Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

venerdì 1 Luglio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • cgil
Un proiettile per la coordinatrice Fiom che è teste al processo contro lo scandalo appalti di Benevento
Articoli

Un proiettile per la coordinatrice Fiom che è teste al processo contro lo scandalo appalti di Benevento

Graziella Di Mambro
14 Giugno 2022
Share
Lei si chiama Rosita Galdiero, è una sindacalista, e due giorni fa qualcuno, per ora rimasto anonimo, le ha fatto recapitare in ufficio una busta...
Assalto alla Cgil, trovata la matrice fascista. Il gip:”Non fu un incidente, progetto pianificato”
Articoli

Assalto alla Cgil, trovata la matrice fascista. Il gip:”Non fu un incidente, progetto pianificato”

Graziella Di Mambro
22 Aprile 202222 Aprile 2022
Share
L'assalto alla sede della Cgil avvenuto lo scorso autunno non fu l'epilogo di una folle manifestazione no vax ad un certo punto "sfuggita di mano"....
Scritte omofobe e fasciste all’Università di Siena. Attacchi anche alla Cgil
Articoli

Scritte omofobe e fasciste all’Università di Siena. Attacchi anche alla Cgil

Graziella Di Mambro
15 Aprile 2022
Share
A poco più di una settimana dal 25 Aprile una brutta storia che arriva da Siena riporta sotto i riflettori i rigurgiti di un fascismo...
“Insieme per la giustizia”, piazza del Popolo piena per lo sciopero di Cgil e Uil
Articoli

“Insieme per la giustizia”, piazza del Popolo piena per lo sciopero di Cgil e Uil

Redazione
16 Dicembre 2021
Share
Piazza del Popolo a Roma di nuovo piena, Cgil e Uil riportano in piazza la "fascia debole", gli operai, soprattutto metalmeccanici che hanno aderito per...
Manovra economica espansiva e crescita “oltre le previsioni”
Blog

Manovra economica espansiva e crescita “oltre le previsioni”

Osservatorio Tg
2 Novembre 2021
Share
I Tg dal 25 al 29 ottobre – La settimana che porta al G20 si apre con la discussione della manovra economica da 30 miliardi,...
Il no green pass non blocca il Paese
Blog

Il no green pass non blocca il Paese

Osservatorio Tg
18 Ottobre 2021
Share
I Tg dall’11 al 15 ottobre – Il gravissimo attacco alla sede della Cgil di Roma si riflette nell’informazione di prime time producendo un’atmosfera di...
Nessuno si senta escluso dal pericolo fascista. Sabato 16 ottobre è il giorno del rastrellamento del Ghetto di Roma e quest’anno non c’è solo la memoria
Articoli

Nessuno si senta escluso dal pericolo fascista. Sabato 16 ottobre è il giorno del rastrellamento del Ghetto di Roma e quest’anno non c’è solo la memoria

Graziella Di Mambro
11 Ottobre 2021
Share
Siamo tutti Cgil, nessuno si senta escluso dall'onda nera che non si pone problemi ad assaltare la sede centrale della maggiore organizzazione dei lavoratori in...
L’orribile ripartenza del lavoro, sobborgo dei diritti dove l’indignazione dura un giorno (quello dei funerali)
Articoli

L’orribile ripartenza del lavoro, sobborgo dei diritti dove l’indignazione dura un giorno (quello dei funerali)

Graziella Di Mambro
27 Giugno 2021
Share
#Ripartiamoinsieme dopo la pandemia, il buio, la "reclusione" nelle nostre case. E sembrava vero. Invece la "Repubblica fondata sul lavoro" sta scoprendo in questi giorni...
Un gesto che aiuta la pace: i portuali di Ravenna si rifiutano di caricare armi per Israele e l’armatore rinuncia
Articoli

Un gesto che aiuta la pace: i portuali di Ravenna si rifiutano di caricare armi per Israele e l’armatore rinuncia

Graziella Di Mambro
27 Maggio 2021
Share
E' una storia di coraggio, determinazione e speranza quella che si srotola da qualche giorno nel porto di Ravenna. Una scelta ben precisa: non contribuire...
A Trento per “Un’ora con.. ” il presidente Fnsi Giulietti in visita al Teatro Sociale “illuminato”
Articoli Culture Iniziative Articolo21 Teatro TRENTINO ALTO ADIGE

A Trento per “Un’ora con.. ” il presidente Fnsi Giulietti in visita al Teatro Sociale “illuminato”

Roberto Rinaldi
23 Febbraio 202124 Febbraio 2021
Share
Ieri sera (22 febbraio) 500 teatri si sono illuminati in tutta Italia (tra le 19.30 e le 20.30) per rivendicare il proprio ruolo di teatri...
“Uniamoci per salvare l’Italia”. Appello di Associazioni, Movimenti, Partiti, Sindacati nazionali
Articoli Interni

“Uniamoci per salvare l’Italia”. Appello di Associazioni, Movimenti, Partiti, Sindacati nazionali

Redazione
16 Gennaio 2021
Share
Uniamoci per salvare l’Italia. Per sconfiggere la pandemia, ricostruire il Paese, promuovere una democrazia più ampia e più forte, urge l’impegno delle forze migliori della...
La classe operaia va nel cloud
Articoli

