I romani sanno bene la storia di Pasquino e di una delle più note pasquinate, la frase “quod non fecerunt barbari fecerunt barberini”; era indirizzata...
Oltre 900 morti sul lavoro dall'inizio dell'anno ad oggi, un bollettino di guerra sul lavoro che fa impressione, che mette il magone dentro. Nel monitoraggio...
Sconvolgente, ma non troppo sembrerebbe il passaggio del gruppo Gedi ad Exor, la cassaforte della famiglia Agnelli-Elkann. Dibattito e commenti generalmente rassicuranti. Come se le...
E’ in arrivo nelle sale italiane un’ elegante commedia, toccante e drammatica, tratta dal best seller di Maria Semple del 2012: “Were’d you go, Bernadette?”,...
Una rivolta morale e corale. E’ questo il messaggio che leggo nelle piazze affollate dalle “Sardine”. Contro la prepotenza e l’odio scatenati dal populismo mediatico,...
Un quadro desolante, minaccioso e impermeabile alle critiche: questo il panorama mediatico ungherese fotografato da una missione internazionale che ha incontrato giornalisti ed esponenti della...
La prima di una serie di puntate sulla pervasività dell'autoritarismo del regime di Erdoğan anche al di fuori dei confini della Turchia Oltre 30mila incarcerazioni,...
Venerdì 13 e sabato 14 dicembre 2019 l’Associazione della Stampa di Puglia celebrerà a Bari il VIII Congresso regionale del sindacato dei giornalisti pugliesi presso...
“Era facile amarla perché era una bella emiliana simpatica e prosperosa come solo sanno essere le donne emiliane. Grande in cucina e grande a letto. Il...
«Partigiana. Madre costituente. Prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera: Nilde Iotti, di cui ricorre in questi giorni il ventesimo anniversario della...
Ricordare chi ha dedicato la vita allo studio e alla ricerca, sostenendo giovani laureati: è con questo spirito che la Fondazione Lavoroperlapersona ha istituito il...