Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 31 Maggio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2018
  • Aprile
  • 17
“I fantasmi d’Ismael” di Arnaud Desplechin: cerebrale, astratto
Cinema Culture

“I fantasmi d’Ismael” di Arnaud Desplechin: cerebrale, astratto

Bruna Alasia
17 Aprile 2018
Share
Arnaud Desplechin, uno dei registi più significativi d’oltralpe, sarà sugli schermi italiani il 25 aprile con “I fantasmi d’Ismael”, lavoro presentato l’anno scorso a Cannes....
Concluso il Festival del Giornalismo: tanti gli argomenti, tutti dedicati a Daphne Caruana Galizia e Jan Kuciak
Articoli Informazione

Concluso il Festival del Giornalismo: tanti gli argomenti, tutti dedicati a Daphne Caruana Galizia e Jan Kuciak

Valentina Tatti Tonni
17 Aprile 201818 Aprile 2018
Share
Trecentouno eventi per settecentodieci speaker, un viaggio virtuale in italiano e in inglese in cinquanta paesi del mondo. E’ questo che ha significato il Festival...
Rapporto Osservatorio Tg-Eurispes, il 23 aprile in Fnsi la presentazione della nona edizione
Articoli Informazione Iniziative Articolo21

Rapporto Osservatorio Tg-Eurispes, il 23 aprile in Fnsi la presentazione della nona edizione

Redazione
17 Aprile 201817 Aprile 2018
Share
Nel corso dell’incontro Luca Baldazzi presenterà un'analisi sul comportamento dell'informazione serale nelle settimane della recente campagna elettorale. Interverranno il presidente Eurispes Gian Maria Fara e...
Tutto in un punto. “Cita a ciegas”, regia di Andrée Ruth Shammah, alla Pergola di Firenze
Culture Teatro

Tutto in un punto. “Cita a ciegas”, regia di Andrée Ruth Shammah, alla Pergola di Firenze

Mattia Aloi
17 Aprile 2018
Share
Un tango ballato fra la solitudine e l’amore, fra il tempo e la stasi, fra l’innocenza e la carnalità, fra la realtà e la fantasia....
Decostruzione del racconto sul femminicidio. Roma, 18 aprile Teatro Palladium
Articoli Diritti

Decostruzione del racconto sul femminicidio. Roma, 18 aprile Teatro Palladium

Redazione
17 Aprile 201817 Aprile 2018
Share
Mercoledì 18 aprile, al Teatro palladium di Roma (Piazza Bartolomeo Romano, 8) dalle 9 alle 15 si parlerà del ruolo dell’informazione nella narrazione del femminicidio a...
Hanno salvato i migranti dai libici, la Open Arms torna in mare aperto
Articoli Migrazioni

Hanno salvato i migranti dai libici, la Open Arms torna in mare aperto

Vincenzo Frenda
17 Aprile 201817 Aprile 2018
Share
La Open Arms ha “disubbidito alle autorità libiche e italiane” ma non è punibile, perché agiva in “stato di necessità”, per difendere i migranti da...
Giornalisti assassinati in Equador. Cronache di un massacro
Articoli Centro e Sud America Esteri

Giornalisti assassinati in Equador. Cronache di un massacro

Livio Zanotti
17 Aprile 2018
Share
Gli ultimi li hanno uccisi il 7 aprile scorso a Mataje, lungo la frontiera dell’Equador con la Colombia: Javier Ortega, 36 anni, cronista, Paulo Rivas,...
Alpi – Hrovatin, nuovi documenti e intercettazioni per non archiviare. Giulietti: proseguire ricerca verità
Articoli

Alpi – Hrovatin, nuovi documenti e intercettazioni per non archiviare. Giulietti: proseguire ricerca verità

Antonella Napoli
17 Aprile 201817 Aprile 2018
Share
"Prendo atto che oggi la Procura di Roma abbia prodotto nuova documentazione. Ma non me la sento di fare alcun commento perché mi sono illusa...
Processo Spada, Federica Angeli non sarà sola. Da Articolo21 a Fnsi continua la ‘scorta mediatica’
Articoli

Processo Spada, Federica Angeli non sarà sola. Da Articolo21 a Fnsi continua la ‘scorta mediatica’

Graziella Di Mambro
17 Aprile 201817 Aprile 2018
Share
Tra qualche ora, giovedì mattina, Federica Angeli torna in Tribunale a Roma come testimone nel processo per duplice omicidio in cui sono imputati Carmine Spada...
Fallback Image
Blog

Sventato attentato a Paolo Borrometi, Fnsi e Cnog: «Una bufala? Parole gravissime»

Federazione Nazionale della Stampa Italiana
17 Aprile 2018
Share
Secondo l'avvocato Luigi Caruso Verso, difensore di Salvatore Giuliano, il suo assistito non avrebbe 'mai detto di ammazzare il giornalista'. Eppure «la magistratura, nelle sue...
Fallback Image
Blog

Baby gang: meno denunce, reati gravi. “Abbassare l’età punibile non serve”

Redattore Sociale
17 Aprile 2018
Share
Convegno a Roma. La garante infanzia: "Necessario agire su adulti corresponsabili”. La sindaca Raggi ai giornalisti: “Raccontate anche notizie positive. Non faccio più vedere i...
Fallback Image
Blog

