Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

domenica 22 Maggio 2022
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • Vincenzo Frenda
Don Diana e l’architetto della camorra
Articoli Informazione Segreti italiani

Don Diana e l’architetto della camorra

Vincenzo Frenda
21 Marzo 201921 Marzo 2019
Share
Quello che impressiona ancora oggi entrando a Casal di Principe sono le stradine strette che fanno da cornice a case enormi, nascoste da altissimi muri...
L’ultima lettera di Paolo Borsellino
Articoli Interni Mafie

L’ultima lettera di Paolo Borsellino

Vincenzo Frenda
12 Ottobre 201812 Ottobre 2018
Share
Sono le 5 del mattino del 19 luglio 1992 a Palermo, Paolo Borsellino è già in piedi come fa ogni giorno, anche se quello non sarà...
Omicidio Don Puglisi. Intervista al fratello: “Una ferita che non si chiuderà mai”
Articoli Minacce e Vittime

Omicidio Don Puglisi. Intervista al fratello: “Una ferita che non si chiuderà mai”

Vincenzo Frenda
15 Settembre 201815 Settembre 2018
Share
L’omicidio di Don Puglisi. Il fratello, sapeva che lo avrebbero ucciso. Il sorriso bonario con cui accoglie tutti è il marchio di fabbrica della famiglia...
Hanno salvato i migranti dai libici, la Open Arms torna in mare aperto
Articoli Migrazioni

Hanno salvato i migranti dai libici, la Open Arms torna in mare aperto

Vincenzo Frenda
17 Aprile 201817 Aprile 2018
Share
La Open Arms ha “disubbidito alle autorità libiche e italiane” ma non è punibile, perché agiva in “stato di necessità”, per difendere i migranti da...
ThyssenKrupp. Le nostre ultime ore
Articoli Lavoro

ThyssenKrupp. Le nostre ultime ore

Vincenzo Frenda
6 Dicembre 20176 Dicembre 2017
Share
C’è un video di 30 secondi rimasto per 10 anni custodito nel telefono di Rosario Rondinò una delle 7 vittime della Thyssen. E’ la sera...
ThyssenKrupp, la giustizia latitante
Articoli Lavoro

ThyssenKrupp, la giustizia latitante

Vincenzo Frenda
21 Ottobre 201722 Ottobre 2017
Share
Il 6 dicembre prossimo saranno i 10 anni dalla strage della ThyssenKrupp di Torino, in cui morirono 7 operai arsi vivi dall’esplosione della linea 5 dell’acciaieria. Eppure ancora alcuni...
Le mafie non sono invisibili…
Articoli Mafie

Le mafie non sono invisibili…

Vincenzo Frenda
4 Marzo 20174 Marzo 2017
Share
“Quello che mi stupiva dell’Emilia erano tutte queste rotonde che nascevano dal nulla, da un giorno all’altro. Mi sembrava strano, mi chiesi il perché. Mi...
‘ndrangheta. Al processo “Aemilia” gli imputati chiedono di cacciare i giornalisti dall’aula
Articoli Informazione

‘ndrangheta. Al processo “Aemilia” gli imputati chiedono di cacciare i giornalisti dall’aula

Vincenzo Frenda
22 Gennaio 201722 Gennaio 2017
Share
La scena è sembrata quella di un film. Interno giorno. Aula bunker del tribunale di Reggio Emilia, dove si celebra il processo "Aemilia" sull'infiltrazione 'ndranghetista al...
Giornalisti. Nel 2016 sono 412 i casi di intimidazioni, minacce e gravi abusi
Articoli Informazione Minacce e Vittime

Giornalisti. Nel 2016 sono 412 i casi di intimidazioni, minacce e gravi abusi

Vincenzo Frenda
1 Gennaio 2017
Share
Nel 2016 sono 93 i giornalisti e gli operatori dei media rimasti uccisi per motivi legati al proprio lavoro. Lo dice la Fédération internationale des journalistes che ha messo...
ThyssenKrupp, la verità definitiva sulla fabbrica dei ragazzi
Articoli Lavoro

ThyssenKrupp, la verità definitiva sulla fabbrica dei ragazzi

Vincenzo Frenda
15 Dicembre 201616 Dicembre 2016
Share
E' bene partire dai nomi. Quelli di Giuseppe Demasi 26 anni, Angelo Laurino 43anni, Roberto Scola 32 anni, Rosario Rodinò 26 anni, Rocco Marzo 54...
Amianto, il delitto perfetto. Assolti gli imputati al processo per le morti al petrolchimico di Ravenna
Articoli Lavoro

Amianto, il delitto perfetto. Assolti gli imputati al processo per le morti al petrolchimico di Ravenna

Vincenzo Frenda
6 Dicembre 20166 Dicembre 2016
Share
Franco Farneti aveva fretta. Per capirne il motivo era sufficiente osservare la sua faccia scavata fino alle ossa, i suoi zigomi appuntiti e sporgenti, la...
L’Italia maglia nera in Ue per il più alto di minacce ai giornalisti
Articoli Informazione

