Skip to the content
Articolo21

Articolo21

Il dovere di informare il diritto ad essere informati

mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook
  • Home
  • 2015
  • Giugno
Fallback Image
Opinioni

Né Renzi né Salvusconi, per il bene dell’Italia

Roberto Bertoni
30 Giugno 2015
Share
Più che un articolo, consideratelo un appello: rivolto a tutti coloro che, in qualunque partito militino, o anche senza militare in nessun partito e magari...
Fallback Image
Opinioni

Come in mare, così in terra. La responsabilità d’Occidente

Cristiano Vidali
30 Giugno 2015
Share
Appena due mesi fa si estinguevano nel Canale di Sicilia oltre novecento vite, che fra l'inevitabilità di una morte terrestre o la possibilità di una...
Fallback Image
Opinioni

Assassinio del magistrato Caccia, dopo trent’anni siamo ancora senza la verità

Nicola Tranfaglia
30 Giugno 2015
Share
I familiari del magistrato ucciso a Torino nel 1983 (visto in esclusiva da Il Fatto Quotidiano) hanno presentato un esposto che contrasta con la verità...
Crisi greca, il vero rischio è l’euroexit
Articoli Esteri

Crisi greca, il vero rischio è l’euroexit

Massimo Marnetto
30 Giugno 201530 Giugno 2015
Share

L’uomo affoga, annaspa e beve nella piscina, mentre intorno alla vasca tutti gli dicono come dovrebbe nuotare correttamente per riemergere, ma nessuno si butta per salvarlo. E’ quello che sta facendo l’Europa con la Grecia, senza capire che

Fallback Image
News

“Sola con te in futuro aprile”, presentazione del libro a Modena venerdì 3 luglio

Redazione
30 Giugno 2015
Share
Modena, venerdì 3 luglio 2015 ore 21.00 - Sala del Consiglio Comunale, Piazza Grande Presentazione del libro "SOLA CON TE IN FUTURO APRILE" (Fandango Editore)...
Bahrein: i difensori dei diritti umani imprigionati, torturati, privati della cittadinanza
Articoli Esteri

Bahrein: i difensori dei diritti umani imprigionati, torturati, privati della cittadinanza

Riccardo Noury
30 Giugno 201530 Giugno 2015
Share

Un rapporto dell’Osservatorio sulla protezione dei diritti umani fornisce un’inquietante descrizione della realtà che affronta quotidianamente chi prova a difendere i diritti umani nel Bahrein, lo Stato-isola governato dalla famiglia reale al-Khalifa

Juncker, Tsipras e la retorica sulla crisi greca
Articoli Esteri Informazione

Juncker, Tsipras e la retorica sulla crisi greca

Adriano Donaggio
30 Giugno 201530 Giugno 2015
Share

Da qui alla notte del 5 luglio, quando si conosceranno i risultati del referendum indetto dal Governo greco, si o no all’accordo con l’ UE, è inutile aspettarsi vere novità. Ci saranno molte mosse tattiche, interventi retorici anche se alcuni di questi incideranno sulla realtà…

Non siamo un Paese per Netflix (almeno per ora)
Articoli Informazione

Non siamo un Paese per Netflix (almeno per ora)

Barbara Scaramucci
30 Giugno 20151 Luglio 2015
Share

Se sbaglio analisi (e previsioni) farò pubblica ammenda. Ma io credo che in Italia Netflix non sarà la rivoluzione della comunicazione e della TV. Forse sarà perfino un flop. Sappiamo, sulla carta, di che si tratta: è il servizio statunitense di streaming on-demand a pagamento…

Fallback Image
Blog

Assurdo pensare di ridurre i posti per medicina

Unione degli Universitari
30 Giugno 2015
Share
Chiarimenti immediati dal ministro o torneremo in piazza Apprendiamo mezzo stampa che nel bando per l’accesso al corso di laurea in medicina e chirurgia ed...
Fallback Image
Blog