La classe operaia va nel cloud

Vincenzo Vita
26 Novembre 2020
Share
L’audizione tenutasi lo scorso lunedì davanti alle competenti commissioni parlamentari sulla proposta di legge di bilancio ha segnato un punto di svolta nei temi posti...
Fallback Image
Blog

Cgil. Decreto semplificazione: non basta, non ci sarà ripresa senza lavoro

jobsnews
8 Luglio 2020
Share
“Uno scenario economico ed occupazionale allarmante. I dati diffusi da Istat, Ocse, Bankitalia e Commissione europea ci avvertono: abbiamo di fronte una grande sfida che,...
Fallback Image
Blog

Coronavirus. Tania Scacchetti, segretaria nazionale Cgil: dopo l’accordo tra le banche e le parti sociali sull’anticipo della cig, ora un sostegno rapido e per tutti

jobsnews
1 Aprile 2020
Share
Nella notte, dopo una lunga trattativa in video conferenza, è stato concluso l’accordo tra governo, parti sociali e datoriali, Abi per l’anticipo degli assegni di cassa...

Navigazione articoli

1 2 … 10 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

Articoli News

Dalla Capitale un appello per l’accoglienza dei migranti: rendere ordinario il “modello Ucraina”

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

Presentato il 27 giugno all’auditorium di via Rieti il XVII Rapporto dell’“Osservatorio sulle migrazioni a Roma e nel Lazio”, a cura del Centro Studi e Ricerche...

Read more
News

Uomo vero -Superstiti, il nuovo album ecologista di Tueff

Désirée Klain
15 Giugno 2022
Share

Rap e attivismo ambientale. E’ la missione artistica ed ecologista al centro di “UOMO VERO – SUPERSTITI”, il nuovo album di TUEFF, che sarà presentato...

Read more
Culture News

Torna l’energia delle donne di Ju Buk a Scanno

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

Seconda edizione del book festival tutto al femminile nella suggestiva cornice del borgo d’Abruzzo abitato dalle antiche "regine" rese immortali dagli scatti di Cartier Bresson....

Read more
News

Yemen: ambasciata a Roma esprime ottimismo per recenti sviluppi in merito alla tregua

Redazione
15 Giugno 202215 Giugno 2022
Share

L'ambasciata dello Yemen in Italia esprime ottimismo per i recenti sviluppi in merito alla tregua nel conflitto yemenita, rinnovata lo scorso 2 giugno. Lo ha...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Spigolature da un parlamento morente, non tutto è negativo

Montesquieu
30 Giugno 2022
Share

Anche dallo stato di agonia in cui vegeta da decenni , il Parlamento riesce a far parlare di sé:  un fenomeno da non sottovalutare, da...

Read more
Opinioni

La Capria, Del Vecchio e quell’Italia che non c’è più 

Roberto Bertoni
30 Giugno 2022
Share

Raffaele La Capria era il figlio di una Napoli che, purtroppo, non esiste più. La stessa di Totò ed Eduardo, una città scugnizza e dolente,...

Read more
Opinioni

2022: il Medioevo in casa tua

Maurizio Calò
28 Giugno 202229 Giugno 2022
Share

Ti svegli una bella e calda mattina di fine giugno 2022 e scopri che il Medioevo ti è entrato in casa tramite la prima pagina...

Read more
Opinioni

Quale democrazia? Nessun diritto, ancor meno quello internazionale

Francesco Nicolosi Fazio
28 Giugno 2022
Share

“Vile! Tu uccidi un uomo morto!” Oggi Maramaldo (era napoletano) ha la mano assassina sorretta da 60 parlamentari sessanta, che, come le ballerine di Broadway,...

Read more

Libridine

Libridine

Sessualità melodrammatica. “L’opera a luci rosse” di Federico Fornoni, Ed. Olschki

Antonio Castronuovo
30 Giugno 2022
Share

Sono talmente belle certe arie, cavatine e cabalette dell’opera lirica italiana da distrarre dal contenuto del plot, che fugge via inavvertito o passa in seconda linea....

Read more

Cinema

Cinema

Anatomia di un abbandono, un film di Riccardo Manfredi sull’assassinio dell’Imperatrice Sissi

Redazione
28 Giugno 202228 Giugno 2022
Share

In occasione della proiezione del film “Anatomia di un abbandono”, mercoledì 29 proiezione a Tortiano (Parma) nel ristorante Campanini, nell’ambito di “Tortelli e Anarchia”, (ore 20.30 cena, ore...

Read more

Arte

Arte Culture

Robert Doisneau, una selezione di scatti in mostra all’Ara Pacis fino al 4 settembre 

Elena D’Alessandri
28 Maggio 2022
Share

Dal 28 maggio al 4 settembre il Museo dell’Ara Pacis ospita una retrospettiva di oltre 130 scatti del celebre fotografo francese de ‘il bacio davanti...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Compagnia AlphaZTL: claustrofobica dinamica

Cristina Dalla Corte
30 Giugno 2022
Share

Il Fringe è un bellissimo festival che mette in luce piccoli gioielli, disseminati nel territorio. Per questa intensa performance nessun luogo poteva essere così adatto...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy