“Sola con te in futuro aprile”, presentazione del libro a Modena venerdì 3 luglio

0 0

Modena, venerdì 3 luglio 2015 ore 21.00 – Sala del Consiglio Comunale, Piazza Grande

Presentazione del libro “SOLA CON TE IN FUTURO APRILE” (Fandango Editore)

Intervengono:
Margherita Asta, figlia e sorella delle vittime della strage di Pizzolungo
Michela Gargiulo, giornalista
Andrea Tarondo, sostituto procuratore Procura della Repubblica di Trapani
Modera la serata: Lorenzo Frigerio giornalista, coordinatore di Libera Informazione

In occasione del trentennale della strage mafiosa di Pizzolungo (TP), in cui doveva morire il giudice Carlo Palermo e, invece, persero la vita Barbara Rizzo Asta e i suoi due figli di sei anni, Giuseppe e Salvatore.

2 aprile 1985, un’autobomba esplode a Pizzolungo, vicino Trapani. Il bersaglio dell’attentato, il giudice Carlo Palermo, è vivo per miracolo. A fargli da scudo è l’automobile di Barbara Asta che sta accompagnando a scuola i due figli di 6 anni, Giuseppe e Salvatore. Su quella macchina avrebbe dovuto esserci anche l’altra figlia, Margherita. Anche lei da quel momento è una sopravvissuta.

SORELLE&FRATELLID’ITALIA

Storie di resistenza civile contro le mafie
A cura di Comune di Modena, Libera e Libera Informazione

Un percorso di conoscenza delle tante vicende che hanno riguardato il nostro Paese; piccole e grandi battaglie per l’affermazione della legalità democratica contro la violenza delle mafie e il potere della corruzione.


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.