Quello che conta è come si raccontano le cose

I Siciliani
30 Giugno 2015
Share
Intevista a Ferdinando Scianna A Ragusa Ibla, quartiere barocco per eccellenza, patrimonio Unesco, si è tenuta la quarta edizione del “Ragusa foto festival”, un’occasione di...
Fallback Image
Blog

Renzi ignorante? Piuttosto grato e ubbidiente verso la finanza (Daily Mirror)

Libertà e giustizia
30 Giugno 2015
Share
La banca JP Morgan - che ha criticato la Costituzione italiana ed è stata condannata per aver venduto i titoli tossici che hanno causato la...
Fallback Image
Blog

Ttip, si votano gli emendamenti: europarlamentari inondati di tweet

Redattore Sociale
30 Giugno 2015
Share
La richiesta della campagna “Stop Ttip Italia” che ha superato i 54 mila firmatari. Il movimento teme che i propri emendamenti vengano cancellati e così...
Fallback Image
Blog

Immigrazione. Naufragio aprile. Marina avvia recupero delle 700 vittime

Dazebao
30 Giugno 2015
Share
AGRIGENTO - Su indicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri sono iniziate nello Stretto di Sicilia le operazioni di recupero dei corpi dal peschereccio inabissatosi...
Fallback Image
Blog

Non passi lo stranieri,Tsipras o Iglesias. Caffè

IlcaffediMineo
30 Giugno 2015
Share
“Se fallisce l’euro fallisce anche l’Europa”. Si sapeva ma ora è stato detto, da Angela Merkel. Nel male e nel bene questa signora è la...

Navigazione articoli

1 2 … 35 Successivi

Diamo luce alla solidarietà

Dalla parte di lei

Rileggiamo l’articolo 34

News

News

Profughi, nuovi arrivi dal Libano con i corridoi umanitari di Sant’Egidio e Chiese protestanti

Redazione
30 Gennaio 2023
Share

Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 50 rifugiati siriani che hanno vissuto a lungo nei campi profughi della Valle...

Read more
News

Unione giornalisti pensionati, Paolo Serventi Longhi nuovo presidente

Redazione
25 Gennaio 2023
Share

Paolo Serventi Longhi è il nuovo Presidente dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati. E’ stato eletto dai delegati all’VIII Congresso dell’Ungp, organismo sindacale di base della Fnsi,...

Read more
News

Presentazione libro sui rider realizzata in collaborazione con Articolo 21

Redazione
17 Gennaio 202318 Gennaio 2023
Share

Domani, martedì 17 gennaio, alle ore 18.00 verrà presentato all'Antico Caffè San Marco di Trieste il libro “Insubordinati. Inchiesta sui rider” in presenza dell'autrice Rosita...

Read more
News

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra in Ucraina. Oggi alle 14.30. Si può seguire evento in diretta streaming

Redazione
16 Gennaio 202317 Gennaio 2023
Share

Da Napoli una speranza di luce contro le tenebre della guerra. Al Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, martedì 17 gennaio alle ore 14.30 sarà presentato,...

Read more

I presidi regionali di Articolo21

I presidi regionali di Articolo21
Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Liguria Puglia Lombardia Marche Piemonte Sicilia Trentino Alto Adige Umbria Veneto Calabria Sardegna Valle d'Aosta Toscana Lazio Abruzzo Molise Basilicata

Clicca sulla regione

  • • CALABRIA
  • • CAMPANIA
  • • EMILIA ROMAGNA
  • • FRIULI VENEZIA GIULIA
  • • LAZIO
  • • LIGURIA
  • • LOMBARDIA
  • • MARCHE
  • • PIEMONTE
  • • PUGLIA
  • • SARDEGNA
  • • SICILIA
  • • TOSCANA
  • • TRENTINO ALTO ADIGE
  • • UMBRIA
  • • VENETO

Opinioni

Opinioni

L’umanità si impara a scuola

Roberto Bertoni
31 Gennaio 2023
Share

L'umanità è tutto. Lo stiamo vedendo in questi giorni a proposito del caso Cospito, ce ne siamo occupati in tante altre vicende, spesso tragiche, che...

Read more
Opinioni

Bidella modello. Il problema è la crisi degli alloggi

Francesco Nicolosi Fazio
31 Gennaio 2023
Share

Su alcuni organi di stampa si è dato particolare risalto alla vicenda della bidella napoletana che ha affermato di viaggiare giornalmente da Napoli a Milano...

Read more
Opinioni

Vincenzo Mollica, settant’anni e oltre

Roberto Bertoni
26 Gennaio 2023
Share

Ne fa settanta un caro amico di tutte e tutti noi. Buon compleanno a Vincenzo Mollica, detto anche "Paperica", per chi ha dimestichezza con Topolino...

Read more
Opinioni

Escalation: un nuovo passo avanti

Domenico Gallo
26 Gennaio 2023
Share

Il 20 gennaio a Ramstein è stato compiuto un nuovo passo avanti nell’escalation del conflitto dalla Santa Alleanza a guida USA che ha deciso di...

Read more

Libridine

Libridine

È il bianco l’unico colore possibile? Le giustificazioni per la schiavitù: la costruzione di un immaginario razzista

Irma Loredana Galgano
29 Gennaio 2023
Share

Solo sul mercato africano esistono più di 150 marche di creme, unguenti e altri gel sbiancanti , facilmente acquistabili, ma quasi sempre illegali, e dannosi...

Read more

Cinema

Cinema Culture

“I nostri ieri”: un film su detenzione e recupero

Bruna Alasia
31 Gennaio 2023
Share

“I nostri ieri”, film di Andrea Papini, racconta di Luca (Peppino Mazzotta), un documentarista che temporaneamente insegna in un istituto di pena. L’uomo si appassiona...

Read more

Musica

Musica

Caro Signor G, ma io mi sento italiano? 

Roberto Bertoni
3 Gennaio 2023
Share

Caro Signor G, te ne sei andato vent'anni fa e, lasciatelo dire, non dovevi farci questo scherzo! Mi sono domandato spesso, infatti, cosa avresti detto,...

Read more

Teatro

Culture Teatro

Identità e dintorni nel pirandelliano giallo psicologico “Come tu mi vuoi” con una strepitosa Lucia Lavia

Anna Di Mauro
28 Gennaio 2023
Share

La prima indagine drammaturgica sull’identità fu annunciata nell’ “Edipo re” ante Christum aprendo la scia numinosa di indagatori fino al ‘900 post Christum, apice di una crisi esistenziale...

Read more
  • Sezioni generali
    • Interni
    • Esteri
    • Informazione
    • Culture
    • Economia
  • Bavagli
  • Diffamazione
  • Minacce e Vittime
  • Segreti italiani
  • Mafie
  • Guerre e Pace
  • Diritti
  • Migrazioni
  • Iniziative di Articolo21
  • Appelli
  • Dal Territorio
    • ABRUZZO
    • BASILICATA
    • CALABRIA
    • CAMPANIA
    • EMILIA ROMAGNA
    • FRIULI VENEZIA GIULIA
    • LAZIO
    • LIGURIA
    • LOMBARDIA
    • MARCHE
    • MOLISE
    • PIEMONTE
    • PUGLIA
    • SARDEGNA
    • SICILIA
    • TOSCANA
    • TRENTINO ALTO ADIGE
    • UMBRIA
    • VALLE D’AOSTA
    • VENETO
  • Media
  • Rai
  • Culture
    • Arte
    • Cinema
    • Culture
    • Libridine
    • Musica
    • Teatro
  • Interviste
  • Newsletter
  • Twitter
  • Facebook

Facebook

Articolo Ventuno

Twitter

Tweets by Artventuno

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Sostieni Articolo21

  • Chi siamo
  • Le nostre firme
  • Contatti
  • Privacy
  • Archivio storico
Copyright © 2023 Articolo21. All rights reserved.

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli in impostazioni.

Articolo21
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazione sulla nostra Cookie Policy