80 anni dalla Liberazione, verso il 25 aprile 2025

Da Napoli a Roma: “Le mani nella città”. 12 febbraio, ore 17 Fnsi

0 0

Il business del mattone ritrova gli stessi protagonisti tra la capitale d’Italia e quella del Sud mentre è alta la tensione dei movimenti di lotta per la casa. E intanto a Roma si contano i danni del territorio dopo le piogge: quali responsabilità della cementificazione selvaggia?

Introduce:
Anna Mazza, Articolo21 (circolo di Napoli)
Intervengono:
Beppe Giulietti, portavoce Articolo21
Giuseppe Manzo, direttore nelpaese.it
Ciro Pellegrino, fanpage.it

Le mani nella città (Napoli, viaggio nel business del mattone), il libro di Giuseppe Manzo e Ciro Pellegrino edito dalla round robin editrice, è un’avvincente inchiesta giornalistica all’interno del patrimonio immobiliare pubblico del capoluogo campano. Sotto il Vesuvio si muove un affare milionario, tra interessi criminali e politiche dei grandi gruppi imprenditoriali.
Da una parte Scampìa e la storica vertenza legata alla Vele e all’edilizia pubblica, dall’altra Napoli Est e Bagnoli con le varianti al Piano regolatore che prevede una nuova colata di cemento. In mezzo, il fenomeno dell’abusivismo che coinvolge interi territori della provincia, da Caivano a Ischia. Sullo sfondo, un’area metropolitana in cui la domanda di alloggi e le possibilità di accedere è connessa alla crisi economica e alle tensioni sociali. Perché la casa è sempre più un business per tanti e un diritto per pochi.
Movimenti e comitati hanno lanciato una nuova campagna per il diritto all’abitazione per le fasce più deboli: le occupazioni di edifici pubblici e la lotta per impedire gli sfratti. Qual è la risposta delle istituzioni? Quali sono le collusioni tra controllo del territorio e interessi imprenditoriali? A distanza di mezzo secolo dal capolavoro di Francesco Rosi, chi vuole mettere le mani nella città?


Iscriviti alla Newsletter di Articolo21

Articolo21
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.