Quella chiesa contro i “sovrani” di Brancaccio

mafie
17 Aprile 201817 Aprile 2018
Share
di Rosaria Cascio A Brancaccio governavano alcuni “sovrani” ed ognuno aveva in mano quel potere di vita e di morte che un cristiano riconosce solo...
Fallback Image
Blog

I “ciclofattorini” che portano il cibo a casa, si organizzano, rivendicano i diritti dei lavoratori dipendenti

jobsnews
17 Aprile 2018
Share
Durante (Cgil): accordo campione siglato fra le parti in Danimarca, presente il governo: prospettiva per le aziende del digitale Di Alessandro Cardulli I rider, i ...
Fallback Image
Blog

L’inchiesta come un blocco grezzo, duro, difficile da lavorare. Diario dei finalisti della 7a edizione

Premio Morrione
17 Aprile 2018
Share
di Marco Carlone, Elena Pagliai, Daniela Sestito L’origine dell’inchiesta Tre cervelli, tre contesti, tre diverse attitudini al lavoro. Iniziamo a parlarne a Maratea, quasi per caso. Domande buttate...

Navigazione articoli

1 2 Successivi

L’Italia non si Taglia

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Donare libri per continuare a testimoniare la pace

Redazione
29 Maggio 202329 Maggio 2023
Share

A Roma c'è una biblioteca aperta al pubblico, un po' diversa dalle altre. E' piccola, possiede "soltanto" 10.000 volumi, ma con una particolarità: parlano tutti...

Read more
News

L’Italia non si taglia, parte la striscia quotidiana. Iniziativa di Carteinregla dal 30 maggio

Redazione
26 Maggio 2023
Share

Dal 30 maggio prende il via "L'Italia non si taglia", la striscia quotidiana contro l'Autonomia regionale differenziata E’ ancora troppo poco conosciuta  l’Autonomia regionale differenziata, eppure...

Read more
News

Per ricordare Andrea Rocchelli. Incontri con la scuola

Redazione
23 Maggio 202324 Maggio 2023
Share

Tre appuntamenti per Il prossimo incontro della rassegna rivolta agli studenti pavesi, giunta alla dodicesima edizione: due al mattino per gli studenti, uno alla sera...

Read more
News

La salvaguardia dello spazio umanitario: il caso della Repubblica Centrafricana

Redazione
22 Maggio 2023
Share

"La salvaguardia dello spazio umanitario: il caso della Repubblica Centrafricana" è il webinar di Medici Senza Frontiere che si tiene giovedì 25 maggio alle 17...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Lettera esposto alla Rai del comitato referendario. Chiesto intervento Agcom

Redazione
30 Maggio 202330 Maggio 2023
Share

Spett.le Rai Radiotelevisione italiana, la presente è per invitarVi e diffidarVi, nella Vostra qualità di esercenti un pubblico servizio, a garantire tempestivamente spazio mediatico alla...

Read more
Opinioni

Oltre le tende c’è di più – Intervista con il Movimento delle tende 

Roberto Bertoni
25 Maggio 2023
Share

Clarissa e Giovanni sono fra i ragazzi e le ragazze che animano il Movimento delle tende al Politecnico di Milano, in lotta contro il caro...

Read more
Opinioni

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci

Vito Lo Monaco
24 Maggio 2023
Share

Due gravi sfregi, nella giornata dell’anniversario della strage di Capaci, dopo otto mesi dall’elezione del Parlamento: - l’imposizione a maggioranza di una presidente contestata nella...

Read more
Opinioni

Occorre un vasto PNSS, un Piano Nazionale di Sistemazione del Suolo

Massimo Marnetto
24 Maggio 2023
Share

Le alluvioni e frane in Romagna hanno evidenziato una priorità ignorata: la necessità di regolari manutenzioni ambientali. Improrogabili sia per recuperare la trascuratezza passata, sia...

Read more

Libridine

Libridine

La riforma esterna liberal-capitalista che unisce la vecchia Inghilterra, gli Stati Uniti e la nuova Europa: “Riformare i vinti” di Giampaolo Conte

Irma Loredana Galgano
19 Maggio 2023
Share

Le trasformazioni indotte nei paesi della semi-periferia dai paesi capitalisticamente avanzati, in associazione con le élite locali, hanno plasmato il mondo extraeuropeo nel corso del...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Vivere in sordina. “Scordato” di Rocco Papaleo

Agata Motta
25 Maggio 2023
Share

Un film delizioso Scordato, l’ultimo lavoro di un Rocco Papaleo, disposto a svelarsi in modo più diretto senza rinunciare al proprio stile, anzi prendendone pieno possesso,...

Read more

Arte

Arte Culture

Franca Rame e il tormento contemporaneo 

Roberto Bertoni
29 Maggio 2023
Share

Dieci anni senza Franca Rame. Dieci anni senza il suo coraggio, il suo entusiasmo, la sua passione civile e il suo femminismo indomito. Dieci anni...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Medea di Euripide, eroina e assassina scuote le chiome e gli animi al Teatro Greco di Siracusa

Anna Di Mauro
25 Maggio 2023
Share

Nel silenzio del luogo sacrale, scenograficamente lineare, bianco, nero negli arredi preannuncio di lutto, mentre la nutrice fa il suo ingresso portando un’emblematica valigia e...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy