Lazio

Abruzzo

Molise

Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Ambiente. La Cassazione salva il lago di Bracciano

Sandro Marucci
15 Gennaio 2021
Share

Il lago di Bracciano ha segnato un punto importante nella lunga e movimentata partita contro l’Acea e il Comune di Roma. La Corte di Cassazione...

Read more
Opinioni

Conte sgambettato dall’effimero Renzi

Rodolfo Ruocco
15 Gennaio 2021
Share

Chi pensava a una crisi pilotata è stato smentito, la crisi è al buio. Renzi mercoledì 13 gennaio ha annunciato le dimissioni delle due ministre...

Read more
Opinioni

Per fatto “personale”. Quando finisce una storia…

Valter Vecellio
14 Gennaio 2021
Share

Scrivo questa volta per una sorta di “fatto personale”, e abuso più di sempre della benevolenza di “Articolo 21”. Accade che tutte le cose, anche...

Read more
Opinioni

Di vivo in quell’ “Italia” c’è solo l’ego di Renzi  

Ottavio Olita
14 Gennaio 2021
Share

'L'ego’: titola così una geniale vignetta postata stamane sui social. Rappresenta un bambino, con le fattezze di Matteo Renzi, che gioca con i famosi mattoncini...

Read more

Libridine

Libridine

“Intercultura e social work” di Elena Cabiati (Erickson, 2020)

Irma Loredana Galgano
16 Gennaio 2021
Share

Arthur Schopenhauer affermava che ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo, è ciò induce a considerare il proprio...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Una storia incompiuta. ‘Certain Women’ di Kelly Reichardt, con Kristen Stewart

Lucia Tempestini
14 Gennaio 2021
Share

Nel 2016 ‘Certain Women’ è stato presentato al Sundance Festival e ha vinto il London Film Festival. Le tre microstorie che lo compongono sono collocate...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Rai 5 e Rai Play in soccorso del teatro di prosa

Angelo Pizzuto
14 Gennaio 202115 Gennaio 2021
Share

Piuttosto che niente, meglio piuttosto-bofonchiava l’on. Tremonti, forse preconizzando che “se di cultura non si mangia”, l’unica “immunità di gregge”, fermamente acquisibile, è rendere refrattaria...

Read more

Musica

Musica

Con l’album “Jazz donne fragole & ombrelli” ritorna Pino D’Angiò

Redazione
20 Novembre 2020
Share

Pino D’Angiò, uno dei cantanti italiani più conosciuti nel mondo è incredibilmente tornato! Dopo ben sei operazioni di cancro alla gola, sommate a un tumore...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2021 Articolo21. All rights reserved.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Sono presenti cookie terze parti: Google Analytics, Google YouTube, Facebook. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più