Il Capitale delle donne
L'Istat ha calcolato come si monetizza la popolazione italiana: e le donne valgono la metà. Ma l'analisi matematica va capovolta... Di Silvia Garambois In fabbrica... [ Leggi ]
15 Dicembre 2019
L'Istat ha calcolato come si monetizza la popolazione italiana: e le donne valgono la metà. Ma l'analisi matematica va capovolta... Di Silvia Garambois In fabbrica... [ Leggi ]
“Apri la finestra sulla tua città e raccontaci dove vedi la mafia, l’illegalità e le ingiustizie” Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione... [ Leggi ]
Dopo un anno dall’ampliamento a livello nazionale del progetto UndeRadio, la prima web radio contro la discriminazione e per l’integrazione, nata tre anni fa... [ Leggi ]
Puntare sulla prevenzione e sul coinvolgimento sempre maggiore dei cittadini per garantire la sostenibilità del sistema sanitario. Lo dice il professore Umberto Veronesi in... [ Leggi ]
Riprende il percorso della legge elettorale e si riapre il termine per gli emendamenti. Tutti dicono che nonostante i forti dubbi, anche di costituzionalità,... [ Leggi ]
Quattro stranieri, tre di origine eritrea e uno di origine iraniana, si sono opposti alla decisione del tribunale inglese che stabiliva di rimandarli in Italia... [ Leggi ]
Non di un nuovo, pedante manifesto ha bisogno la nostra disastrata sinistra bensì di ripartire dalle idee. Detta così, può sembrare un’affermazione quasi banale:... [ Leggi ]
ARTICOLO21 (Circolo di Trapani) - Quando nel 2011 cominciò il processo per il delitto di Mauro Rostagno dinanzi alla Corte di Assise di Trapani i... [ Leggi ]
Studio Aperto e, più autorevolmente, Tg5 e TgLa7 dedicano l’apertura ai nuovi, drammatici dati sulla disoccupazione ad un solo decimale del 13%. Anche le... [ Leggi ]
La Rai non deve essere né renziana, né anti renziana, le polemiche di queste ore riecheggiano parole e modi di altre stagioni non propriamente... [ Leggi ]
…Puliti, educati sembrano finti, sembrano proprio dei santi dipinti, rispetto ai colleghi storici della nostra Repubblica. Mi riferisco agli espulsi con disonore dal movimento... [ Leggi ]
La Marcia della Pace Romagna diventa una mostra fotografica. A Forlì dal 28 febbraio al 9 marzo Palazzo Albertini ospiterà la mostra. Inaugurazione venerdì... [ Leggi ]
Incatenati davanti al Viminale. Ormai esasperati. Sono testimoni di giustizia. Chiedono allo Stato aiuto, tutela, sostegno. Sono 80 oggi in Italia. Si arrabbiano, giustamente, quando... [ Leggi ]
"Caro Presidente del Consiglio Matteo Renzi, ho riflettuto e continuo a riflettere: davvero coloro che hanno causato la morte di mio figlio Federico, continuando a... [ Leggi ]
Hanno risposto da ogni città d’Italia ma anche del mondo. E’ nato spontaneo dai social network un vero e proprio movimento di sostegno e... [ Leggi ]
Il convegno che si terrà venerdì 28 febbraio presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana ha un sapore particolare. Sin dal suo... [ Leggi ]
Il dibattito sulla gestione dei mezzi d’informazione è sempre molto attuale data l’importanza del ruolo della comunicazione nel mondo. Sicuramente internet ha rivoluzionato il modo... [ Leggi ]
In un colpo solo, Grillo si è tolto i quattro dissidenti del giudizio. Nel Movimento l'ubbidienza è il primo e unico comandamento. Mi sembra una scena... [ Leggi ]
Non una semplice giornata commemorativa ma un “abbraccio concreto” con tutti i familiari delle vittime di mafia, per ” scuotere le coscienze e sostenere... [ Leggi ]
Che cos'è Yarmouk? E' il campo di concentramento del terzo millennio. Dove si deve morire di fame, a casa. In questi giorni molti hanno in... [ Leggi ]
I Tg di giovedì 27 febbraio - Una volta tanto aperture differenziate tra le testate che scelgono l’economia, con il via libera “sulla fiducia”... [ Leggi ]
Dare ad ognuno la possibilità di esprimersi, di combattere la propria battaglia e, soprattutto, di non farlo da solo. E’ questa la mission di Change.org,... [ Leggi ]
ROMA - Cresce ancora il tasso di disoccupazione che a gennaio è risultato pari al 12,9%. Insomma, la situazione occupazionale continua a peggiorare. A... [ Leggi ]
di Elena Ganelli L’ultimo allarme in ordine di tempo lo hanno lanciato appena qualche settimana fa la Direzione nazionale antimafia e il presidente della Corte... [ Leggi ]
di Felice Mill Colorni Un anno fa, solo metà degli aventi diritto al voto ha scelto una delle tre forze politiche principali. Se passerà la... [ Leggi ]
Sandra Bonsanti Ma perché Matteo Renzi piace tanto a Silvio Berlusconi? Perché l’opposizione di Forza Italia al governo Renzi appare assai più un convinto sostegno del... [ Leggi ]
Notturno di nosocomio con ospiti (per lo più fantasmi, proiezioni del ‘non rimosso’, ectoplasmi d’un crudele passato per il Leone Gala, protagonista de “Il... [ Leggi ]
Non ho mai pianto e riso insieme così tanto. Francesco Di Giacomo, una delle voci più belle della storia del pop-rock italiano, aveva un... [ Leggi ]
Può essere noioso sentirselo dire - quando si ha occasione di andare in Europa per i dibattiti sulla libertà di informazione - ma dobbiamo... [ Leggi ]
Dopo le roboanti esternazioni del sottosegretario alla presidenza del consiglio Graziano Del Rio sull’urgenza di una seria legge sul conflitto di interessi e sull’onda... [ Leggi ]
Che sorpresa vedere il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Delrio intervistato su Rai3 da Lucia Annunziata prima che il governo Renzi riceva la fiducia... [ Leggi ]
Oltre 200 mila euro in meno di 12 mesi, destinati ad associazioni per i loro progetti sociali: soprattutto salute, minori e senza dimora. La... [ Leggi ]
Il quirinalista del Tg3 a 65 anni aveva chiesto all'azienda di essere mantenuto in servizio per altri 5 anni, ma lo avevano licenziato. Previsto... [ Leggi ]
Il giornalismo ‘’ragionato e d’ approfondimento’’ non è un monopolio della carta stampata. E poi “approfondimento” e “ragionamento” non sono sinonimi solo di analisi... [ Leggi ]
di Simone Bauducco Non aveva mai deposto in aula fino ad ora, il collaboratore di giustizia della ‘ndrangheta Nicodemo Ciccia, detto “u Nicareddu”. Lo ha... [ Leggi ]
di Riccardo Agostini ROMA - Le aziende che gestiscono servizi pubblici sono da sempre nel mirino di chi vuole abbatterle, venderle per far soldi. Sarebbe... [ Leggi ]