Scritte omofobe e fasciste all’Università di Siena. Attacchi anche alla Cgil

0 0

A poco più di una settimana dal 25 Aprile una brutta storia che arriva da Siena riporta sotto i riflettori i rigurgiti di un fascismo serpeggiante e sempre più violento. Infatti alcune scritte di stampo fascista e omofobo, con vernice nera e a caratteri cubitali, sono state fatte nell’ufficio di una dipendente dell’Università di Siena. A ritrovarle per primi sono stati i colleghi della donna nel dipartimento tecnico amministrativo dell’ateneo. Oltre a frasi inneggianti al Duce, Benito Mussolini, (‘W Dux’, ‘A noi’), c’erano offese di stampo omofobo (‘Fuori f…i’) e anche contro la Cgil (‘Fuori Cgil’), non solo sulle pareti della stanza ma anche sulla scrivania e l’intera postazione di lavoro della dipendente.    L’Università di Siena ha presentato denuncia alla questura. Sono in corso indagini della Digos che ha già effettuato un sopralluogo e acquisito i filmati delle videocamere interne. Intanto questa mattina c’è stato un sit in cui hanno partecipato circa 200 persone che hanno esposto uno striscione con la scritta ‘Mai più fascismi’. Un presidio organizzato dalla Cgil di Siena. «Vedere la nostra organizzazione e chi la rappresenta colpita per il ruolo che esercita e per l’orientamento sessuale è una cosa degna solo del fascismo, degli squadristi, di chi si maschera di notte. È l’ora di chiuderne le sedi e di metterli fuori legge, è quello che chiediamo. Fuori i fascisti e non la Cgil dall’università», ha detto il segretario generale della Cgil di Siena Fabio Seggiani.
Al presidio erano presenti il Rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, l’onorevole del Pd Susanna Cenni e l’assessore all’università della Regione Toscana Alessandra Nardini, oltre ai rappresentanti di Cisl Siena, Arci e associazioni studentesche di sinistra.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.