Sardine a Roma. L’entusiasmo della partecipazione è il miglior fertilizzante della democrazia
Arrivo a San Giovanni un po' prima delle 15,00. E faccio bene, perché in pochi minuti arriva l'alta marea di giovani con sardine, ma... [ Leggi ]
14 Dicembre 2019
Arrivo a San Giovanni un po' prima delle 15,00. E faccio bene, perché in pochi minuti arriva l'alta marea di giovani con sardine, ma... [ Leggi ]
Chi ha vissuto quei tempi, chi fa parte di una certa generazione, schierato a sinistra, quella filastrocca certo la ricorda: “Quella sera a Milano... [ Leggi ]
E’ ancora una ferita aperta la bomba di piazza Fontana. Le sentenze alla fine hanno dimostrato che dietro la strage c’era il gruppo veneto... [ Leggi ]
"Noi cerchiamo uomini umili e saggi per governare, che non amino il protagonismo dei narcisisti, non facciano continuamente propaganda e si pongano in modo... [ Leggi ]
Terzo film, o meglio secondo sequel del primo Jumanji del 1995, ‘Jumanji: The Next Level’, diretto da Jake Kasdan, con Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin... [ Leggi ]
Il mio ricordo del 12 Dicembre del 1969 parte da molto prima, esattamente dagli inizi dell’ Aprile 1948. Non dunque dalla Sala Contrattazioni della... [ Leggi ]
Sono fra quelli – non tanto pochi – che in molti giorni della settimana si domandano: ma che si potrebbe guardare sui canali generalisti... [ Leggi ]
Il 29 ottobre 2019 il Consiglio generale dell’Inpgi ha approvato a larga maggioranza i bilanci di assestamento e preventivo delle gestioni principale e separata.... [ Leggi ]
La forza di un sogno, il coraggio di cambiare, la bellezza dei cento passi di Peppino Impastato. Ieri come oggi e verso domani. Di storie... [ Leggi ]
Conferita la cittadinanza al collaboratore del Mattino ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985. Il presidente della Fnsi: «Il Viminale convochi una riunione del... [ Leggi ]
Con “Germania anni ‘20”, Giancarlo Sepe annuncia di avere portato a termine (più che mirabilmente) una ideale tetralogia sulla (tremenda) storia tedesca del secolo... [ Leggi ]
L'11 dicembre 2018, mentre era in corso la plenaria del Parlamento europeo, il terrorismo colpì Strasburgo. Tre giorni dopo, il 14 dicembre, Antonio Megalizzi... [ Leggi ]
Oggi a partire dalle 15, piazza San Giovanni in Laterano a Roma sarà riempita dalle sardine che arriveranno da tutta Italia. La pagina facebook... [ Leggi ]
Considerazioni sulla sconfitta del Labour e la lezione per la sinistra europea Di Pino Salerno Il Partito laburista britannico ha conseguito il peggior risultato elettorale del... [ Leggi ]
Una piazza San Giovanni così piena non si vedeva da un po', il luogo simbolo delle manifestazioni nazionali a Roma ha ospitato migliaia di... [ Leggi ]
I rappresentanti dei giornalisti del servizio pubblico, «molto soddisfatti» per la decisione del tribunale del lavoro di Roma, esortano l'azienda a procedere alla nomina... [ Leggi ]
Pierluigi Ermini L’11 dicembre di un anno fa veniva ucciso in un attentato a Strasburgo, insieme ad altre 4 persone, il giovane giornalista Antonio Megalizzi “Inseguo... [ Leggi ]
Il discorso della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, alla manifestazione di Milano per il cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana 50° anniversario della strage... [ Leggi ]
"Ora basta tentennamenti. Dopo il doppio pronunciamento del Tribunale del lavoro di Roma, la Rai proceda alla nomina della Commissione per la selezione pubblica... [ Leggi ]
Sabato 14 dicembre, alle ore 15, si terrà un sit-in davanti alla stazione Lido Nord, in occasione del quale verrà portata avanti la raccolta... [ Leggi ]
C'è "grande attesa" ad Assisi per la cerimonia di consegna al presidente della Repubblica Sergio Mattarella della Lampada della pace, sabato mattina nella Basilica... [ Leggi ]
Il Giocatore di Fëdor Michajlovič Dostoevskij. E’ stato scritto in meno di un mese e sotto la pressione di un editore già pronto a fregarlo se... [ Leggi ]
Ricordo la mia prima nascita nell’acqua. Intorno a me una trasparenza sulfurea e le mie ossa si flettono come fossero di gomma. Oscillo e... [ Leggi ]
L’ipocrisia puritana sta tentando a più riprese di uccidere l’arte nelle sue manifestazioni più alte, di soffocarla, di reprimerla, di imbavagliarla. Ci prova da... [ Leggi ]
Intervenendo a Bari al congresso dell'Assostampa, il segretario generale annuncia la mobilitazione: «Intendiamo portare all'attenzione dell'opinione pubblica e del mondo politico che sta discutendo... [ Leggi ]
Una fiaba inossidabile, alla vecchia maniera, che, affidata alle impareggiabili cure di Matteo Garrone, resiste all’usura del tempo e rivive con tutto il suo fascino... [ Leggi ]
La verità è alla base della riconciliazione. E sulla strage di Piazza Fontana finalmente abbiamo udito le scuse del sindaco di Milano a chi è... [ Leggi ]
Sul sito della BBC la mappa più illuminante è quella che indica i collegi che hanno cambiato di segno. Sono praticamente tutti nel Nord... [ Leggi ]
50 anni dopo la strage di Milano del 12 dicembre 1969, giustizia non è stata fatta. I veri colpevoli sono ancora liberi, i mandanti... [ Leggi ]
Il 27 dicembre del 1973 sul settimanale “L’Europeo” in una lunga intervista a Sandro Pertini, all’epoca Presidente della Camera, Oriana Fallaci riportò le sue... [ Leggi ]
Nei periodi di preparazione dei film, in quel beato interregno in cui i ritmi sono meno frenetici, era frequente che per l’ora di pranzo... [ Leggi ]
«Dopo decenni la Procura di Roma ha deciso, in presenza di nuovi elementi, di riaprire le indagini sul rapimento, a Beirut nel 1980, dei... [ Leggi ]
La verità del dodici dicembre / l’han scritta sopra i muri i proletari/ gli anarchici non c’entrano per niente/ Valpreda sta in carcere innocente/,... [ Leggi ]
Mafia, razzismo e povertà sono le manifestazioni più tragiche ed inquietanti della società attuale. Mentre la mafia agisce per interessi economici, il razzismo si fonda... [ Leggi ]
Salvo errore, è il primo robot-cameriere in servizio in un ristorante romano. Altri ne verranno ma questo è, se non il primo in Italia,... [ Leggi ]
"Ci troviamo a Palazzo Marino, luogo della democrazia della comunità milanese, contro il quale la ferocia di terroristi neofascisti tentò di replicare, undici anni... [ Leggi ]
Oggi Marta Cartabia è stata eletta presidente della Corte Costituzionale: la prima donna a ricoprire l’incarico che nel suo discorso di ringraziamento ha dichiarato... [ Leggi ]
In Albania i giornalisti sono sotto attacco: da una parte il crimine organizzato che è sempre più forte, alleato della ndrangheta nel traffico di... [ Leggi ]