Quello che impressiona ancora oggi entrando a Casal di Principe sono le stradine strette che fanno da cornice a case enormi, nascoste da altissimi muri...
L’omicidio di Don Puglisi. Il fratello, sapeva che lo avrebbero ucciso. Il sorriso bonario con cui accoglie tutti è il marchio di fabbrica della famiglia...
Il 6 dicembre prossimo saranno i 10 anni dalla strage della ThyssenKrupp di Torino, in cui morirono 7 operai arsi vivi dall’esplosione della linea 5 dell’acciaieria. Eppure ancora alcuni...
“Quello che mi stupiva dell’Emilia erano tutte queste rotonde che nascevano dal nulla, da un giorno all’altro. Mi sembrava strano, mi chiesi il perché. Mi...
La scena è sembrata quella di un film. Interno giorno. Aula bunker del tribunale di Reggio Emilia, dove si celebra il processo "Aemilia" sull'infiltrazione 'ndranghetista al...
Nel 2016 sono 93 i giornalisti e gli operatori dei media rimasti uccisi per motivi legati al proprio lavoro. Lo dice la Fédération internationale des journalistes che ha messo...
Franco Farneti aveva fretta. Per capirne il motivo era sufficiente osservare la sua faccia scavata fino alle ossa, i suoi zigomi appuntiti e sporgenti, la...
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.
Sono presenti cookie terze parti:
Google Analytics, Google YouTube, Facebook.
Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro utilizzo. OkNon voglio cookie di terze partiLeggi di più