L’Italia maglia nera in Ue per il più alto di minacce ai giornalisti

Vincenzo Frenda
19 Novembre 201619 Novembre 2016
Share
L’Italia è il paese dell’Unione Europea che nel 2016 ha registrato il numero più alto di minacce e pressioni contro i giornalisti e contro gli...
L’amianto, il buco nero di omissioni della nostra società Intervista a Roberto Riverso, giudice della corte di Cassazione
Articoli Interni Interviste

L’amianto, il buco nero di omissioni della nostra società Intervista a Roberto Riverso, giudice della corte di Cassazione

Vincenzo Frenda
28 Luglio 20161 Settembre 2016
Share
In Italia ogni 3 ore una persona muore per l’amianto, e ogni 2 uno si ammala. Metà di tutti i decessi per cancro sviluppato sul posto di...
Come la ndrangheta si è accreditata a Brescello (sciolto per mafia)
Articoli Interni Mafie

Come la ndrangheta si è accreditata a Brescello (sciolto per mafia)

Vincenzo Frenda
22 Maggio 201614 Luglio 2016
Share

A Brescello, è scritto, ci sono “concreti, univoci e rilevanti elementi su collegamenti diretti ed indiretti degli amministratori locali con la criminalità…

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Incidenti alla partita Spezia-Napoli. Usigrai: intervenga l’AgCom

Redazione
22 Maggio 2022
Share

Ancora una volta la regia unica impedisce ai cittadini ed ai telespettatori di essere informati. È accaduto al Picco di La Spezia dove, dopo dieci...

Read more
News

“Basta con la giustizia bifronte per le vittime di amianto!”

Redazione
17 Maggio 2022
Share

Annunciato un disegno di legge per l'istituzione di una Giornata Nazionale per le Vittime dell'amianto al Convegno nazionale di Roma. La senatrice Tatjana Roic” Mai...

Read more
News

Lucca, Ast e Odg: “Vile attacco nella notte a NoiTv. Piena solidarietà al direttore e ai colleghi”

Redazione
10 Maggio 2022
Share

Nella notte, fra lunedì 9 e martedì 10 maggio 2022, i mezzi e la sede di NoiTv di Lucca sono stati vandalizzati con scritte riconducibili al...

Read more
News

G8 Genova. Corte europea dice no a ricorso poliziotti condannati

Redazione
7 Maggio 20227 Maggio 2022
Share

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato dai funzionari di polizia condannati in via definitiva per i fatti della scuola...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

Conte, Bersani e il bisogno di costruire un domani 

Roberto Bertoni
20 Maggio 202221 Maggio 2022
Share

Diciamoci la verità, almeno da queste parti: il governo Draghi non esiste più. O, come si sarebbe detto in altre stagioni, "ha esaurito la spinta...

Read more
Opinioni

60 da giornalista professionista. 24 maggio 1962. Dal calamaio ai media digitali

Romano Bartoloni
20 Maggio 2022
Share

Dopo 6 anni di avventiziato abusivo e tuttofare in bassa cucina, taglio il traguardo conquistato sulla mia pelle da giornalista professionista, giusto 60 anni fa...

Read more
Opinioni

Madre Terra, Papa Francesco, Unicum e i sette morti sul lavoro di ieri

Carlo Soricelli
20 Maggio 2022
Share

Un legame indissolubile mi lega a questo Papa, come operaio, come artista sociale e curatore dell’Osservatorio Nazionale di Bologna morti sul lavoro: sentire questo Papa...

Read more
Opinioni

La guerra rottama il neutralismo

Rodolfo Ruocco
20 Maggio 2022
Share

La Finlandia e la Svezia bussano alla porta della Nato, l’alleanza militare occidentale incubo di Vladimir Putin. L’aggressione del presidente russo all’Ucraina mette paura. Così...

Read more

Libridine

Libridine

I guizzi scomposti della vita nel nuovo romanzo di Andrea Dei Castaldi. Barta pubblica ‘Anime brevi’

Agata Motta
20 Maggio 2022
Share

Scritto durante un lungo soggiorno in Argentina, Anime brevi, ultimo romanzo di Andrea Dei Castaldi, pubblicato ancora una volta dall’editore toscano Barta di cui si apprezzano...

Read more

Cinema

Cinema Culture

Cannes 2022. “For the sake of peace”: film sulle iniziative di pace in Sudan prodotto dall’attore e attivista Forest Whitaker

Bruna Alasia
20 Maggio 2022
Share

Un festival, quello del 2022, dove la violenza dei conflitti è il tema di fondo : quando sul finire della cerimonia di apertura l'attrice Virginie...

Read more

Arte

Arte Culture

Gianni Berengo Gardin: “La pellicola è il mio Dio”, al MaXXI una personale del maestro della fotografia

Bruna Alasia
4 Maggio 2022
Share

ROMA – Al MAXXI, nell’affollata conferenza stampa dell’anteprima della mostra “Gianni Berengo Gardin. L’occhio come mestiere”, il 92enne maestro della fotografia mette le mani avanti,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

L’estetica del dolore nel fantasmagorico ‘Agamennone’ firmato Livermore a Siracusa

Anna Di Mauro
20 Maggio 2022
Share

La cavea del Teatro Greco gremita sino all’inverosimile, la luce radente di un sole che conosce quelle pietre da più di 2000 anni, l’attesa di...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2022 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.

Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy