Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

giovedì 30 Marzo 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2022
  • Aprile
  • 22
Festival dei Diritti Umani: dal 3 al 6 maggio a Milano
Articoli Informazione

Festival dei Diritti Umani: dal 3 al 6 maggio a Milano

Redazione
22 Aprile 20222 Maggio 2022
Share
CURA E DIRITTO ALLA SALUTE AL CENTRO DELLA SETTIMA EDIZIONE TRA GLI OSPITI: Silvio Garattini, Rossella Miccio, Alberto Cairo, Maura Gancitano, Maurizio Martina, Eliana Liotta,...
Zelinda e l’ingratitudine del mondo. ‘Casa d’altri’ di Silvio D’Arzo, Edizioni Cenere 2021
Libridine

Zelinda e l’ingratitudine del mondo. ‘Casa d’altri’ di Silvio D’Arzo, Edizioni Cenere 2021

Amedeo Ansaldi
22 Aprile 2022
Share
Silvio D’Arzo, pseudonimo di Ezio Comparoni, nacque da padre ignoto a Reggio Emilia nel 1920 e morì di linfoma di Hodgkin nel 1952 nella stessa...
Inquietanti scenari post pandemici nell’ “Inedito Scaldati” al Biondo di Palermo
Culture Teatro

Inquietanti scenari post pandemici nell’ “Inedito Scaldati” al Biondo di Palermo

Antonia Giusino
22 Aprile 202222 Aprile 2022
Share
A nove anni dalla morte di Franco Scaldati nella scena teatrale palermitana compare uno spettacolo frutto di impegno, sperimentazione e audacia: “Inedito Scaldati”. In prima...
Liberazione, veramente. Un 25 aprile di pace
Opinioni

Liberazione, veramente. Un 25 aprile di pace

Francesco Nicolosi Fazio
22 Aprile 2022
Share
Giorgio Bocca affermava che lui “Bella ciao” durante la resistenza non l’aveva mai sentita cantare. Anche se lo diceva con intento mistificatorio, il grande giornalista...
Presentato “L’audizione” di Ina Weisse, bellissimo film su arte e ansia della prestazione
Cinema Culture

Presentato “L’audizione” di Ina Weisse, bellissimo film su arte e ansia della prestazione

Bruna Alasia
22 Aprile 2022
Share
E’ stato presentato a Roma il secondo lungometraggio dell’attrice e regista tedesca Ina Weisse, opera che indaga nel profondo, come raramente accade, il rapporto tra...
Rita Levi-Montalcini, la ragazza di cent’anni 
Opinioni

Rita Levi-Montalcini, la ragazza di cent’anni 

Roberto Bertoni
22 Aprile 2022
Share
Sono trascorsi dieci anni da quando, il 30 dicembre 2012, Rita Levi-Montalcini ci ha detto addio all'età di centotré anni. Dieci anni nel corso dei...
“Persone naturali e strafottenti” di G. Patroni Griffi alla Sala Umberto di Roma
Culture Teatro

“Persone naturali e strafottenti” di G. Patroni Griffi alla Sala Umberto di Roma

Angelo Pizzuto
22 Aprile 2022
Share
In quanti e quali modi si rivelava la “Napoli rappresentata” prima che in marchio-Gomorra non la monopolizzasse quasi del tutto? (Senza giudizi di merito sul...
23 e 24 aprile 2022 – Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità 
Articoli Guerre e Pace

23 e 24 aprile 2022 – Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità 

Redazione
22 Aprile 2022
Share
Il programma - Il giorno prima della marcia Sabato 23 aprile 2022 ore 15.30 – 18.30 Assisi, Sacro Convento di San Francesco Sala della pace...
L’Usigrai aderisce alla Marcia Per la Pace Perugia Assisi
Articoli

L’Usigrai aderisce alla Marcia Per la Pace Perugia Assisi

Redazione
22 Aprile 2022
Share
L’Usigrai aderisce alla Marcia Per la Pace Perugia Assisi. Il sindacato delle Giornaliste e dei giornalisti della Rai sarà con una propria delegazione insieme a...
Ucraina. Il Premio Unicef ‘I nostri angeli’ alla Fnsi
Articoli Informazione

Ucraina. Il Premio Unicef ‘I nostri angeli’ alla Fnsi

Redazione
22 Aprile 202222 Aprile 2022
Share
Va alla Federazione Nazionale Stampa Italiana la 6^ edizione del Premio UNICEF “I Nostri Angeli”, promosso dall’UNICEF Italia in collaborazione con il Festival Link. Il riconoscimento giornalistico,...
Assalto alla Cgil, trovata la matrice fascista. Il gip:”Non fu un incidente, progetto pianificato”
Articoli

Assalto alla Cgil, trovata la matrice fascista. Il gip:”Non fu un incidente, progetto pianificato”

Graziella Di Mambro
22 Aprile 202222 Aprile 2022
Share
L'assalto alla sede della Cgil avvenuto lo scorso autunno non fu l'epilogo di una folle manifestazione no vax ad un certo punto "sfuggita di mano"....
L’orazione del 25 Aprile a Pavia affidata ad Elisa Signori, mamma di Andrea Rocchelli, ucciso in Ucraina durante un servizio
Articoli

L’orazione del 25 Aprile a Pavia affidata ad Elisa Signori, mamma di Andrea Rocchelli, ucciso in Ucraina durante un servizio

Redazione
22 Aprile 2022
Share
A tenere l’orazione per la festa della Liberazione a Pavia sarà la storica Elisa Signori, mamma del fotoreporter Andrea Rocchelli, ucciso in Ucraina nel 2014,...
Le canzoni di don Peppe Diana ispirano una sacra rappresentazione con Ambrogio Sparagna
News

Le canzoni di don Peppe Diana ispirano una sacra rappresentazione con Ambrogio Sparagna

Redazione
22 Aprile 202222 Aprile 2022
Share
Sabato 23 aprile (alle 20) il Duomo di Aversa (Caserta) ospiterà una sacra rappresentazione ispirata a scritti, commenti evangelici e ricordi della vita pastorale di...
Formichina. Un “racconto morale”
Articoli Culture

Formichina. Un “racconto morale”

Gianfranco Angelucci
22 Aprile 202222 Aprile 2022
Share
La piscina di venticinque metri permetteva una buona nuotata, quattro vasche per uno spunto vigoroso di cento metri, quaranta per la blanda tirata di un...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Usigrai: “Con Gianni Minà se  ne va un pezzo importante della storia del giornalismo della Rai”

Redazione
28 Marzo 2023
Share

Indimenticabili le sue interviste ai protagonisti dello sport, del cinema, della musica; i tanti programmi di cui è stato autore e conduttore. Un professionista rigoroso...

Read more
News

Difendere Gkn è un dovere. Ciò che sta accandendo non può essere permesso. Articolo 21 aderisce all’appello dei lavoratori

Redazione
24 Marzo 202324 Marzo 2023
Share

Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non...

Read more
News

Processo violenze carcere S. Maria Capua Vetere, Fnsi: “Riprendere pubblicazione udienze”

Redazione
23 Marzo 2023
Share

Il Presidente della Corte d'Assise di Santa Maria Capua Vetere ha sospeso la pubblicazione sul sito di Radio Radicale del processo per le violenze contro...

Read more
News

Addio a Bice Biagi, il cordoglio della Fnsi

Redazione
16 Marzo 202317 Marzo 2023
Share

Forte. Determinata. Attenta. La Federazione nazionale della Stampa italiana esprime cordoglio per la morte di Bice Biagi: sempre dalla parte delle donne, strenuamente impegnata contro...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Indignati per la mancata estradizione – Lettera aperta all’Ambasciatore francese

Massimo Marnetto
28 Marzo 202329 Marzo 2023
Share

'Ambasciatore Christian Masset,   (mail:  info@ambafrance-it.org) voglio esprimere la mia indignazione per la decisione della Suprema Corte francese di negare l'estradizione di dieci terroristi italiani, che...

Read more
Opinioni

Sanchez e Borrel tifano Xi per la pace in Ucraina

Rodolfo Ruocco
26 Marzo 2023
Share

Negoziati, negoziati, negoziati. Spunta improvvisamente la novità di Pedro Sanchez. Sulla fine della terribile guerra in Ucraina si apre uno spiraglio di luce. Il premier...

Read more
Opinioni

Ex-tremisti al potere. Per Cospito solo tanta invidia.

Francesco Nicolosi Fazio
25 Marzo 2023
Share

Nel film “Katya” una splendida Romy Schneider interpreta la “fidanzata” dello Zar (1881) che non arriva all’altare perché gli anarchici le uccidono il fidanzato. La...

Read more
Opinioni

La terza età e il “Fondo Paradise”

Maurizio Calò
23 Marzo 2023
Share

C’è un supermercato, ai piedi della collina dei Parioli – il ricco quartiere bene della Capitale – che, come molti altri, nella giornata di martedì...

Read more

Libridine

Libridine

La mancanza dell’aborto legale uccide: “Aborto senza frontiere” di Alessandro Ajres

Irma Loredana Galgano
29 Marzo 2023
Share

Nonostante la Polonia sia stata tra i primissimi paesi al mondo a regolamentare l'aborto per legge, ancora oggi continuano le proteste. Conseguenze delle continue limitazioni...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Ca’ Foscari Short Film Festival. Primo premio a “Invisible border” sulla tragedia dei migranti respinti

Bruna Alasia
27 Marzo 2023
Share

VENEZIA - La Giuria Internazionale del Ca’ Foscari Short Film Festival, composta dall’artista multimediale e regista Mika Johnson, dall’animatore statunitense Robb Pratt e dall’attore Roberto Citran, ha assegnato i principali...

Read more

Musica

Culture Musica

Sala Umberto. Domenica classica: Ai Watanabe al piano con Beethoven e Prokofiev

Bruna Alasia
14 Febbraio 2023
Share

Con la direzione artistica di Lorenzo Porta del Lungo, e organizzata dall’Associazione Suono e Immagine, Domenica Classica giunge nel 2023 alla sua quinta stagione, rinnovando la proposta...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Spettri come specchi nel dramma di Ibsen

Lisa Tropea
24 Marzo 2023
Share

Scheletri nell’armadio. Come in tutte le famiglie borghesi dei drammi di Ibsen, ne abbondano anche nella famiglia Alving, il cui capofamiglia ormai deceduto fu ciambellano...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy